Alaggio spiaggia: operazione impossibile con questo gommone? [pag. 2]

Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 11/24
quoto Van; quando avevo il gommone, in particolare qualche settimana prima di decidere di venderlo, mi feci prestare da un tedesco che era in campeggio, un carrello di alaggio per derive da 4mt. Beh, l'esperienza fu pessima, in quanto le ruote(se pur abbastanza grosse) affondavano ed il gommone si piantava;da allora, cominciai a cercare qualche mezzo da carrellare. Quindi il mio consiglio è il seguente: a meno chè, sai di poter varare da uno scivolo di varo e alaggio(dunque valido per le ruote), attrezzati coi rulli. In pratica: rulli sulla spiaggia e ruote sullo scivolo.

ps: nel tuo caso, poichè hai già le ruote, fai una prova\test di trasporto su sabbia e vedi il gommo come si comporta.
La mia barca, la mia isola
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 12/24
Tolgo il cappello davanti a chi ha provato sulla propria pelle trascinare un gommone in salita Smile
Il mio era solo un intervento per "aver visto " e non " provato " . Chiaro che con le salite in mezzo la gestione diventa complicata..

ciao !
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Comune di 1° Classe
roberta284
Mi piace
- 13/24
ciao. se vai sulla mia pagina personale puoi vedere il carrellino che usiamo per trainare il nostro smontabile ( che tra poco sostitituiremo con uno a carena rigida). Ci è stato di grande aiuto. ciao spero di essere stata d'aiuto.
Comune di 1° Classe
roberta284
Mi piace
- 14/24
sono ancora io. se vai su questo sito https://www.boxercarr.com/carrelli_barche.htm vedi meglio come è fatto. ciao roberta
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 15/24
giratela e rivoltatela pure come volete, ma se non inventano un paranco da fissare con una calamita al volo a una mongolfiera di passaggio o a uno stormo di gabbiani vi garantisco che e' una bella fatica spostare per quei fatidici 20 mt sulla sabbia o sulla ghiaietta anche un piccolo smontabile da 3,50 in assetto completo....... sono 23 anni che sto' cercando il metodo, da soli e' una bella gara dura!!! (e chiedere aiuto a qualcuno e' ancora piu' umiliante, in quanto sono tutti li' apparentemente distratti da altro, ma sotto sotto vi guardano eccome!!) Saluti
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 16/24
mitico il lomac di roberta, personalmente ne ho avuti 2 stessa serie ma 420 e fu proprio con il primo di quelli che diventai matto vicino a ravenna; il varo con un carrello da spiaggia e ruote larghe fu semplice perche' in impercettibile leggera discesa... la risalita inspiegabilmente da incubo! superati i 10 mt di battigia bagnata non riuscivo a smuoverlo, dovetti smontarlo quasi completamente e con vari giri finalmente un pezzo alla volta (motore, cassapanche, serbatoio, gommone, dotazioni...) sono riuscito a riportarlo nel piazzale sul carrello... che brutti ricordi
Guardiamarina
valery (autore)
Mi piace
- 17/24
grizzly mi hai fatto schiantare dalle risate:l'hai raccontata che sembrava di vederti...........anzi vedevo me gia' in quella situazione!!!!!
comunque chi vivra' vedra'. Mettendo insieme le i vostri suggerimenti e punti di vista vi sapro' dire come me la sono cavata. D'altronde quando si ha come me la possiilita' di tenerselo allo stabilimento balneare a 20 mt dall'acqua da maggio a settembre tutta l'estate senza spendere un euro, si fa di tutto per escogitare qualcosa. Penso che capite.
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 18/24
Ho avuto diverse esperienze sia con le ruote di alaggio che con i Rulli..

Le ruote di alaggio (sempre quelle grandi quelle piccole non le ho mai provate) vanno bene solo su pesi contenuti a 100kg (tutto compreso) con fatica 1 persona riesce a cavarsela... Salendo di peso l'alaggio doventa difficile sopratutto il momento di uscire dall'acqua, sul bagno asciuga si va abbastanza agevolmente per poi affondare nuovamente sulla sabbia asciutta.... (e questo capitava con un 370 pagliolo gonfiabile + 15 cv a 4 tempi)...

Quando ho acquistato il 430 pagliolo di alluminio, ho risolto con successo non montando le ruote di alaggio ma con i rulli si va una bellezza, anzi fin troppo veloci quando si prende "l'avviata" guai a chi ti stà davanti....
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 19/24
Io utilizzo i rulli, ma mi faccio aiutare dai ragazzi del rimessaggio/stabilimento..
Tirarlo su da solo non ho mai provato, mentre entrare in acqua è "quasi" fattibile..
Un altra cosa da considerare è lo spostamento sull'asse orizzontale del gommo che può far poggiare più su un lato che rende ancora più difficile l'operazione!!
2° Capo
savena
Mi piace
- 20/24
8) soluzione costosa ma non impossibile il carrello d'allaggio motorizzato.....qui in romagna qualcuno addiritura se lo e'fatto da se utilizzando un carrello d'allaggio e un motore con ruota applicato al posto del ruotino anteriore....si pianta lo stesso a volte ma almeno la fatica la fa'il motore! Sbellica Sbellica Sbellica
....sempre l'elica giusta....
Sailornet