Consiglio su gommoni Fastroller (completamente gonfiabili) [pag. 2]

Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 11/15
Io ho un fastroller 360 con una 15HP 2 tempi , in 3 vola ! Smile Anch'io , come frankbg, ho incontrato mare con onde anche di un metro, lunghe, e si è comportato bene.Chiaramente ci salivo sopra in dislocamento. E' capitato pure che con onda cortissima anche di 20-30cm non era possibile planare, ti spaccavi la schena.Col maestralino si doveva procedere a zig zag, mai frontalmente . Dipende dalle condizioni..
Il futura lo scarterei ,serve per quelle cose appunto che stanno sulla pubblicità ,il divertimento . Costa di più e neccessita anche di un motore più potente, ulteriore peso..Ci sarebbe anche ul discorso del materiale e degli incollaggi da fare.
Un altra considerazione, vale per quasi tutte le marche: Se è tutto gonfiabile ci sta tutto in una sacca. Se ha il pavimento in legno/aluminio le sacche diventano due , anche se non grandi come la singola. Valuta la disposizione in macchina.
Hai valutato invece l'acquisto di un usato sui 3.50-3.80 in neoprene ?
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Sottocapo di 1° Classe Scelto
paologum
Mi piace
- 12/15
x spiros io ho' appunto un futura. non capisco la tua polemica, lo hai provato? siamo d'accordo sul fatto che costa, ma dire che e' solo per divertire, per ma va' bene, pero' come detto prima ho' avuto tutto il tempo per provarlo anche su mare formato con onde da metro. secondo me' non ci sono paragoni , ho' provato sia gli yam sia i quick silver in croazia. secondo me quei due tubolarini sotto ai tubolari laterali hanno dato maggior stabilita'.maggior direzionalita' e quindi maggior sicurezza. saluti paolo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
paologum
Mi piace
- 13/15
paologum ha scritto:
x spiros io ho' appunto un futura. non capisco la tua polemica, lo hai provato? siamo d'accordo sul fatto che costa, ma dire che e' solo per divertire, per ma va' bene, pero' come detto prima ho' avuto tutto il tempo per provarlo anche su mare formato con onde da metro. secondo me' non ci sono paragoni , ho' provato sia gli yam sia i quick silver in croazia. secondo me quei due tubolarini sotto ai tubolari laterali hanno dato maggior stabilita'.maggior direzionalita' e quindi maggior sicurezza. saluti paolo



ps per quanto riguarda il motore io ho' un yamaha 20 cv 4 tempi pesa circa 52 kg unico inconveniente e' che devo portarlo in verticale su un carrellino artigianale fatto giusto per essere caricato sul gavone del camper. cmq alla prima occasione metto il gancio traino e passo allo ZAR saluti paolo
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 14/15
paologum ha scritto:
x spiros io ho' appunto un futura. non capisco la tua polemica, lo hai provato? siamo d'accordo sul fatto che costa, ma dire che e' solo per divertire, per ma va' bene, pero' come detto prima ho' avuto tutto il tempo per provarlo anche su mare formato con onde da metro. secondo me' non ci sono paragoni , ho' provato sia gli yam sia i quick silver in croazia. secondo me quei due tubolarini sotto ai tubolari laterali hanno dato maggior stabilita'.maggior direzionalita' e quindi maggior sicurezza. saluti paolo


Scusami ma perchè "polemica" ?
Magari mi sarò scordato di scrivere "imho",questo te lo concedo .Non intendevo denigrare i futura , ( stavo per acquistarlo pure io ) ma non credo che per fare sub sia il miglior acquisto qualità/prezzo . Le caratteristiche del futura, il modo in qui è fatto, le rifiniture , il target dei clienti dov'è indirizzato è diverso , ne convieni ? Wink

Non l'ho mai provato , per questo motivo ho evitato accuratamente di fare commenti o dare giudizi sulla sua navigabilità. Razz Smile
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Sottocapo di 1° Classe Scelto
panebco
Mi piace
- 15/15
Ho iniziato 3 anni fà acquistando e restaurando un vecchio mark2 gt dell'81 con un mercury 25 hp stesso anno
una scheggia in due non si poteva andare al massimo specie se il mare non era piatto,il pagliolo era di alluminio e sicuramente lo sentivi già un "gommone" sotto..
Purtroppo pesava oltre 70 kg e sul tetto della macchina credimi che quando tornavi a riva (dopo una giornata di mare) non voleva salire più!! Rolling Eyes
per non parlare dei 50kg e passa del motore veramente fai il cane!!! (fidati non sembra ma è cosi,Levati anche dalla testa di portare il gommone sgonfio e montarlo e smontarlo ogni volta è una grande genialata già provata ma ti stressi)
Realizzato che avevo bisogno di un carrello o di 4 persone minimo, l'anno scorso ho acquistato il fast roller 340.
è sicuramente un altra cosa, 36 kg molto governabili mi sono costruito un sali scendi di alluminio e da solo vado bene
Certo senti sotto i piedi il pagliolo che si muove e prende le forme del mare specie in dislocamento però la tenuta è buona ha dei bei tubolari da 50 larghi e comodi ed è vero che plana facilmente, l'impatto sul mare è molto morbido e la cosa che più colpisce che all'interno non schizza una goccia d'acqua rispetto al vecchio che bastava un piccola onda per farsi il bagno.
Credo di potertelo consigliare se usi fare monta smonta,non hai molto spazio,se sei quasi sempre solo o in due.
é un ottimo compromesso per non spendere molto in gestione e godersi una giornata di mare.
Ho fatto con la famiglia una escursione "porto catania"-"taormina" andata e ritorno ci siamo diveriti senza correre e senza stancarsi troppo!! al ritorno gommone sul tetto senza sforzi sovraumani e a casa!!!
O il fast roller o un gommone bello di resina carrello,posto eccc.. ecc....
ciao a tutti
Renovatio
Sailornet