Collegamento galleggiante benzina [pag. 2]

Sottocapo
master&commander
Mi piace
- 11/11
trews ha scritto:
montato ed e' perfettamente funzionante......
ho ancora le sopraciglia ed i capelli... 8)
grazie per i suggerimenti e le spiegazioni.


Questo però ve la devo raccontare

Ho acquistato un serbatoio per carburante USATO e ci ho trovato una sonda.
L'ho smontata verificata e riparata (si spera) ovviamente ho fatto anche delle prove ma una parte della sonda, intendo l'asta e il galleggiante con il magnete è in barca (Piombino) il vero e proprio sensore a Torino dove ho sostituito i reed guasti .

questo week end la proverò (prima assemblandola aterra e poi se tutto OK infilandola nel serba); dopo averla opportunamente ben sigillata da infiltrazioni (infatti senza manomissioni dovrebbe essere IP687 , cioè
6 Totalmente protetto contro la polvere ev Protetto contro l'accesso con un filo
8 Possibile sommersione
(la terza cifra non la so ma mi sembra che le prime due bastino a preoccupare)

Allora rimontando la sonda
- mi accerterò che il O ring che sigilla il sensore (circuito con i fili) non sia consumato (magari lo cambio)
- sigillerò il circuito con resistenze e reed con guaina termorestringente e infilerò nuovamente la calza di protezione termica (non mi ricordo come si chiama il materiale ... è una calza con spalmata della resina rosso scuro)
- rimane da sigillare l'uscita dei fili penso di usare silicone resistente a acqua, calore, e una pennellata di resina (dovrebbe garantire ancora meglio dagli attacchi di lubrificanti e benzina che di solito i siliconi patiscono)

Speriamo che tutto ciò che abbiamo detto di cui siamo FERMAMENTE convinti non siano sciocchezze

Farò qualche foto e appena posso (se sono ancora vivo) le metterò a disposizione

Se avete suggerimenti fatevi avanti

Vi risponderò scrivendo con una mano sola ... l'altra visto la delicatezza dell'operazione potete immaginare dove la terrò
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet