Come lo alzo allo specchio di poppa? [pag. 3]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 21/30
mckewoy ha scritto:
primo me.( secondo me non mi piace )



re: Come lo alzo allo specchio di poppa?



e te lo regoli come ti pare

ciao, Carlo

caro velista,
in 24 ore è la seconda volta che ti leggo e storco la bocca.
rileggi il topic e dimmi se hai dato aria inutilmente ai polmoni....

da oggi osservato speciale, da me.
Utente allontanato
marcello visentin
Mi piace
- 22/30
8)
la pinna anticavitazione mettila 2 cm sopra il livello carena....... andràcda d...
i miei gommoni: achillers 3,80 con suzuki 15 mar.co altura 44 con mercury 40 caribe 4.50 con selva 65 caribe 4,50 con selva best mar.co47con honda 75 mar.co 51 con honda 75 mar.co 57 con mercury 150
Guardiamarina
mckewoy
Mi piace
- 23/30
bobo ha scritto:
mckewoy ha scritto:
primo me.( secondo me non mi piace )



re: Come lo alzo allo specchio di poppa?



e te lo regoli come ti pare

ciao, Carlo

caro velista,
in 24 ore è la seconda volta che ti leggo e storco la bocca.
rileggi il topic e dimmi se hai dato aria inutilmente ai polmoni....

da oggi osservato speciale, da me.


caro bobo,
ho riportato una mia esperienza perecedente con uno scafo i vetroresina da 5,20
ed un motore da 25 hp a gambo lungo. ho attaccato a poppa un accrocco del genere ( fatto meglio ) senza abbassarlo. l'elica stava all'altezza giusta ed il motore non distante dallo specchio di poppa.

io continuo ad intervenire riportando le mie esperienze. se dico delle stupidaggini basta dirmelo e spiegarmi perchè, così almeno imparo qualcosa.

ciao, Carlo
mare calmo con moto ondoso in diminuzione
Sergente
alexandr1
Mi piace
- 24/30
Grazie per i consigli..alla fine penso di utilizzare un massello (magari iroco o mogano) vetrificarlo con uno strato lana di vetro da 250 e altri 1 o 2 da 450 con resina epossidica. Due perni resinati o 3 autofilettanti in verticale ed una piastra di acciaio ad u da 2 mm fissata con autofilettanti in acciaio inox..dovrebbe reggere un elefante così, figuriamoci un rialzo di 8.3 cm per un superamerica da 80/90 Kg...in compenso mi è venuta l'agghiacciante idea di togliere tutto il secondo scafo interno e togliere la schiuma bagnata all'interno ed ora devo pensare a cosa rimetterci..ma su questo magari apro un post dedicato distinto, indicando anche ciò che mi ha detto gente che lavora nel settore.
Grazie ancora per tutti i consigli, resto aperto ad eventuali critiche o suggerimenti differenti, anche il tuo mckevoy, solo che credo l'accrocco in questione distanzierebbe troppo il motore dallo scafo, l'acqua risalirebbe troppo dal punto più basso della carena e tutti i parametri di costruzione e dinamica sarebbero sballati. L'unica cosa, Marcello Visentin, perchè mi hai indicato di metterla più alta di 2 cm?
Ciao, Alessandro.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 25/30
@macchevvoi

santa pazienza,
si parla di cambiare le dimensioni di uno specchio di poppa di un gommone e tu ti metti a raccontare di come hai sistemato un motore su una deriva?
ma via...............
Guardiamarina
mckewoy
Mi piace
- 26/30
bobo ha scritto:
@macchevvoi

santa pazienza,
si parla di cambiare le dimensioni di uno specchio di poppa di un gommone e tu ti metti a raccontare di come hai sistemato un motore su una deriva?
ma via...............


caro motorista,

il problema esposto riguarda l'altezza dello specchio di poppa ed il piede che affonda troppo.

ergo la necessita di alzarlo.

come ho detto, lo stesso problema che ho avuto io su uno scafo da 5,20 metri in VTR.
avevo comprato un gambo lungo di seconda mano e a me sarebbe servito un gambo corto.

allo specchio di poppa ho attaccato un sostegno del tipo che ho allegato ( anche quello di seconda mano ) ed ho regolato i 6 bulloni passanti con contropiastra all'interno in modo che il piede si trovasse all'altezza giusta.

quel barchino ci portava sul luogo della pesca planando e planando ci riportava a casa.

ciao, Carlo
mare calmo con moto ondoso in diminuzione
Guardiamarina
mckewoy
Mi piace
- 27/30
era un barchino della nautis, modello ponza 520, bellissimo scafo, ci fa fatto divertire per anni intorno al conero

ciao, Carlo
mare calmo con moto ondoso in diminuzione
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 28/30
carissimo, devo allora pregarti di essere meno conciso nei tuoi interventi.
mi scuso per aver male capito le tue parole e soprattutto di averti dato del superficiale.
concedimi il beneficio del "tranello" tesomi dalla tua ermeticità.
ciao.

(io mai e poi mai avrei usato quel metodo, ma tu l'hai fatto... ben per te)
Sergente
alexandr1
Mi piace
- 29/30
Bobo scusa, ho letto un tuo intervento sull'argomento..secondo te 2 mm di piastra d'acciaio, con sotto legno resinato e fissato con barre (o 3 autofilettanti da 12cm che dici?) bastano? Considera che già il mezzo pesa troppo e che devo alzarlo solo di un 8/9 cm. (te lo chiedo visto che tu l'avevi messa più spessa..)
Alessandro.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 30/30
scusami alessandro non avevo mai visto la domanda... hai ancora bisogno?
Sailornet