Come lo alzo allo specchio di poppa? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 11/30
la U la fai fare...
una delle due piastre la fai piegare a 90°, con uno dei lati lungo esattamente quanto è largo lo specchio di poppa, poi fai saldare la elle con la piastra piatta...
comunque, anche se non è ad U andrebbe bene lo stesso, a patto di non lasciare solo ai galletti del motore di compattare le due piastre... quindi non solo 4 buloni, ma 6, due quasi sul bordo superiore.
2° Capo
paolo1898
Mi piace
- 12/30
le piastre le farei più larghe possibile, anche quanto tutto lo specchio. infatti devono sopportare sollecitazioni abbastanza forti e più larghe sono più lo sforzo è distribuito.
In questo mondo tutto è relativo. Provate a chiedere ai tacchini cosa pensino del Natale o ai pesci cosa pensino del bolentino!
Tenente di Vascello
Anto9
Mi piace
- 13/30
quoto quanto detto da paolo!
...in simbiosi con il mare e con tutti i suoi abitanti...
Sottotenente di Vascello
GIMACI2007
Mi piace
- 14/30
io ho sollevato lo specchio di 11 cm;per farlo ho utilizzato 2 piastre di nylon (quelle che usano i macellai) da 2 cm di spessore che coprono lo specchio totalmente e al centro un listello in legno.tutto per reggere il top 700 gambo lungo.per ora nessun problema.
Sergente
alexandr1
Mi piace
- 15/30
Ciao a tutti, io sto alzando lo specchio di poppa del mio boston di un 9 centimetri, oltre che inspessirlo di 2 (il nuovo motore ha un appoggio più largo). La poppa ora è larga 5 cm (ed è già forse molto resistente), la porto a 7.
Pensavo di mettere un'anima di legno attaccata allo specchio con 3 autofilettanti da 12 cm messe di verticale, un po di resina e magari un perno di inox resinato(sempre in verticale). Poi metto 2o3 strati di vetroresina, vernice poliuretanica (o gelcoat) e sopra a tutto una piastra di acciaio ad u che prenda sia la parte aggiunta sia lo specchio preesistente. Spessore inox: 3 o 4 mm.
Va bene secondo voi? E' troppo (o poco) per il motore, che peserà sugli 80/90 kg (superamerica)?
Domande:

1)IMPORTANTE: che tipo di legno uso (copensati spessi 6/7 cm non si trovano forse, pensavo mogano o rovere..non so..

2) 3 o 4 mm di piastra è sufficiente/troppo?
3)2o 3 strati vr vanno bene?

Grazie a tutti.
Alessandro.
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 16/30
La cosa più corretta in tema di resistenza alle torsoini è quella detta da Paolo che quoto completamente.
Ne trarrebbe beneficio anche l'estetica complessiva.
Ciao.
Sergente
alexandr1
Mi piace
- 17/30
Ciao, grazie, però qualcuno saprebbe rispondermi perfavore alle 4 domande? Oggi inizio forse a comprare qualcosa..
Alessandro.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 18/30
3 mm di spessore inox della piastra sono ok, il legno, un massello che credi (tanto lo affoghi)
il resto non so,anche perchè per il mio ho fatto solo quello
Guardiamarina
mckewoy
Mi piace
- 19/30
primo me.( secondo me non mi piace )



re: Come lo alzo allo specchio di poppa?



e te lo regoli come ti pare

ciao, Carlo
mare calmo con moto ondoso in diminuzione
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 20/30
io ho alzato lo specchio di poppa di 12-13 cm, l'ha fatto un mio caro amico, so solo che mi chiese di comprare del compensato da 2 cm un bel foglio largo, poi mi disse di comprare della resina isoftalica, non so se il legno l'ha utilizzato nella creazione dello specchio di poppa o solo per distribuire la spinta su di esso, fatto sta che lo ha alzato di parecchio, sorreggeva uno yamaha 100 4 tempi, fuso l'estate scorsa,e ora sorregge un suzuki 90 4t con cui ho fatto già 120 ore. nessuna ragnatela niente di niente.tutto ok se volete mi informo su come lo ha realizzato, ma sicuramente non ha utilizzato acciaio e lo ha fatto in due giorni.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Sailornet