Pompa benzina per Jhonson 737

Sottocapo
fa-76 (autore)
Mi piace
- 1/7
Salve.
Posseggo un jhonson 737 del 99 da 40 Hp al quale ho escluso il miscelatore VRO, o meglio non lo uso più come miscelatore, ma preparo io la miscela e lo sfrutto come pompa.
Il motore va bene, ma ogni tanto mi fa dei vuoti di benzina e per non far spegnere il motore devo mettere in folle e pompare benzina dal serbatoio con la pompa di addescamento.
E' già capitato a qualcuno....???
Penso che il problema sia risolvibile sostituendo il vro con una vera pompa per benzina, ho girato su internet, ma non ne ho trovate, sapete indicarmi qualche sito...?

Attendo Vs consigli
Ciao Fabio
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 2/7
fa-76 ha scritto:
Salve.
Posseggo un jhonson 737 del 99 da 40 Hp al quale ho escluso il miscelatore VRO, o meglio non lo uso più come miscelatore, ma preparo io la miscela e lo sfrutto come pompa.
Il motore va bene, ma ogni tanto mi fa dei vuoti di benzina e per non far spegnere il motore devo mettere in folle e pompare benzina dal serbatoio con la pompa di addescamento.
E' già capitato a qualcuno....???
Penso che il problema sia risolvibile sostituendo il vro con una vera pompa per benzina, ho girato su internet, ma non ne ho trovate, sapete indicarmi qualche sito...?

Attendo Vs consigli
Ciao Fabio


Non è detto che dipenda solo dal VRO.

L'unica cosa certa è che hai un'infiltrazione d'aria che diminuisce l'efficienza della pompa a depressione e rende la portata insufficiente.
Potrebbe essere la membrana così come un raccordo o un tubo...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sottocapo
fa-76 (autore)
Mi piace
- 3/7
ok allora prova a dare un occhiata a tutte le connessioni delle varie tubazioni e poi se è il caso controllo il vro.

Pensi che quindi non serva a nulla sostituire il vro con una vera e propria pompa per benzina....??? (che tra l'altro non so neanche dove trovare???)
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 4/7
fa-76 ha scritto:
ok allora prova a dare un occhiata a tutte le connessioni delle varie tubazioni e poi se è il caso controllo il vro.

Pensi che quindi non serva a nulla sostituire il vro con una vera e propria pompa per benzina....??? (che tra l'altro non so neanche dove trovare???)


La pompa la trovi dal conce OMC. Basta chiedere quella per il 737 ad avviamento manuale che non aveva il VRO.

Sull'utilità di cambiarla... basta che ci ragioni un attimo.... se c'è un buco nel circuito a monte, ce l'avresti lo stesso, quindi prima di buttare soldi fai il check, poi eventualmente la cambi...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sottocapo
fa-76 (autore)
Mi piace
- 5/7
OK...hai ragione....provo a controllare il tutto....e speriamo bene.....!!!! Wink

Grazie per l'aiuto

ciao
Sottotenente di Vascello
chris76
Mi piace
- 6/7
Anch'io possiedo un Johnson 737 e,a differenza tua il mio motore parte e si spegne dopo circa 3 secondi.Prima che facesse così,quando cercavo di mettere in moto quando partiva faceva un rumore come se fosse ingolfato e borbottava.Se poi acceleravo piano piano si riprendeva fino a schizzare via come se non avesse nulla fino a quando poi mollavo gas.Ora invece parte per qualche secondo e poi si spegne Crying or Very sad
Solemar B47 con Motore Johnson 737
Capitano di Corvetta
bribi00
Mi piace
- 7/7
il mio sembrra un orologio, mezzo giro e parte subito, solo che ho notato che il filtro sotto la calandra tende sempre a svuotarsi.....non so il perche'!
Sailornet