Recensioni motore evinrude elan 25/35 [pag. 4]

Sergente
paulmix
Mi piace
- 31/98
Con lo stagnatore un pò me la cavo..... Confused le piste non ne ho trovate rotte perchè sono stato attento a tirare via il gel con molta pazienza...in effetti volevo anche approfondire sulle tecniche di rimozione del gel, secondo me con il fon a caldo è un pò rischioso e non viene via tanto bene...
sul discorso delle saldature ti darei ragione christian1967 penso che le vibrazioni facciano il loro effetto...quando ho sostituito la prima centralina pensavo fosse il calore a creare problemi all'interno della centralina (qualche componente bruciato visto che è montata a ridosso del motore caldo) e la nuova l'ho montata con dei distanziatori, ma dopo qualche anno e non molte ore di navigazione il problema mi si è ripresentato,
quindi ho voluto andare a fondo per non ricomprare una centralina (che non costa poco..... Evil or Very Mad) e magari avere ancora di nuovo il problema!
Tenente di Vascello
christian1967
Mi piace
- 32/98
ciao paulmix, hai idea di che materiale sia questo "gel"?potrebbe essere bakelite, magari resina?Sarebbe importante saperlo...Che spesa hai sostenuto per centralina sostituita precedentemente?
apnea, arte
Sergente
paulmix
Mi piace
- 33/98
christian1967 ha scritto:
ciao paulmix, hai idea di che materiale sia questo "gel"?potrebbe essere bakelite, magari resina?Sarebbe importante saperlo...Che spesa hai sostenuto per centralina sostituita precedentemente?


esattamente non sò di che materiale sia....insistendo con il diluente si smolla fino a venir via a scaglie da tirar via con un cacciavite o una punta...cmq un pò duretto!
allora la spesa della centralina si aggirarava sui 400e ho visto su internet adesso viene sui 450e
Tenente di Vascello
christian1967
Mi piace
- 34/98
Io la butto li-..--Converebbe quasi fare un nutrito gruppo di acquisto, che ne so 30/40 utenti con lo stesso motore e farne produrre di nuove di sana pianta, da quello che ho visto non mi sembra così complessa, in definitiva quanti fili escono dalla centralina?Una stupidaggine, ma nn sarebbe meglio montarla esternamente, e cablarla?
apnea, arte
Sergente
paulmix
Mi piace
- 35/98
bella idea..... Wink però considera che il processore ha un suo programma all'interno che non si riuscirà ad estrapolare e poi ci sono gli altri componenti nell'altro lato che non si vedono e che sono ancora immersi nel gel irragiungibile, i fili che escono saranno una decina piu due spinotti dietro con 9 pin......
Sergente
paulmix
Mi piace
- 36/98
christian1967 ha scritto:
Una stupidaggine, ma nn sarebbe meglio montarla esternamente, e cablarla?


Io pensavo di montarla con dei supporti di gomma.... che si riesca a risolvere il problema delle vibrazioni?
Tenente di Vascello
christian1967
Mi piace
- 37/98
sicuramente con i supporti in gomma si ammortizzano di molto le vibrazioni, e la durata della centralina sarà senza dubbio superiore, sai dirmi che processore monta, se è una eeprom programmabile?Com si potesse montare in esterno nn sarebbe male no=?
apnea, arte
Sergente
paulmix
Mi piace
- 38/98
in vista c'è un integrato con scritto: AMI 9535NXF 5340-033 OMC PN 514631 però non ho trovato su internet un valido datascheet...
dai pin sulla scheda si intravede un integrato dall'alto lato con 28 pin
Tenente di Vascello
christian1967
Mi piace
- 39/98
ciao, ho provato a cercare stò dannato integrato ma nnn, ma insisto ,stamattina sono stato dimesso dall ospedale causa intervente, e tempo ne ho....
apnea, arte
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 40/98
Citazione:
la spesa della centralina si aggirarava sui 400e ho visto su internet adesso viene sui 450e

con quella spesa o qualcosina in piu ci trovi un 521 che non ti lascia a piedi cosi facilmente ...pardon...a remi !
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sailornet