Non pensavo di divertirmi così tanto e ora vorrei cambiare il gommone......quali differenze tra Mar co 22 e 23? [pag. 4]

Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 31/41
...eh sì.....il Mar-co 23 è uno di cui gommoni che mi fà prudere le mani... Whistle
veramente bello..!!
Cab 870 + 2 yamaha 250
Tenente di Vascello
Yago18.66
Mi piace
- 32/41
Io possiedo il Mar.co 22 da un anno circa, posso dire che ho trovato ciò che cercavo, gavoni enormi
spazio in coperta, buona navigazione, leggendo i tuoi attuali consumi......mi sa che dovrai dimenticarli con un Mar.co di queste dimensioni in quanto necessitano di elevate potenze per avere prestazioni accettabili.
Il 23 costa circa 6000 euro in più, ma credi se avrai modo di vederli entrambi accanto mi sa che ti "accontenterai" del 22.
Per avere un'idea sulle prestazioni del mio, velocità max (4 adulti+2 bambine) e serbatoi pieni 42 Kn
velocità crociera a 4000 giri 26 Kn consumo 35lt ora.
Se vuoi altre info sul 22 sono qua........... Felice
[img]Sicilia occidentale Ex Mar.co66
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 33/41
Yago18.66 ha scritto:
Io possiedo il Mar.co 22 da un anno circa, posso dire che ho trovato ciò che cercavo, gavoni enormi
spazio in coperta, buona navigazione, leggendo i tuoi attuali consumi......mi sa che dovrai dimenticarli con un Mar.co di queste dimensioni in quanto necessitano di elevate potenze per avere prestazioni accettabili.
Il 23 costa circa 6000 euro in più, ma credi se avrai modo di vederli entrambi accanto mi sa che ti "accontenterai" del 22.
Per avere un'idea sulle prestazioni del mio, velocità max (4 adulti+2 bambine) e serbatoi pieni 42 Kn
velocità crociera a 4000 giri 26 Kn consumo 35lt ora.
Se vuoi altre info sul 22 sono qua........... Felice




Scusa perchè ?
Cosa ha il 23 che non va ?
Tenente di Vascello
Yago18.66
Mi piace
- 34/41
Non penso aver scritto che il 23 abbia qualcosa che non va, ho detto solamente che vedendoli attraccati accanto le differenze come spazi in coperta sono minime, navigano entrambi abbastanza bene, specialmente sul mosso, alla fonda il 22 ha meno rollio. Le foto del sito mostrano due gommoni completamente diversi come coperta, perchè uno è versione dinette l'altro prendisole. Questo allestimento (dinette) si puo avere anche per il 22.
Poi ho consigliato il 22 perchè dato che vanno quasi sempre in due, direi che è abbastanza grande, troppo grande. Tutto qui. Felice
[img]Sicilia occidentale Ex Mar.co66
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 35/41
Yago18.66 ha scritto:
Non penso aver scritto che il 23 abbia qualcosa che non va, ho detto solamente che vedendoli attraccati accanto le differenze come spazi in coperta sono minime, navigano entrambi abbastanza bene, specialmente sul mosso, alla fonda il 22 ha meno rollio. Le foto del sito mostrano due gommoni completamente diversi come coperta, perchè uno è versione dinette l'altro prendisole. Questo allestimento (dinette) si puo avere anche per il 22.
Poi ho consigliato il 22 perchè dato che vanno quasi sempre in due, direi che è abbastanza grande, troppo grande. Tutto qui. Felice





Thumb Up

Dalle foto sembrano veramente diversi, forse perchè come hai spiegsto tu ci sono 2 allestimenti diversi. A me piace di piu' il 23 proprio per l'allestimento ma se si puo' avere l' allestimento dinette sul 22 va bennissimo il 22.
Tenente di Vascello
Yago18.66
Mi piace
- 36/41
In effetti dinette è molto bello, considerando che la zona di poppa con gli appositi sostegni può diventare
tutta prendisole, io magari avrei optato anche per questo modello.......ma sai come è, cercavo da un paio di anni di cambiare il gommone, diventato ormai piccolo per le mie esigenze, ed ero alla ricerca ho di un JB 65
o di un Mar.co 22. Mi si è presentato questo modello e lo preso, anche perchè dalle mie parti di questa marca se ne trovano pochi, oppure con prezzi assurdi.
Adesso ne approfitto di mezza giornata libera per andare a fare un giretto a mare........il caldo comincia a farsi sentire sunny
Ciao Stefano Felice
[img]Sicilia occidentale Ex Mar.co66
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 37/41
Yago18.66 ha scritto:
In effetti dinette è molto bello, considerando che la zona di poppa con gli appositi sostegni può diventare
tutta prendisole, io magari avrei optato anche per questo modello.......ma sai come è, cercavo da un paio di anni di cambiare il gommone, diventato ormai piccolo per le mie esigenze, ed ero alla ricerca ho di un JB 65
o di un Mar.co 22. Mi si è presentato questo modello e lo preso, anche perchè dalle mie parti di questa marca se ne trovano pochi, oppure con prezzi assurdi.
Adesso ne approfitto di mezza giornata libera per andare a fare un giretto a mare........il caldo comincia a farsi sentire sunny
Ciao Stefano Felice


Comunque complimenti bel gommo.
fatti un bagno anche per me, io il bagno me lo vado a fare in mezzo al traffico di Roma,
Buon divertimento
2° Capo
STEFANOPD (autore)
Mi piace
- 38/41
Vi ringrazio tutti per le risposte, come ho già detto cercherò di visionarli uno accanto all'altro. Il fatto che mi venga detto che il 22 è sicuramente più stabile alla fonda, in considerazione dei tubolari "ben piantati" è una cosa molto importante per me. Se poi si potesse allestire la poppa come il 23 sarebbe il max, ma dovrei rinunciare al salpa ancora sul 22..... Rolling Eyes Qualcuno ha idea di quale quotazione possa avere un 22 dal 2006 in su?
Tenente di Vascello
Yago18.66
Mi piace
- 39/41
Come valutazione andiamo da 20000 per il 2006, aggiungendo circa 1500 1700 per ogni anno.
Nella nuova versione, se non sbaglio fatta nel 2008, sono stati allungati i tubolari nella zona di poppa.
Infatti il mio misura ft 660 mantre il nuovo è 680. Per il resto è rimasto tutto invariato.
Nel 22 manca il salpa ancora elettrico, peccato mi sarebbe piaciuto, per installarlo mi hanno chiesto 2500 euro circa. Fortuna che a bordo spesso trovo volontari per ancorare Felice
Il 22 si può ordinare (o trovare usato) anche nella versione dinette.
Che dirti vedili entrambi e fa la tua scelta Felice
[img]Sicilia occidentale Ex Mar.co66
2° Capo
STEFANOPD (autore)
Mi piace
- 40/41
Ciao Yago, penso che a quelle cifre ti riferissi al gommo senza cavalleria altrimenti sarebbe una sciocchezza.... Felice quindi uno motorizzato e accessoriato...a quanto arriverebbe?
Sailornet