Spaccata vite nel rimontare il piede..

Utente allontanato
fra`fra` (autore)
Mi piace
- 1/13
oggi mentre rimontavo il piede mi si e` spaccata una vite dite che se non l;a metto piu` non fa nulla?? Rolling Eyes
Question Question Question
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 2/13
quale?
ciao
Capitano di Corvetta
bunny
Mi piace
- 3/13
Ciao. Intanto quale vite. Se c'era, vuol dire che forse serve. Io se fossi in te, rismonterei il piede e in qualche modo la estrarrei. Penso tu ti riferisca a una delle viti che fissano il piede. Buon lavoro
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
Sottocapo
pierom123
Mi piace
- 4/13
succede di spaccare viti, se ti si è rotta vicino alla testa, smontando il piede dovresti riuscire a svitarla stringendola con una pinza o meglio con due dadi stretti uno contro l'altro.
Tenente di Vascello
gorbagliu
Mi piace
- 5/13
è successo anche a me, mooolte volte, la rogna è quando ti si rompe una vite inox nel monoblocco in alluminio , le alternative sono

1 prova con un seghetto a realizzare il taglio per un cacciavite
2 salda un dado un pò più grande , fai raffreddare e poi prova a svitare, meglio se esegui una saldatura tig
3 fora la vite e compra una filiera sinistrosa apposta per estrarre i mozziconi di vite
4 fora la vite man mano con diametri più grandi sino a demolire il mozzicone e poi ri filetta l'alluminio con un diametro di una misura più grande
Utente allontanato
fra`fra` (autore)
Mi piace
- 6/13
cavoli non mi aspettavo cosi tante risposte,innanzitutto vi ringrazio,tornando a me diro` che si ,la palla infatti e rismontare e rimontare tutto
vorrei provarlo cosi`perche` ho paura di non aver messo bene l albero motore ma se ruoto leggermente il volano e l elica gira e` messo bene?
Tenente di Vascello
torber
Mi piace
- 7/13
Ciao fra , sei per caso di Trieste ??
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Utente allontanato
fra`fra` (autore)
Mi piace
- 8/13
cavoli lo smontato ho tolto il filetto rotto
lo rimontato e ne ho rotta un altra! Evil or Very Mad
x di piu non mi sputa fuori l acqua la pompa!
comunque sono del piemonte di novara.ciao
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 9/13
gorbagliu ha scritto:
è successo anche a me, mooolte volte, la rogna è quando ti si rompe una vite inox nel monoblocco in alluminio , le alternative sono

1 prova con un seghetto a realizzare il taglio per un cacciavite
2 salda un dado un pò più grande , fai raffreddare e poi prova a svitare, meglio se esegui una saldatura tig
3 fora la vite e compra una filiera sinistrosa apposta per estrarre i mozziconi di vite
4 fora la vite man mano con diametri più grandi sino a demolire il mozzicone e poi ri filetta l'alluminio con un diametro di una misura più grande


Estrarre una vite troncata dalla sua sede è un'operazione abbastanza semplice ma che richiede estrema calma e precisione e un minimo di attrezzatura. Nel caso di due materiali diversi, poi le cose si complicano un po'. Nel caso di vite di acciaio e sede in alluminio le cose si complicano notevolmente.

Se è possibile eseguire l'operazione al n. 1 nel testo citato, bene. Anche se in questo caso sarebbe meglio acire con uno scalpellino e martellino picchiando delicatamente sul bordo del moncherino in senso tangente al perni (chiaramante da dx verso sx)

L'operazione al n. 2 la sconsiglio VIVAMENTE a meno ché non sia l'unica possibilità che abbiamo.

L'operazione al n. 3 è quella più opportuna e semplice, ma invece di usare una filiera bisogna usare un maschio conico sinistroso di opportuno diametro.

L'operazione al n. 4 va bene solo se perno e sede sono dello stesso materiale o se il perno è più tenero della sede. Utilizzare tale sistema con un perno in acciaio e la sede in alluminio significa ROVINARE per sempre la filettatura in quanto sia l'acciaio della vite che l'utensile di foratura si "menano" nell'alluminio rovinandolo.

Nel malaugurato caso in cui la forza di serraggio abbia gia compromesso parte della filettatura e il moncherino non gira agevolmente si consiglia di agevolare il distacco procurando uno sbalzo termico a uno dei materiali. In questo caso è assolutamente sconsigliato l'uso del calore, ma è molto meglio congelare, per questa operazione io uso una comune bomboletta di aria compressa per PC, la capovolgo e dirigo il getto sulla parte da raffreddare. Questa congela immediatamente.

Attenzione, spezzare così tanti perni in acciaio significa che le coppie di serraggio sono almeno 10 volte maggiori del richiesto.
Tenente di Vascello
torber
Mi piace
- 10/13
fra`fra` ha scritto:
cavoli lo smontato ho tolto il filetto rotto
lo rimontato e ne ho rotta un altra! Evil or Very Mad
x di piu non mi sputa fuori l acqua la pompa!
comunque sono del piemonte di novara.ciao


Ciao Fra scusami per la domanda , e che proprio l' altro ieri mi ha telefonato un mio amico chiedendomi cosa fare , in quanto ad un suo amico era successa la stessa cosa Felice Felice
Ciao , e la prossima vota che smonti cambiali tutti , e per il motivo che non butta acqua controlla che la chiavetta della girante sia in sede , succede che come infili la girante le chiavetta scivoli fuori
Riciao
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Sailornet