Evinrude 521 25hp [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Panzabianca
Mi piace
- 11/23
Filo ha scritto:
E' quello a destra...il modello vecchio...quindi una cifra esorbitante...!
Che differenza fra piede piccolo e grande...?


L'argomento è stato trattato più volte, cerca anche su internet oldmercs.
2° Capo
Filo
Mi piace
- 12/23
E' quello a destra...il modello vecchio...quindi una cifra esorbitante...!
Che differenza fra piede piccolo e grande...?
Tra il mare e il cielo...tutto si può fare...!
2° Capo
Filo
Mi piace
- 13/23
Siiiii scusa ho scritto senza pensare di guardare...!
E nn so come mai mi scrive due messaggi quando io ne mando uno solo...booooo... Question
Tra il mare e il cielo...tutto si può fare...!
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 14/23
Panzabianca ha scritto:

re: Evinrude 521 25hp


Quello a sx è il Big foot, più recente e con scarico all'elica, quello a dx il vecchio 521 ..fai tu le tue considerazioni.[/quote]


ehm... quello a destra è un 360 cc piede lungo... lo si vede dal gambale stretto e "scalinato", nonchè dalla bacinella molto più bassa.

Il piede comunque è lo stesso del 521 "piede piccolo" per cui l'idea la rende lo stesso..
Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
2° Capo
Filo
Mi piace
- 15/23
Ma il vecchi modello non l'hanno fatto solo gambo corto...?lo diceva il rivenditore con me e un'altro cliente...!
Tra il mare e il cielo...tutto si può fare...!
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 16/23
Filo ha scritto:
Ma il vecchi modello non l'hanno fatto solo gambo corto...?lo diceva il rivenditore con me e un'altro cliente...!


Assolutamente no.
sono almeno sessant'anni che tutti i modelli OMC sono disponibili anche con gambo lungo.

L'unica differenza è che una volta si inseriva una vera e propria prolunga, oggi (per complicare la vita) fanno due gambali differenti.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 17/23
Si parla del 521 non posso non intervenire Sbellica

Il 521 visti i prezzi e l'offerta abbondante nell'usato è semplicemente un affare imperdibile...

Pregi:

Affidabile, potente, di facile manutenzione, ottimo rapporto peso/potenza, i prezzi di ricambio si trovano senza problemi (a costi esosi)...

Difetti:

Rumoroso (elica piccola ancora di più)
Consumi
tecnologia poco raffinata

costo dei pezzi di ricambio originali


Il piede grande (ha una vasta scelta di eliche di facile reperimento) pesa un pochino di più (nell'ordine di 3 Kg) può arrivare a 35 cv (vedi Xp)

piede piccolo (di facile manutenzione monta eliche di più difficile reperimento e meno scelta) con la modifica la potenza si ferma a 30 e in ogni caso non conviene andare oltre proprio per la scelta limitate delle eliche...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Sergente
skal470 (autore)
Mi piace
- 18/23
Ciao
ho usato il mio 521 25hp del 1982,non ancora con lo scarico all'elica, (foto nella mia pagina personale) proprio in questi giorni e devo dire che nonostante la sua età è veramente efficente:parte al primo colpo ed anche i consumi non sono esorbitanti, le prestazioni però....non sono quelle che mi aspettavo, forse anche perchè il mio gommone è un pò grande lui.
Ho pensato quindi di cambiarlo con un Evinrude 25hp XP o l'equivalente johnson 25hp GT.....secondo voi le prestazioni sono migliori o non cambiano più di tanto?

grazie
skal470
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 19/23
ap ha scritto:


Il piede grande (ha una vasta scelta di eliche di facile reperimento) pesa un pochino di più (nell'ordine di 3 Kg) può arrivare a 35 cv (vedi Xp)

piede piccolo (di facile manutenzione monta eliche di più difficile reperimento e meno scelta) con la modifica la potenza si ferma a 30 e in ogni caso non conviene andare oltre proprio per la scelta limitate delle eliche...


La differenza di peso è parecchio più sensibile di quel che scrivi...
Nominali siamo a 39.9 contro 52, reali sui 46 contro 54... restano sempre quasi una decina di chili...

Per le eliche quel che dici è vero molto relativamente.
Se tieni conto del diverso rapporto al piede, la gamma di passi 9" - 12" copre tranquillamente il campo 11"- 15" del bigfoot.

Fino a qualche anno fa poi si trovavano anche le 9x13 di Radice, che equivalevano alle 17" del bigfoot e risultavano "lunghe" nella maggioranza dei casi.

Come si sarà capito, io parteggio per il "piede piccolo", che imho è il VERO 521, quello che entrerà nella storia.

il Bigfoot, magari in versione elettrica, risulta snaturato rispetto all'idea originale di motore grosso ma ancora portatile, e infatti perse rapidamente quote di mercato all'apparire del 25 J di Yamaha, che meglio ancora rappresenta il 25 "pesante ma completo".
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
2° Capo
Filo
Mi piace
- 20/23
Okkkkkk...provo a fare un piccolo riepigolo...:
25 hp piede piccolo...entrera' nella storia...però poca possibilitá di eliche...e accensione a strappò...!
25 hp piede grande...ha più possibilitá di eliche...accensione elettrica...e più potente del fratello...
Giusto...?
Altri motori paragonabili...come prezzi e affidabilita'...?
Tra il mare e il cielo...tutto si può fare...!
Sailornet