Allineamento pinna antiventilazione motore a profilo carena. Come fare?

Tenente di Vascello
serginetor (autore)
Mi piace
- 1/25
Ciao, oggi guardando il mio gommo ho notato che il motore è montato un pò troppo basso. Ho preso le misure,e la pala anti ventilazione (sul manuale c'è scritto anti cavitazione) è al di sotto del profilo della chiglia in VTR di 35mm. Secondo voi, sicuramente più esperti di me, è troppo basso o è accettabile? Sul manuale Yamaha che ho rispolverato, c'è scritto che la suddetta pala deve stare da 0 a un max di 25mm sotto la chiglia, e perciò avevo pensato di mettere tra ilFuoribordo e lo specchio di poppa un listello di iroko di 1,5 cm di spessore per alzare un pò il motore. Che ne penzate? è la giusta soluzione? grazie a tutti in anticipo per i preziosi consigli Thanks
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/25
Se metti lo spessore sopra lo specchio di poppa, devi poi forare nuovamente la poppa per fissare il motore.
Forse è il caso di fare qualche prova in mare prima di fare modifiche.
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 3/25
serginetor ha scritto:
... avevo pensato di mettere tra ilFuoribordo e lo specchio di poppa un listello di iroko di 1,5 cm di spessore per alzare un pò il motore. Che ne penzate? è la giusta soluzione? grazie a tutti in anticipo per i preziosi consigli Thanks


...su un mio vecchio gommone ( artigiana battelli 4,30 con jonshon 521 ) avevo messo uno spessore in gomma molto rigido
di circa 1,5\2 cm...
è sempre andato bene Wink
Cab 870 + 2 yamaha 250
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 4/25
serginetor ha scritto:
avevo pensato di mettere tra ilFuoribordo e lo specchio di poppa un listello di iroko di 1,5 cm di spessore per alzare un pò il motore. Che ne penzate? è la giusta soluzione? grazie a tutti in anticipo per i preziosi consigli Thanks


Visto che non penso tu abbia forato lo specchio di poppa, ma che il motore sia fissato semplicemente con i morsetti, credo che quella che hai pensato sia una soluzione assolutamente valida. Personalmente lo alzerei anche un po' di più. Comunque, dopo averlo provato, puoi sempre correggere il tiro...

Ciao, Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 5/25
serginetor ha scritto:
Ciao, oggi guardando il mio gommo ho notato che il motore è montato un pò troppo basso. Ho preso le misure,e la pala anti ventilazione (sul manuale c'è scritto anti cavitazione) è al di sotto del profilo della chiglia in VTR di 35mm. Secondo voi, sicuramente più esperti di me, è troppo basso o è accettabile? Sul manuale Yamaha che ho rispolverato, c'è scritto che la suddetta pala deve stare da 0 a un max di 25mm sotto la chiglia, e perciò avevo pensato di mettere tra ilFuoribordo e lo specchio di poppa un listello di iroko di 1,5 cm di spessore per alzare un pò il motore. Che ne penzate? è la giusta soluzione? grazie a tutti in anticipo per i preziosi consigli Thanks


Se chiedi di fare questa prova presumo che il motore sia fissato allo specchio solo con i galletti , altrimenti ti consiglio di andare per gradini e provare ad alzare un foro per volta . A seconda del tipo di carena potresti portare la piastra anche più in sù , ma ripeto devi fare un passo alla volta e provare bene prima di alzare : planata - virata e comportamento sull'onda . Prenditi degli appunti ad ogni variazione per fare le tue valutazioni e scegliere il giusto compromesso . Wink
Tenente di Vascello
serginetor (autore)
Mi piace
- 6/25
Grazie. In effetti non ho fori sullo specchio di poppa! il motore è fissato con i morsetti originali.Allora proverò ad alzarlo pian piano con listelli di vario spessore e vedrò quale va meglio. Cosa dvo tenere presente nel collaudo oltre alla velocità e al pescaggio dell'elica? perche dite di metterlo ancora più alto?
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 7/25
Controlla che non caviti in virata, anche stringendo parecchio il raggio di curva.
Teoricamente il motore andrebbe montato il più in alto possibile, per ridurre gli attriti e di conseguenza i consumi, migliorando la velocità. Attenzione però che ho detto più in alto possibile, senza compromettere l'assetto ed il regolare funzionamento del motore. Se si esagera il rendimento cala clamorosamente e insorgono un sacco di guai.

Ciao.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Tenente di Vascello
serginetor (autore)
Mi piace
- 8/25
Grazie ancora! cmq volevo sapere se 35mm sotto la chiclia sono molti oppure è trascurabile, perchè fino ad ora
il gommo va abbastanza veloce e non cavita, xò voglio fare delle prove per vedere se migliora ancora
Se avete altri consigli li attendo con ansia! sono come una spugna 2 man down ciao
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 9/25
Secondo me se alzi un po' non gli fa male, 3 cm e mezzo sotto non sono pochi. Purtroppo non c'è una regola fissa, dipende molto da carena a carena. Tu prova, non ti costa nulla.

Ps. Considera che il mio motore ha la piastra anticavitazione 6 cm sopra, e va benissimo ! Wink
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 10/25
bellino....
ma mi è toccato andare a cercare sul web il tuo gommo (riempire la propria pagina personale no???), un chiglia rigida da 3,5 metri, non ho visto foto dello specchio di poppa, ne hai?.
nel mio vecchio smontabile lo avevo messo al pari, ma all'inizio quando facevo le prove, mi ero dotato di un paio di bacchette di legno una da 3 cm che lo portava a pari ed una da due che lo lasciava un cm sotto.
dalle prove, verificai una differenza di un nodo sulla velocità massima e lo misi al pari
unica avvertenza, controlla di quanto vengono su i galletti, perchè magari son proprio loro a dettarti l'innalzamento massimo
Sailornet