Top 700 smontaggio piede [pag. 4]

Sottocapo
lucaspolt
Mi piace
- 31/36
stinger ha scritto:
Non dico cambiarla tutti gli anni, ma ogni due mi pare ragionevole. Sul primo motore Mercury 20 non sapevo di doverla cambiare (non c'era scritto sul libretto d'uso e manutenzione) sono andato avanti 6 estati senza sostituirla. Sul secondo Suzuki 25/30 dopo il terzo anno visto che dovevo fare dei lavori ho detto al meccanico di sostituirla, non so se l'abbia fatto, ma l'anno successivo a metà ferie si sono rotte delle alette e per fortuna che avevo l'ausiliario!!! Da allora ogni 2 estati la cambio anche se a dire la verità quelle che tolgo sono ancora in buono stato. Piuttosto io non alzo mai il motore quando sono fermo, mi hanno detto, ed il ragionamento lo confermerebbe, che ciò impedisce alla girante di "seccarsi" (è come avere una maschera da sub in gomma e non sciacquarla mai, finché è immersa non succede niente, quando la lasciate asciugare senza sciacquarla si deteriora).



a me mi anno consigliato di farlo ogni 5-6 anno, ora mi trovo al 5 e spero di arrivare a fine staggione.
speriamo vada bene.
comunque e possibbile farlo se il gommone e in acqua???
fatemi sapere. ciao e grazie.
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 32/36
cambiare la girante ogni 6 anni per me e' da incoscenti
costa circa 20 euro e serve un ora per montarla
si rischia in caso di rottura di bruciare la testata e di intasare il percorso del raffreddamento motore
non dico tutti gli anni , ma ogni 2 anni lo farei
farlo in acqua e' un po scomodo, ma comunque possibile (rischi che cada qualche bullone in acqua) e ricordati sempre di ingrassare il millerighe dell'albero motore e qualsiasi pezzo ad incastro, compresi i bulloni (cosi faciliterai il prossimo smontaggio)
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 33/36
Confused
Tenente di Vascello
salvy.70
Mi piace
- 34/36
come si fà a girare con un motore senza controllare la girante, 5/6anni? bho! costerà 20euri circa ma cosa importante e giusta sarebbe controllarla ogni anno, io tiro sù il mezzo una volta l'anno per antivegetativa, è controllo tutto compreso girante sostituendola ogni anno sarò maniacale, ma ci tengo al mio yamaha......
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 35/36
reytiburon ha scritto:
cambiare la girante ogni 6 anni per me e' da incoscenti
costa circa 20 euro e serve un ora per montarla
si rischia in caso di rottura di bruciare la testata e di intasare il percorso del raffreddamento motore
non dico tutti gli anni , ma ogni 2 anni lo farei
farlo in acqua e' un po scomodo, ma comunque possibile (rischi che cada qualche bullone in acqua) e ricordati sempre di ingrassare il millerighe dell'albero motore e qualsiasi pezzo ad incastro, compresi i bulloni (cosi faciliterai il prossimo smontaggio)


OCCHIO!!! Per lavoro fattibile in acqua si intende alla vita!!!!! Ti voglio vedere dove non si tocca a mantenere il piede appena sfilato!!! E poi se ti cade qualche rondella, grover, bullone oppure "meglio" la chiavella della girante.....!!!! UT
Mettilo in secca, è piu' comodo
Comune di 1° Classe
giuigi
Mi piace
- 36/36
Buongiorno, ho appena acquistato una barca con montato un top 700.
Quando ho chiesto al personaggio che me l'ha venduta come era messa la girante mi ha risposto che in 10 anni non l'ha mai cambiata…portata a casa la barca ho smontato tutto e ho trovato la girante messa neanche troppo male, anche se molto "rigida", non so quanta tenuta facessero le palette

https://www.gommonauti.it/imm/41320/1363198912_top_700_smontaggio_piede.jpg

Ma quello che mi ha lasciato perplesso è lo scodellino di acciaio che fà da sede alla girante, che paragonato al nuovo è in condizioni pietose, oltre al fatto che appena l'ho toccato si è anche rotto…

https://www.gommonauti.it/imm/41320/1363198821_top_700_smontaggio_piede.jpg

Sono dell'idea che alla prima uscita sarei rimasto a piedi!!!
Sailornet