Rifiuti a bordo [pag. 2]

Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 11/58
Purtroppo è tutto vero, anche se incredibile.

AMP;Pa_Recordset2=2&id=43" target="_blank">https://www.guardiacostiera.it/capitanerieonline/ordinanze.cfm?PageNum_Recordset2=3&Pa_Recordset2=2&id=43

In particolare la lettera Q delle specifiche del campo di applicazione recita testualmente:

"q)unità da diporto: unità di qualunque tipo a prescindere dal mezzo di propulsione, che viene usata con finalità sportive o ricreative;"
Capitano di Fregata
UPATRUNU (autore)
Mi piace
- 12/58
scusate ..se non vi hoo rispsoto ieri ma vedo che i miei amici hanno gia detto tutto....non e na bufasla anzi consiglierei ai moderatori di aprie un post adatto in evidenza non mi sembra na cosa da poco ..non mettete questo in evidenza xche e fatto male ...io direi uno dei mod dovrebbe sistemare un po la cosa e meterla in evidenza ..grazie
Tenente di Vascello
serginetor
Mi piace
- 13/58
allora anch'io con il mio tender da 3, 5mt e 15hp devo portare questo registro?siamo veramente al limite!
CHI NON HA MAI SBAGLIATO NON HA MAI FATTO NULLA
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/58
Nelle ordinanze si fa riferimento alle sole imbarcazioni che fanno scalo in quei porti. Se dovessero fermarmi al di fuori di un porto non sarei obbligato a tenere nessun registro?
Comunque sono d'accordo, nelle nostra categoria di utilizzo è un vero delirio, questo è il paese dove si riesce a complicare qualsiasi cosa semplice.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 15/58
a Fiumicino e' un ordinanza di Luglio 2008 ma io non ne ho mai sentito fare menzione per i natanti.....

Qui bisogna informarsi meglio.................c'e' qualcosa che non mi quadra.... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 16/58
serginetor ha scritto:
allora anch'io con il mio tender da 3, 5mt e 15hp devo portare questo registro?siamo veramente al limite!


Come è definito alla lettera q, anche un windsurf!!!!!!!!!!
Tenente di Vascello
serginetor
Mi piace
- 17/58
é veramente assurdo...siamo a rischio di essere multati anche perchè abbiamo fatto un rutto o una scorreggia Question Exclamation Sbellica
CHI NON HA MAI SBAGLIATO NON HA MAI FATTO NULLA
Tenente di Vascello
serginetor
Mi piace
- 18/58
mi dispiace, ma dovrò dichiarare anche il mio amico allora??? lo chiamiamo Er Monnezza! Sbellica Sbellica Sbellica
CHI NON HA MAI SBAGLIATO NON HA MAI FATTO NULLA
Tenente di Vascello
Anto9
Mi piace
- 19/58
dannis ha scritto:
goldrake_son ha scritto:
mai sentita

Scusa FA' ma ti potevi far dire in capitaneria almeno il riferimento alla legge che dice sta cosa Question Question Question

Sono un po perplesso....

ma sai nel paese dei balocchi...non si sa mai.....


Probabilmente si tratta di un'ordinanza che tutte le capitanerie di porto, in momenti diversi, stanno emanando in funzione del Decreto Legislativo n.182 del 24 giugno 2003: “Attuazione della direttiva 2000/59/CE relativa agli impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi ed i residui del carico” che hnno esteso anche alle imbarcazioni e natanti da diporto.
Io personalmente ho provveduto proprio sabato mattina presso gli uffici della Guardia Costiera di Taranto dove per l'appunto mi hanno rilasciato il Registro rifiuti per unità da diporto (art. 7.1.2 del "Piano provvisorio raccolta e gestione dei rifiuti" approvato e reso esecutivo con ordinanza n. 194/08 in data 02.09.2008).
In rete sono presenti alcuni esempi dei quali vi riporto il link della capitaneria di porto di Bari (che l'ha emanata nel 2006) e di Brindisi (2008). Purtroppo stampare il pdf e portarselo in barca non è sufficiente poichè deve essere vidimato in ogni pagina dalla Capitaneria di porto.

Un consiglio per evitare file inutil: recativi presso l'ufficio competente muniti di copia del libretto, dell'assicurazione e del vostro documento di identità!

https://www.peternautica.com/ordinanze/Ordinanza%20Bari%20N.%2045%20Registro%20dei%20Rifiuti.pdf

https://www.circolonauticotorresangennaro.it/Documenti/Brindisi_02_18Jan2008.pdf

Saluti!


Hai detto copia del libretto, ma il libretto di cosa??? Del motore, perchè io non ho nessun libretto della barca!!
Fammi sapere al più presto!
...in simbiosi con il mare e con tutti i suoi abitanti...
Sergente
stiuz
Mi piace
- 20/58
Ammetto che la mia è una semplice deduzione ma, a leggere le ordinanze e gli allegati, si ricava che la norma trova applicazione per le imbarcazioni aventi numero di registrazione e, dunque, sembrerebbe escludere i natanti!
Sailornet