Rabbocco olio idroguida [pag. 2]

Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 11/41
Perchč secondo ma fa rumore di aria all'interno.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
andy66
Mi piace
- 12/41
VanBob ha scritto:
Perchč secondo ma fa rumore di aria all'interno.


Che intendi ? l'idroguida in genere se manca olio fa rumore e crea anche una specie di vibrazione ( che non riesco purtroppo a descrivere !!!!)
mah !!!!
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 13/41
E' proprio quello che sento girando piano, se giri veloce quasi non si sente.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
andy66
Mi piace
- 14/41
umm...!!
strano ribadisco che č un circuito chiuso con consumi pari a 0 ...!
Comunque nesun cambio , soldi buttati , semmai rabocco. olio idroguida per auto penso sia pių che sufficente .......mi informo !
mah !!!!
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 15/41
Chiuso si, a meno che non ci sia una microperdita da qualche parte o che lo spurgo iniziale sia stato fatto da un cane...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 16/41
Probabilmente se hai tenuto il mezzo fermo ed al freddo, adesso con il caldo e la dilatazione termica dei componenti sono venute a galla tutte le micro bollicine che si formano al momento dell'immissione, oppure hai una perdita minima agli snodi o ai vari punti di giunzione, anche in questo caso per sbalzo termico.
Per quanto riguarda il rumore dovrebbe sentirsi quando vai verso il fondo corsa.Prova comunque a spurgare e poi utiliza un olio per idroguide. A me perdeva il servosterzo di una mia vecchia auto e lo rabboccavo con olio specifico, anche di marche diverse, e non ho mai avuto problemi nelle miscelazioni.All'epoca avrei dovuto smontare tutto l'apparato per sostituire le guarnizioni e il tutto mi costava pių del valore della macchina.
Yanez
Tenente di Vascello
ASSO21
Mi piace
- 17/41
yanez323 ha scritto:
Probabilmente se hai tenuto il mezzo fermo ed al freddo, adesso con il caldo e la dilatazione termica dei componenti sono venute a galla tutte le micro bollicine che si formano al momento dell'immissione, oppure hai una perdita minima agli snodi o ai vari punti di giunzione, anche in questo caso per sbalzo termico.
Per quanto riguarda il rumore dovrebbe sentirsi quando vai verso il fondo corsa.Prova comunque a spurgare e poi utiliza un olio per idroguide. A me perdeva il servosterzo di una mia vecchia auto e lo rabboccavo con olio specifico, anche di marche diverse, e non ho mai avuto problemi nelle miscelazioni.All'epoca avrei dovuto smontare tutto l'apparato per sostituire le guarnizioni e il tutto mi costava pių del valore della macchina.
Yanez


piccole perdite ne dovresto avere se entra aaria escono piccole goccioline.... altrimenti rabbocca e spurga!
Sergente
Piergiorgio
Mi piace
- 18/41
Anche il mio fa rumore ed ho un motore yamaha con idroguida seastar, ho chiesto al mio mecca di controllarlo e mi ha detto che č normale che tutti fanno un po di rumore e che avrebbe verificato quanto rumore, ma anche mio fratello ha un 250 yamaha nuovo di pacca con idroguida seastar e anche a lui fa rumore, ho sentito che anche altri con la stessa idroguida hanno lo stesso problema tipo strusciamento.
Sto rumore comunque non mi piace......... anche se non č niente.
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 19/41
Vedremo, intanto all'Elba avremo modo di confrontarci e vediamo che rumori si sentiranno! (ma che avete capito??? Sbellica)
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
Piergiorgio
Mi piace
- 20/41
VanBob ha scritto:
Vedremo, intanto all'Elba avremo modo di confrontarci e vediamo che rumori si sentiranno! (ma che avete capito??? Sbellica)

Ciao Van, appena capisci cosa sono esattamente sti rumori ti chiedo gentilmente di informarci.... grazie Thumb Up
Sailornet