Problema al golfare di prua [pag. 3]

2° Capo
sacs475Rm (autore)
Mi piace
- 21/31
Eccomi quà, dopo l schiuma fatta stamattina sotto il sole finalmente ho risolto il tutto.
L' idea di andare a tagliare e svitare dall' esterno purtroppo non era andata a buon fine...non si riusciva proprio a svitare Sad
Ora non so se conoscete come sono fatti i golfari ... allora, c'è quello che viene definito cinese e quello non cinese. Il cinese è l' anello d' acciaio vuoto dove all' interno vi è un' altra barra filettata...in pratica un pezzo dentro l' altro. Quell' altro tipo non cinese invece è tutto un unico pezzo d' acciaio e costa anche il doppio. Allora nella sfortuna di aver scoperto che era uno di quei golfari economici, c'è stata la fortuna di averlo tolto con miglior facilità e nelle foto seguenti vi mostro il tutto Smile

re: Problema al golfare di prua

questa è la foto all' interno in fondo al gavoncino dell' ancora...molto brutta pure la colata di resina che si vede Sad va bè lasciamo stare ...

re: Problema al golfare di prua

Ecco come erano i due dadi di ferro mangiati dalla salsedine

re: Problema al golfare di prua

Ecco il primo taglio sul golfare ... ma purtroppo dall' esterno non si riusciva proprio a svitare
2° Capo
sacs475Rm (autore)
Mi piace
- 22/31
- Ultima modifica di sacs475Rm il 30/07/09 14:39, modificato 1 volta in totale
re: Problema al golfare di prua

Secondo taglio dopo essermi reso conto che era uno di quei golfari cinesi ... Almeno al negozio così hanno detto Smile

re: Problema al golfare di prua


re: Problema al golfare di prua

ed ecco quà come lo si vede appena tagliato

re: Problema al golfare di prua

E' bastato dare qualche bottarella dall' esterno con un cacciavite e la parte filettata si è sfilata... lasciando libero all' esterno il resto del golfare

re: Problema al golfare di prua


re: Problema al golfare di prua

Riecco infilato il nuovo golfare

re: Problema al golfare di prua

e questa chiave a pipa bucata sulla curva è l' unica che riusciva a lavorare in quel piccolo spazio

re: Problema al golfare di prua

Ora dadi e rondelle spaccate completamente in acciaio

re: Problema al golfare di prua


re: Problema al golfare di prua


re: Problema al golfare di prua

E finalmente il tutto rimontato, stretto e rimesso in tiro pronto per riuscire Smile

Volevo fare un ringraziamento sincero a tutti per le varie idee che m' avete dato che hanno fatto in modo da riuscire a risolvere nel minor tempo possibile il tutto...
Grazieeeeeeeeee Sbellica
Capitano di Corvetta
clipper
Mi piace
- 23/31
Bel lavoro Enrico, complimenti
Flyer F19, Suzuki DF115, Geonav 6 Sunshine, Eco Lowrance X515 DF. VHF Cobra 75 e carrello LBN 1222
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 24/31
ciao e complimenti ci servirà per qualcun altro.
ma quando avevo visto la prima foto m'è venuto un colpo, sembrava un'altra cosa , Sbellica Sbellica
che immaginazione Razz
ciao
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 25/31
bravo Enrico, ottimo lavoro e..buon mare! Ci si vede a settembre Wink
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
2° Capo
sacs475Rm (autore)
Mi piace
- 26/31
Ropanda .... e la tu immaginazione a cosa ti aveva fatto pensare ????

Appo ... peccato così tardi ...

Spero le foto possano essere utili nel caso qualcuno si trovasse in situazione simile, che ovviamente non si augura mai Sbellica
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 27/31
Thumb Up

che Nasty così e 'nattimo
.... ai capito stì cinesi.........
2° Capo
sacs475Rm (autore)
Mi piace
- 28/31
Io ora gli ho rimesso un golfare di quelli pieni, un unico pezzo ... cioè non cinese ... C' era scritto : testato per 3000 kg ... Ma mica lo so se è meglio o peggio ... Ma credo che avendo messo tutto in inox il problema non dovrebbe esserci più Sbellica
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 29/31
Bravo Enrico ottimo lavoro
2° Capo
sacs475Rm (autore)
Mi piace
- 30/31
a902304 ha scritto:
Bravo Enrico ottimo lavoro


Grazie caro
Sailornet