Rimessello per fuoribordo [pag. 2]

Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 11/31
Yago18.66 ha scritto:
Quello che mi ha incuriosito è la possibilità del riscaquo con acqua dolce........molto salutare per il motore

se hai la possibilità di arrivare con la canna dell'acqua alla fine il rimessello funge da bidone.
Quanto costa quell'attrezzo?
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Tenente di Vascello
Yago18.66 (autore)
Mi piace
- 12/31
- Ultima modifica di Yago18.66 il 07/07/09 23:19, modificato 1 volta in totale
@ Ossoduro purtroppo è così.........e poi credi se lasciassi il piede alzato risalire nel gommone diventerebbe molto impegnativo............

@ Isla quindi mi dici che mi stancherei di usarlo?


Come prezzo dovrebbe essere intorno ai 55 euro nuovo, ne sto seguendo uno su ebay.........
scade fra 6 gg. ho iniziato a fargli domande..........vedremo
[img]Sicilia occidentale Ex Mar.co66
Comune di 1° Classe
nauticamariano
Mi piace
- 13/31
se lo scopo e quello di risciacquare il motore lo vedo inutile...tutti i motori nuovi hanno l'attacco per il tubo dell'acqua dolce.
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 14/31
scusa ma se prendi un sacco dei rifiuti non è la stessa cosa? tanto la pressione dell'acqua terrà la busta aderente al gambo.

ps: ovviamente il sacco và legato-
La mia barca, la mia isola
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 15/31
Io credo che tra il tenere il piede a mollo in acqua di mare e il tenerlo a mollo in acqua dolce...preferirei quest'ultima ..e già questo mi basta per preferirlo..
E poi ...per realizzarlo...basta un pò di PVC, del tipo di quello dei teloni per camion...e un pò di adamprene per PVC..oppure chiedere ad uno ch efa teli per camion...
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 16/31
Ho letto da qualche parte che questo aggeggio evita la formazione di denti di cane perche' impedisce alla luca di entrare , e non

perche' c'e l'acqua dolce ..

pero' non so' se funziona ..
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 17/31
branchia ha scritto:
Ho letto da qualche parte che questo aggeggio evita la formazione di denti di cane perche' impedisce alla luca di entrare , e non

perche' c'e l'acqua dolce ..

pero' non so' se funziona ..


senza luce, non si forma quasi nulla, se vai dalle parti di lignano, i vari tedeschi che lasciano le barche ferme per tanti mesi, mettono i sacchi neri della monnezza attorno ai piedi, e' una prassi molto diffusa Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 18/31
isla ha scritto:
mettono i sacchi neri della monnezza...


Ma "monnezza" non era un termine romano? Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 19/31
VanBob ha scritto:
isla ha scritto:
mettono i sacchi neri della monnezza...


Ma "monnezza" non era un termine romano? Sbellica


ieri sono stato con un'amico romano de roma, e mi contagia sempre! Sbellica
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 20/31
Alzando il motore al massimo mi resta immerso un po' del piede. Non mi preoccupano le anghe in quanto ci ho passato l'antivegetativa, ma le correnti galvaniche credo che aggrediscano molto più velocemente un motore immerso di uno sollevato, tuttavia non so se quest'aggeggio può essere davvero utile per limitarne gli effetti. Se qualcuno ha notizie in merito si faccia vivo.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Sailornet