Allungo fuoribordo 4T [pag. 4]

Sottotenente di Vascello
marpione (autore)
Mi piace
- 31/42
Una volta la rivista Quattroruote ha fatto il confronto 520 Cv del Volvo F16 6 cilindri Turbo Diesel. contro 520 Cv Ferrari. Quando il Volvo "finiva" il Ferrari iniziava a "vivere".
Ovviamente si trattava di una semplice prova senza pretese...
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 32/42
marpione ha scritto:
ho navigato con un Suzuki 150 V6 4T dietro un gommo 660. Io e Fabio senza cuscini e 50 L di benzina... Solo 38 nodi.


Ok, appurato che è un 4 cilindri e non un 6, la tua affermazione non è particolarmente indicativa, ne in relazione al quesito iniziale, ne in senso generale. Ci sono alcuni elementi tipo il peso del gommone, il tipo di carena, le condizioni della carena stessa, il passo dell'elica che sono un attimo più importanti dei cuscini, al fine di valutare una prestazione e trarre conclusioni valide !
Non te la prendere a male, ma buttare li dei numeri come fai tu e poi dire W il Super America (anche se in maniera chiaramente ironica) non ha veramente senso.

Ciao, Massimo. Rolling Eyes
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Sottotenente di Vascello
marpione (autore)
Mi piace
- 33/42
Non temere non sono per nulla permaloso,però devo dire che ho fatto un gran casino.
Cordiali saluti Francesco w il Super America.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 34/42
Smettiamola qui con questo inutile topic.

@bobo:
L'autore quando dice "allungo" nel titolo del topic intende dire "velocità massima raggiungibile". Gergo derivato da scooteristi all'uscita da scuola....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 35/42
trattasi di erogazione non di potenza, il discorso è da sempre molto combattuto .....

lasciando stare al momento ciò che riguarda l'elica e la trasmissione che sono determinate dall'erogazione del motore e dal peso imbarcazione etc.

mi sento di poter affermare che:

a parità di cavalli l'erogazione del motore può essera varia un motore può girare più in alto o più in basso e di conseguenza avere un allungo migliore o una corposa spinta ai bassi regimi ,questo sia si parli di 2 o 4 tempi dipende dalla scelta del costruttore in fase di progettazione sui 4 tempi incide perlopiù la fasatura di distribuzione (ultimamente per rendere più ampio il range di utilizzo si adottano fasature variabili ) mentre nel due tempi fondamentale risulta anche lo scarico oltre al diagramma che non è variabile (se non allo scarico tramite valvole che parzializzano la luce ,questo motocilisticamente parlando, ma non mi sembra vi siano applicazioni tali in campo marino).
a questo si può aggiungere che un motore a 2 tempi superato il regime di potenza massima tendenzialmente perde di spinta rapidamente e in alcuni casi può anche "murare" (cosi viene definito quando termina l'allungo e il motore non supera un dato regime ) , mentre un 4 tempi anche se perde di potenza ha "fuorigiri" un pò superiore ma in effetti poco utile (per questo nei fuori bordo 4t viene riportato il regime di utilizzo es. regime di utilizzo tra 5000 e 5500 e poi il motore arriva a 6000-6100 .oltre interviene il limitatore)
quindi ritengo che la domanda è imprecisa in quanto anche fra i 4 tempi ci sono motori che girano meno e altri di più (verado su tutti) .....
Sottotenente di Vascello
marpione (autore)
Mi piace
- 36/42
Si si non ho proprio scampo... Mi inchino alla Vostra professinalità, mi dovete perdonare ma non sono un tecnico "navigato" con gli amici ci si esprime alla buona.Se passate dalle mie parti sarò felice di prendere un caffè con Voi.Cordiali saluti Francesco infatuato del Super America.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 37/42
A Francè.... e basta con quella sanguisuga che ami tanto e fatti un motore serio!!! SbellicaSbellicaSbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
capobranco
Mi piace
- 38/42
io il Superamerica l'ho avuto per anni...... lascialo perdere.... e' un motore che non serve..... consuma come un matto e non eroga piu' di 38hp..... ma che ne fai Question solo alcuni modelli davano 43-44hp ma sono mooooolto datati.... e assetati.... ma perche' ti piace cosi' tanto??
Sottotenente di Vascello
marpione (autore)
Mi piace
- 39/42
Pienamente d' accordo con te... Ma non mi trovo nella situazione di poter spendere un capitale,Non so se tieni presente quando si prende una sbandata per una donna con tutti i VIZZI.
Alla fine ti innamori proprio di quelli. Amo metterlo in moto senza cappotta. Di la verità sono senza Speranza vero? Cordiali saluti a tutti Voi che mi sopportate. Grazie
Sottotenente di Vascello
marpione (autore)
Mi piace
- 40/42
Perdonatemi se a volte non riesco a rispondere tempestivamente non sempre riesco a fregare il Websense. Buona giornata a tutti Voi. Francesco
Sailornet