Carrello sulla rampa della nave [pag. 3]

Guardiamarina
lorenzodt
Mi piace
- 21/45
ciao a tutti, sono preoccupato sabato prossimo vado all'elba forse giovedì mi consegnano il gommone nuovo mariner 560 con carrello ellebi ruote 185/14
speriamo bene prima esperienza con carrello e gommone, prima volta su un traghetto con rimorchio.
stò memorizzando tutti i vostri consigli, grazie
Capitano di Corvetta
octopus112 (autore)
Mi piace
- 22/45
Prima di metterti in viaggio sabato, fatti qualche giretto col rimorchio attaccato. Magari in un piazzale grande senza auto in sosta prova a fare qualche manovra, specalmente in retromarcia,
Guardiamarina
lorenzodt
Mi piace
- 23/45
grazie del consiglio, se riesco venerdi prossimo faccio il primo varo e provo il carrello, me la vedo...............
Sottotenente di Vascello
spurto
Mi piace
- 24/45
avete mai toccato con il ruotino?
joker coaster 470 mercury 40 cv 4t gps garmin 238 vhf icom 411
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 25/45
lorenzodt ha scritto:
ciao a tutti, sono preoccupato sabato prossimo vado all'elba
... prima esperienza con carrello e gommone, prima volta su un traghetto con rimorchio.

Intanto se vai all'Elba considera che in tutti i traghetti entri da una estremità ed esci dall'altra. Quindi NESSUNA manovra all'interno. Sali in un verso, e vai sempre e solo dritto.
Per quanto riguarda gli altri consigli sull'accesso ai traghetti il post è esauriente.
A Piombino mettono anche sempre i tappetoni, che limitano l'angolo.

Se hai bisogno di info sull'elba mandami pure un pm.

Per il resto: BEATO TE !!!
Buona ELBA !!!
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 26/45
spurto ha scritto:
avete mai toccato con il ruotino?

No.
Solo una volta un tipo, sul garda, mi fece uno scherzo.
Avevo dovuto staccare di corsa il carrello e riattaccarlo: ero finito in un vicolo cieco.
Feci di corsa, c'erano auto in attesa...
Staccai, girai il carrello, riattaccai, e riparti....

Mi urlò: "IL RUOTINOOoooooooooooo!!!!"
Io inchiodai pensando di averlo lasciato giù, e lui scoppiò in una risata Sbellica Sbellica Sbellica !!!

Per il resto se sta su penso sia impossibile che tocchi...
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Guardiamarina
lorenzodt
Mi piace
- 27/45
grazie dell'informazione ck6
ero preoccupato di dover fare manovra
Tenente di Vascello
Anto9
Mi piace
- 28/45
Ciao a tutti, ho letto i vari interventi e ho riscontrato in alcuni di essi qualche problemino che ho anche io: il piede del mio johnson 737 è un po' vicino alla strada, c'è un modo per camminare con il motore un po' più alzato senza sforzare il pistone del power trim?
Grazie anticipatamente a tutti quelli che interverranno per aiutarmi!
...in simbiosi con il mare e con tutti i suoi abitanti...
Sottotenente di Vascello
spurto
Mi piace
- 29/45
Anto9 ha scritto:
Ciao a tutti, ho letto i vari interventi e ho riscontrato in alcuni di essi qualche problemino che ho anche io: il piede del mio johnson 737 è un po' vicino alla strada, c'è un modo per camminare con il motore un po' più alzato senza sforzare il pistone del power trim?
Grazie anticipatamente a tutti quelli che interverranno per aiutarmi!



bisogna che gli metti un fermo meccanico in modo che il peso del motore non sforzi sul trim. il mio motore ha dei fori sopra al trim dove e possibile mettere una spina penso che sia cosi anche per gli altri motori. hai presente il sistema presente sui motori sensa trim per regolare l' inclinazione del piede?
joker coaster 470 mercury 40 cv 4t gps garmin 238 vhf icom 411
Tenente di Vascello
Anto9
Mi piace
- 30/45
si, lo conosco perchè ho un altro motore che non ha power trim ma il bloccaggio mediante i fori. Solo che sul mio 737 non vi è alcun foro di regolazione. Avevo pensato di inserire un fermo di legno tra gambo e specchio di poppa, ma ho paura di applicare un peso eccessivo sullo specchio di poppa. Sul manuale c'è scritto, inoltre, che durante il traino il motore deve stare completamente abbassato.... Non so che fare, forse regolerò i rulli anteriori del carrello abbassandoli in modo che la barca si disponga in posizione + parallela al pavimento. Per ora sono molto dubbioso.....
...in simbiosi con il mare e con tutti i suoi abitanti...
Sailornet