Vacanza in Croazia attraversando l'Adriatico. [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 41/116
Supercazzola ha scritto:
maurino ha scritto:
Supercazzola ha scritto:
Se tutto va liscio in poco meno di 3 ore sei dall'altra parte ....



...ne dubito fortemente.....

...quante volte hai provato il tuo gommone.....calcolato che velocità media puoi tenere....quanta autonomia hai....
e tu pensi di tenere 35 nodi di velocità media ..... per circa 3 ore........ne dubito fortemente....


quanto conosci il tuo gommone...?

Tu dici che è difficile tenere questa media? Qual'è la velocità media che secondo te si riesce a tenere con mare calmo?


La capitana (capitana correggimi se sbaglio) quando da lussino e venuta a trovarci a rab mi pare di ricordare che abbia detto di aver tenuto una velocità di crociera di 29 nodi con un gommone identico al tuo (gommone e motore) in due e con mare formato olio.

Ora, in una traversata come la vuoi fare tu, dubito fortemente che tu possa tenere una velocità di crociera uguale o superiore a quella tenuta da La capitana, il tragitto è molto lungo, il mare e il vento possono cambiare in un attimo, ed in mare aperto difficilmente lo trovi in formato olio, quindi, unitamente alle considerazioni fatte dagli altri, trai le tue (spero) sensate conclusioni.
Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 42/116
maurino ha scritto:
...stessa identica persona....

è forse per quello che ho comprato un 4x4 ( Cherochee )..... ho fatto la patente...E......e stò trattando per un carrello da 20 q.

....che dici...........!


sei tù che forse non hai ancora capito che sei fuori legge a fare una traversata del genere.............. Wink

Maurino ti voglio bene credimi, ma quando scrivevi che non te ne fregava niente della legge e del tuo carico in pratica "sbandieravi" sul forum delle cose illegali non trovi?
Io invece non sto sbandierando un bel niente perchè ho detto di avere la patente, ho detto che ho le dotazioni e tu non sai se deciderò di iscrivere il mio natante nel registro delle imbarcazioni per quando dovrò traversare. Ripeto non ho detto di voler violare la legge tu lo hai fatto.

Torniamo OT???? Maurino perchè non traversiamo insieme???
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 43/116
Supercazzola ha scritto:
Maurino perchè non traversiamo insieme???



perchè non mi staresti dietro neanche a piangere in cinese....ti dovrei sempre aspettare... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

wav wav wav wav
Cab 870 + 2 yamaha 250
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 44/116
maurino ha scritto:
Supercazzola ha scritto:
Maurino perchè non traversiamo insieme???



perchè non mi staresti dietro neanche a piangere in cinese....ti dovrei sempre aspettare... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

wav wav wav wav

Ed anche su questo mi permetto di dubitare Laughing
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 45/116
In certe occasioni si deve prescindere da tutto e tenere in considerazione solo una cosa: la candela!
Il rischio vale la candela?
Ore ed ore sotto il sole, esposti al vento, con un bimbo piccolo?
Non so... si può essere i migliori marinai del mondo, avere tutte le dotazioni e i documenti in regola, si può essere in compagnia di un secondo gommone (ulteriore causa di probabili intoppi e non ancora di sicurezza).... se proprio vuoi farlo (e ti capisco perchè l'idea solletica non poco) fallo senza la famiglia.

Essere in 2 gommoni non aiuta anzi... immagina se a 30 miglia dalla costa il tuo compagno ha un problema. Cosa fai? Prosegui da solo mettendo a rischio te oppure rimani con lui? E lui cosa credi che farebbe?
La traversata in compagnia ha senso ma solo se gli equipaggi sono numerosi, un gruppo potrebbe rimanere in aiuto allo sfigato di turno e un altro gruppo potrebbe continuare. Entrambi i gruppi avrebbero intatte le loro capacità logistiche. In 2 è proprio un inutile rischio.

Pensaci bene, non è una gufata, chiunque sia intervenuto in questo topic non lo ha fatto per suo uso e consumo, riflettici su. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 46/116
eccomi Doc! Sugli obblighi di legge non mi pronuncio.... sono un pessimo esempio e vado a girelloni in inverno sul banco di Centuri.... cosa posso dire ...

Alcune considerazioni sulla navigazione le faccio volentieri:

il bimbo è troppo piccolo... mandarlo senza ombra di dubbio con la mamma in traghetto...si stancherebbe inutilmente e potrebbe avere una crisi di rigetto verso il gommone...sarebbe un peccato... invece arrivare in traghetto e trovare il papà che lo aspetta col gommone rientrerebbe, per un piccolino, nell'avventura mitica e divertente... lo puoi aspettare a Zara o a Sebenico..gli fai vedere la fortezza all'imboccatura del canale di Sebenico..le grotte dei sommergibili...lo porti alle cascate di Skradin..vai dal mio amico Ante e gli fai fare merenda.. magari gli racconti dei vikinghi.....poi vai da Vladko sotto il ponte e ti mangi un pesce da dio...ma non lo fare merlare 4-5 ore in mezzo all'Adriatico.... te lo scrivo per esperienza diretta avendo portato con me numerosi bambini sulle barche a vela...anche da Rimini a Puntala one way..

La rotta..... mmmmm ...... da Pescara a Kurba Vela per entrare nel mare di Murter (Murtesko More) e andare a Betina o a Jezera (qui salutami Alida all'ufficio Aci).... non mi piace..... vai per 40°...... mmmm....... se parti alle 5 anche se spingi come un dannato e sei "sotto costa" a 20-25 miglia verso le 8 .. ti becchi nel naso la brezza di terra che soffia già da un'oretta e la maretta ti costringe a viaggiare molto piano.... rischi di avere mare in prua o al mascone per 2 ore buone..... che palle .... quindi o anticipi o posticipi .... poi capita anche la giornata con il mare liscio come l'olio per carità...

Motore ausiliario: 4T 10 cv minimo.... se sei costretto a navigare con l'ausiliario in quel tratto che fai? O torni endrio... o prosegui.... a dritta hai Corfù e a babordo Venezia (con licenza geografica). Se poi ti tocca ausiliario + maretta ti fai due "cogliombeli" grossi quanto uno "Opera 60"..... ti immagini fare 20 o 30 miglia a 4 -5 nodi....

Comunicazioni: quale potenza sul whf ..... molta....eh.... non un portatile a batterie.... (anche quello per carità ...ma in più)... Dotazioni idem come sopra tutto tarato oltre le 12 miglia....

Ricambi vari e tendalini...si tendalini e tanta acqua...merlare sotto il sole è forse più pericoloso di prendere mare grosso... se si rimane in panne...

Quindi posto che vuoi andare io fossi al tuo posto manderei i "citti" in traghetto, partirei due giorni prima per aspettarli di la ingannando il tempo con rasnici e cevapceci ..... e la traversata la inizierei verso le 3 del mattino navigando a "buiccico" sino alle 5 a 10-12 nodi con un bel paio di occhiali gialli (tipo quelli da tiro)... guadagnando quelle 20-24 miglia utili, poi spalancherei la manetta appena fatta luce se il mare lo consente tenendo una media di 25 nodi o anche di più .. per essere sotto riva alle 8.... in alternativa partirei con un patanone esagerato alle 8 di mattina per essere di la alle tra le 12 e le 13..
Ora più ora meno...

Ciao Jacksely Kid
ambiente e turistico ricettivo
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 47/116
Ribadisco ,
fattibile è fattibile ,
ma i rischi e la fatica sono talmente alti he non ne vale la pena .

Altra cose di cui non si è parlato ,
ma una volta di là come ci si muove durante tutto il periodo di ferie , si prende un taxi o nel gavone avete messo un scooter ?

L'attraversata è indubbiamente una sfida molto allettante ,
ma siamo marinai che passiamo più tempo al PC che a respirare l'aria di mare tra le onde ,
senza voler dubitare di nessuno sulle proprie capacità ,
ma trascurare anche iun sono particolare che può sembrare insignificante o non preso in considerazione porterà alla rinuncia .
A questo punto tornado indietro , chi ci trova un posto per traghettare al mese di Agosto ?

Mi sembrauna cosa più facile se organizzata da qualche club nautico con provata esperienza e con equipaggi collaudati .

Buona giornata a tutti .
6.60 x 2.89 x 115
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 48/116
Grazie a tutti dei consigli che diventano sempre più numerosi e interessanti!
Mi piacerebbe approfondire con jacksely il discorso dei venti e delle correnti. La rotta ideale (se tenessimo in considerazione solo le correnti perenni dell'adriatico) sarebbe Pescara-Vis-Murter all'andata e Murter-Pescara diretta al ritorno. Questa mia affermazione nasce dalla consultazione della tavola delle correnti dell'adriatico che mostra in mare aperto una corrente che gira in senso antiorario (è corretto dire ciclonica Embarassed ?), mentre fino a circa 10 mg dalla costa la corrente va verso sud nel versante italiano e verso nordd in quello croato. Ma questo è un discorso troppo semplicistico che non tiene conto dei venti e delle correnti locali, delle brezze, degli orari e delle mutevolissime condizioni che si verificano soprattutto in Croazia. Ad esempio so che il tratto di mare tra Hvar e Brac è sempre molto agitato dopo le prime ore dell'alba, ecc. Ecco, chiedo a chi ne sa molte più di me (ad esempio jacksely che un approfondimento su questo discorso sarebbe molto ben apprezzato da me e, credo, anche da altri utenti del forum.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 49/116
Non sono in grado di darti risposte.
Posso solo dirti che da qui partono tutti per via mare (sicuramente il traggitto è minore) ma la partenza è solamente di notte.
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 50/116
jacksely ha scritto:
se spingi come un dannato e sei "sotto costa" a 20-25 miglia verso le 8 .. ti becchi nel naso la brezza di terra che soffia già da un'oretta e la maretta ti costringe a viaggiare molto piano..

Riflettendo questo discorso non mi è chiaro. Non vorrei dire stupidaggini, ma io sapevo che la brezza di terra soffiava durante la notte, mentre quella di mare durante il giorno Confused alle 8 di mattino che è giorno e la terra inizia a riscaldarsi non c'è brezza di mare Question
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Sailornet