Impianto a gas: ci sono controindicazioni all'esclusione della pompa della benzina? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
priorissa (autore)
Mi piace
- 11/17
isla ha scritto:
priorissa ha scritto:
Ciao amici,

mi imbarco in questo OFF TOPIC sperando che fra di voi ci sia chi mi può rispondere.

Mi si è bruciata la pompa della benzina nella mia macchina a GPL. Il meccanico mi ha consigliato, in modo disinteressato, di farci montare da un bravo elettrauto un relè che stacchi la pompa della benzina quando si inserisce il gas. Così la pompa non lavorerà più a vuoto e non si brucerà più.

Credete che sia una buona idea?

Grazie


Stefano


per verificare se il sistema elettronico dell'auto percepisce la pressione della benzina, individua il fusibile della pompa benzina, una volta a gas togli il fusibile e vedi se rimane tutto invariato, senza strane spie nel cruscotto.quando giravo a gas, ho sempre fatto la modifica elettrica



Grazie. Domani monto la pompa nuova e faccio questa prova.
non buttate immondezza in mare
Capitano di Corvetta
priorissa (autore)
Mi piace
- 12/17
roland ha scritto:
advantage era un tipo di allestimento che arrivava sino al 1.9
comunque fatti verificare le valvole dammi retta.


Chiederò al meccanico per le valvole. Il concessionario mi spiegò che la advantage era 1.4, l'aura 1.6, la volcane 1.9
non buttate immondezza in mare
Capitano di Corvetta
priorissa (autore)
Mi piace
- 13/17
ossoduro ha scritto:
Io ne ho bruciata una perchè lasciavo poca benzina nel serbatoio e quasi mai mi ricordavo di passare a benzina almeno un giorno al mese.

Poi dopo il danno, mi son sempre ricordato....e tutto OK.

Quindi, mai spia benzina accesa e almeno una volta al mese camminare per un giorno a benzina !!!!



Io ho girato a benzina ma troppo tardi, quando la pompa era ormai compromessa e dava segni di cedimento, sembrava che il motore fosse soffocato. Di pompa ne ho presa una in più di seconda mano, me la tengo per l'emergenza. Non vorrei che si rompesse di nuovo quando sono lontano da casa. Per quella nuova mi hanno chiesto "solo" 260 euro. Neanche quella della Golf costa così tanto.
non buttate immondezza in mare
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 14/17
priorissa ha scritto:
[quella nuova mi hanno chiesto "solo" 260 euro. Neanche quella della Golf costa così tanto.


quella del golf anno 97, originale , ti chiedono 470 €, la stessa pompa, sempre marcata VDO, ma in un'altro imballo, 155€ !!!alla faccia!! Evil or Very Mad
Capitano di Corvetta
priorissa (autore)
Mi piace
- 15/17
isla ha scritto:
priorissa ha scritto:
[quella nuova mi hanno chiesto "solo" 260 euro. Neanche quella della Golf costa così tanto.


quella del golf anno 97, originale , ti chiedono 470 €, la stessa pompa, sempre marcata VDO, ma in un'altro imballo, 155€ !!!alla faccia!! Evil or Very Mad



260 euro in confezione non Citroen, se vada alla concessionaria chissà quanto mi chiedono. Gli automobilisti sono da spremere...
non buttate immondezza in mare
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 16/17
staccare o meno la pompa benzina è una bella domanda, in entrambi i casi ci sono pregi e difetti.
calcola che la benzina raffredda alcuni punti sensibili come il sistema di iniezione che se ci fai caso è esposto ad alte temperature.

secondo me la macchina è nata a benzina, tenerla bene è una cosa, risparmiare è un altra cosa.

io ce l'avevo a metano la new clio, in 50000 km ho speso più di meccanico che se avessi messo benzina.in ultimo la temperatura sviluppata dalla combustione ha danneggiato anche la testata...in fin dei conti mi conveniva camminare a benzina.
Capitano di Corvetta
priorissa (autore)
Mi piace
- 17/17
Daniele83 ha scritto:
staccare o meno la pompa benzina è una bella domanda, in entrambi i casi ci sono pregi e difetti.
calcola che la benzina raffredda alcuni punti sensibili come il sistema di iniezione che se ci fai caso è esposto ad alte temperature.


Due meccanici (uno dei due impiantista) mi hanno detto che questa del raffreddamento degli iniettori è una "leggenda urbana".


Citazione:
io ce l'avevo a metano la new clio, in 50000 km ho speso più di meccanico che se avessi messo benzina.in ultimo la temperatura sviluppata dalla combustione ha danneggiato anche la testata...in fin dei conti mi conveniva camminare a benzina.


Purtroppo la colpa della temperatura alta è solo del tuo impiantista. Dipende dalla miscela con l'aria. Me ne sono lamentato col mio impiantista che ha provveduto a regolare la miscela. Dopo, la macchina quando andava a gas riscaldava come se andasse a benzina.
non buttate immondezza in mare
Sailornet