Freno di soccorso: cavetto di sicurezza a rottura calibrata o cavo d'acciaio piu' grosso attaccato al gancio traino? [pag. 2]

Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 11/42
No saprei entrare nel merito ma posso dire che i miei avevano una roulotte con cavo di ritenuta più cavo di frenata di emergenza meccanico. Ci capitò di spaccare il gancio e la roulotte non solo si frenò ma diede uno strattone violento alla macchina che rimase vincolata all' auto mediante cavo. Alla verifica del sistema di ritenuta questo appariva in perfetto stato, altro che rompersi. Preciso che il trattore era un citroen pallas 25 td quindi non leggerissimo anzi 15q lanciati a 60-70 orari...
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 12/42
se questo e' quello che prevede il codice e le norme di sicurezza non discuto non ho studiato in tal senso , rimango dubbioso perche nel mio caso dopo aver rallentato con l'auto il carrello questo mi e' sfilato di lato superandomi , io in quel momento me la sono fatta addosso perche se avessimo incrociato un auto in quel momento avrebbe fatto un fronatale con il carrello in corsa e per fortuna non e' avvenuto.
gluca
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Capitano di Corvetta
GRIZZLY (autore)
Mi piace
- 13/42
idem al 100%
2° Capo
Leviathan
Mi piace
- 14/42
Io onde evitare che il carrello staccandosi possa andare ad invadere la corsia opposta posiziono il ruotino in modo che in caso di distacco il carrello vada dolcemente verso destra (bastano veramente pochi gradi). Mi è capitato che un vecchio carrello si staccasse e dopo essere entrato in funzione il freno di stazionamento, rimanesse attaccato tramite cavetto d'acciaio grosso alla motrice (Ford Transit passo lungo); non mi sembra sicuramente una buona soluzione, tanto più che prima di fermarmi le ruote hanno strisciato per alcuni metri consumandosi visibilmente.
Ps: faccio notare che il carrello non era del mio circolo (faccio l'istruttore di vela) e me lo sono trovato da trainare così com'era!!
In the sea you are not at the top of the food chain
Capitano di Corvetta
luva
Mi piace
- 15/42
IO ho sentito di molti casi che i carrelli si sono sganciati saenza apparente motivo,e devo dire che tutto ciò mi preoccupa non poco,ma mi domando non è possibbile con la attuale tecnologia avere un sistema che risulti impossibbile da sganciarsi accidentalmente?
Che so qualcosa tipo i traini militari magari in forma estetica migliore.
Ogni giorno passato in mare è un giorno in più vissuto!!!!
Antonio
Capitano di Corvetta
GRIZZLY (autore)
Mi piace
- 16/42
spiacente contraddirti, puoi inclinarlo dove vuoi, ma forse funziona solo a 3km/h dentro al magazzino o "sulla carta"!!!!!! sulla strada chissa' dove decide di andare un rimorchio impazzito!!!! ti posso garantire che vola!!!!! io il mio l'ho visto veramente "volare" appena staccatosi e gia' prima di cadere giu' dal ponte, appena si stacca e' alla merce' di qualunque cosa lo possa far deviare..... probabilmente anche l'aria stessa
2° Capo
Leviathan
Mi piace
- 17/42
Posso dire che nonostante si traini carrelli molto spesso per lavoro è la prima volta che capita un episodio del genere, da imputare sicuramente all'età del carrello e sopratutto dal fatto che non aveva più l'ammortizzatore presente sul timone per attutire i contraccolpi in seguito a frenate, accellerazioni e imperfezioni del manto stradale.
Se lo dici tu che l'hai provato sulla pelle che il ruotino non è sufficiente a direzionare il carrello ti credo, infatti quelli in commercio poco mi piacciono per l'assenza di cuscinetti e ruote veramente poco utili allo spostamento anche semplicemente a mano; il fatto di posizionarlo in quel modo mi tranquillizzava nell'eventualità di distacchi.
In the sea you are not at the top of the food chain
Capitano di Corvetta
GRIZZLY (autore)
Mi piace
- 18/42
non tutti i ruotini sono bloccabili come direzione, solo quelli telescopici con gli incastri, quelli piu' semplici senza manovella sono sempre piroettanti; inoltre anche il cavetto stesso non e' assiale al timone, bensi' attaccato alla leva del freno a mano che e' posta preferibilmente alla sinistra del timone stesso, per cui in caso di rottura gia' lo "strattone" dovrebbe indirizzare in rimorchio ormai libero verso destra............... fidati, sono troppi gli elementi che intervengono in quel momento, magari la ruota di sinistra frena un attimo prima della destra ed ecco che anziche' andare nel fosso, il rimorchio parte impazzito contromano, poi appena prende aria in velocita' "decolla"; me lo sono ritrovato poi frenato al massimo, ma sull'asfalto nessun segno di frenata. credimi, meglio non succeda nulla, se pensi poi che mentre stai aggangiando basta che una persona ti salga contemporaneamente sui sedili posteriori e ti abbassa la vettura, tu senti il "clak", il serbatoio posteriore nel gommone e' vuoto e l'anteriore del gommone e' molto pesante, dai lo strattone, ti sembra attaccato perche' in quel momento ha fatto molta resistenza, l'euforia per la partenza, il vicino di casa deve uscire dal cortile e con il carrello lo stai intralciando......... (la moglie non pressava perche' non ce l'ho..) insomma per un nulla si puo' ammazzare della gente, invito tutti a non fidarsi mai e a verificare una volta in piu', perdere un rimorchio per pezzi usurati, rotti o rattoppati e' da delinquenti, perderlo per un errore di valutazione e' un attimo!
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 19/42
e per quanto riguarda i carrelli senza freni? il mio è del 2003 e ha il cavo grosso credo non ci sia alternativa...ciao a tutti
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Corvetta
GRIZZLY (autore)
Mi piace
- 20/42
con quelli senza freni e' ancora peggio, premetto pero' che ho appena visto un nuovo una settimana fa', dotato di serie di una bella catena avvitata al timone, da aggirare al gancio traino della vettura
Sailornet