Collegamento cavo caricabatteria [pag. 3]

Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 21/24
Razz octopus112 hai pienamente ragione, era scontato ed ho voluto fare il... simpaticone ...un po' a sproposito, Razz pardon Wink Embarassed

Sull'usare il tester, sono d'accordo con voi, metodo che fuga qualsiasi dubbio ed è impossibile sbagliare. Però devo dire che, se il problema posto è "individuare la polarità" (e non testare l'insieme del sistema di carica, per cui una misurazione così ci vuole) trovo meno rischioso, rispetto all'armeggiare col tester due cavi in tensione con.. bho 2/3A di corrente (non ho idea di quanto eroghi al minimo), cercare la continuità a massa. Poi se uno va a cercare la massa sulla vernice sono un altro paio di maniche.
Giustamente Van ha posto il dubbio di avere la certezza che ci sia c.c., ma penso che tutti, me compreso, davano per scontato il corretto funzionamento dell'impianto, a questo punto, forse, commettendo una leggerezza.
Ammetto che non mi è chiaro, per ignoranza, quale sia la possibilità di trovare in uscita al positivo dal raddrizzatore/regolatore di tensione di un 8cv una resistenza a massa così bassa da poter rischiare di confonderlo col negativo, visto pure che quei cavi sono da attaccare alla batteria (che razza di impianto sarebbe se fra positivo e negativo ci fosse anche solo un po' di continuità? UT), ma se lo dice uno come VanBob ci credo... e non è una sviolinata Laughing, ci credo veramente, solo che per ora mi sfugge il motivo.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 22/24
unipo ha scritto:
Ammetto che non mi è chiaro, per ignoranza, quale sia la possibilità di trovare in uscita al positivo dal raddrizzatore/regolatore di tensione di un 8cv una resistenza a massa così bassa da poter rischiare di confonderlo col negativo, visto pure che quei cavi sono da attaccare alla batteria (che razza di impianto sarebbe se fra positivo e negativo ci fosse anche solo un po' di continuità? UT), ma se lo dice uno come VanBob ci credo... e non è una sviolinata Laughing, ci credo veramente, solo che per ora mi sfugge il motivo.


Normalmente non deve esserci motivo, però nessuno può sapere se il motore (o meglio il suo impianto elettrico) è funzionante al 100%. Se qualche componente del raddrizzatore/regolatore fosse "andato" potremmo anche avere una resistenza molto bassa tra il positivo e il negativo (classico diodo in corto).

Non sto dicendo che questo accade sicuramente, sostengo però che non possiamo escluderlo al 100%.
Mentre sarò sicuro al 100% che se misuro tra i due capi 12V in CC non potranno esserci dubbi sia sul funzionamento corretto del motore che sulla polarità indicata sul display (o sullo strumento analogico).

Insomma, mi servono 12V CC e io sto cercando e misurando proprio questi. Perchè affannarmi a misurare una resistenza quando mi servono una tensione e una polarità???? Wink
L'esempio di aprire il rubinetto dell'acqua per sentire se è calda calza proprio a pennello.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
marcus74
Mi piace
- 23/24
ok van concordo con te.
8)
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 24/24
D'accordo Thumb Up
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Sailornet