Yamaha f60 o evinrude e-tec 60cv? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 11/15
modenet ha scritto:


cosa mi consigliate tra i due? per affidabilità e potenza

grazie


per affidabilità il 4 cilindri yamaha
per cattiveria di erogazione, l'etech.
per rivendibilità yamaha, come anche per comfort (silenziosità e vibrazioni: l'etech è come il vecchio 737 per codeste)

(la potenza è la medesima...)

quindi per me yamaha,
e fai bene a prenderlo 60,
una volta tanto che si dia una svolta a quest'usanza solo italiota del truccare i motorini come bimbi?!?!?!?
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 12/15
bobo ha scritto:
...silenziosità e vibrazioni: l'etech è come il vecchio 737 per codeste...

Tutto giusto, tranne qui che mi scivoli sulla cotenna della banana Felice

Tra un 2 ed un 4 cilindri sceglierei anch'io il 4 cilindri (ceilindri NON tempi). Questo perchè a parità di peso, nello specifico.
Tenente di Vascello
Dany95
Mi piace
- 13/15
Yamaha vai sul sicuro ,sia per la potenza ma soprattutto per l'affidabilità. Felice Felice Felice Felice Felice .
Guardiamarina
modenet (autore)
Mi piace
- 14/15
ciao, innanzitutto vi ringrazio per le numerose risposte; sto aspettando il preventivo per la riparazione del mio suzuky 40cv, ma se risulterà troppo alto (oltre 1500-1700) è mia intenzione acquistare un motore nuovo che mi dia la totale garanzia.

per il mio gommone (che voglio tenere a lungo perchè è stupendo) posso mettere al massimo un 60cv, anche se a questo punto si poteva pensare ad un 70 ma yamaha non li produce. con il 40 suzuky avevo uno spunto di 45km/h: ok per la laguna ma troppo pochi per navigare.

vi do un paio di notizie (per i neofiti come me):
- yamaha ha realizzato specificatamente per le esigenze del mercato italiano, sulla medesima architettura motore del F60, è disponibile anche il modello F40DETL, depotenziato a 40 HP; cioè non ci prende più il 40 e si porta a 60cv, ma il contrario; a livello di potenza (dopo averlo sbloccato) è uguale, ma a livello di affidabilità penso sia meglio la scelta di depotenziare; commercialmente poi puoi sempre venderlo ad un non-patentato
- per evinrude ho commesso uno sbaglio: e-tec sono motori 2 cilindri ma 2 tempi, non 4; ma di nuova tecnologia https://www.italmarine.it/home/main.php?menuId=1.178.6.1298.1469; evinrude ha un brevetto su questo tipo di motori, ecco perchè è praticamente rimasta solo lei a produrli.
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 15/15
modenet:

ciao, innanzitutto vi ringrazio per le numerose risposte; sto aspettando il preventivo per la riparazione del mio suzuky 40cv, ma se risulterà troppo alto (oltre 1500-1700) è mia intenzione acquistare un motore nuovo che mi dia la totale garanzia.

per il mio gommone (che voglio tenere a lungo perchè è stupendo) posso mettere al massimo un 60cv, anche se a questo punto si poteva pensare ad un 70 ma yamaha non li produce. con il 40 suzuky avevo uno spunto di 45km/h: ok per la laguna ma troppo pochi per navigare.

vi do un paio di notizie (per i neofiti come me):
- yamaha ha realizzato specificatamente per le esigenze del mercato italiano, sulla medesima architettura motore del F60, è disponibile anche il modello F40DETL, depotenziato a 40 HP; cioè non ci prende più il 40 e si porta a 60cv, ma il contrario; a livello di potenza (dopo averlo sbloccato) è uguale, ma a livello di affidabilità penso sia meglio la scelta di depotenziare; commercialmente poi puoi sempre venderlo ad un non-patentato
- per evinrude ho commesso uno sbaglio: e-tec sono motori 2 cilindri ma 2 tempi, non 4; ma di nuova tecnologia https://www.italmarine.it/home/main.php?menuId=1.178.6.1298.1469; evinrude ha un brevetto su questo tipo di motori, ecco perchè è praticamente rimasta solo lei a produrli.


Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Sailornet