Bsc 43 :Che parametri bisogna conoscere per sciegliere l'elica giusta ?

Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 1/45
- Ultima modifica di spiros il 25/06/09 01:11, modificato 1 volta in totale
Buongiorno, dovrei cambiare l'elica del mio fb .Il gommone ,dov'è montato , l'ho comprato usato ma ancora non sono riuscito a metterlo in acqua. Dal precedente proprietario ho avuto qualche dato che riguarda la velocità ,i pesi e la loro distribuzione insieme a quella dei passeggeri. Purtroppo non ho nessun dato sui n° giri dell'elica. Leggendo altri post mi sono fatto l'idea che quest' ultimo valore è essenziale per la scelta. Me lo confermate? O si può indovinare la scelta più opportuna anche tramite altri dati ?
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 2/45
Puoi anche arrivarci con un po' di orecchio, un GPS e un occhio ai consumi, ma non avrai mai la certezza dei giri motore, comunque se trovi un compromesso che ti soddisfa direi che c'hai azzeccato. In questo caso però ti servono un po' di eliche da provare, visto che non puoi predeterminare a spanne i giri motore basandoti su dati che non hai in mano.



ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/45
Se non hai contagiri e non conosci il gear ratio (rapporto di riduzione al piede) non potrai mai sapere i giri dell'elica purtroppo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 4/45
Vi spiego il mio dubbio : Il soggetto è un bsc43 +mercury 40hp 4t . Totale 300kg .Più serbatoio 60lt nel gavone davanti alla console e batteria dietro. L'elica è una 13x26 ma è danneggiata e la devo cambiare per forza. Avrei preso una uguale ma ci sono due affermazioni dell'l'ex proprietario che mi fanno pensare: Diceva che ,1) Per planare in 3 bisognava spostare moglie e figlio in prua. 2.)Da solo ,come velocità massima non superava i 22-23 nodi . Ecco,come performance mi sembrano un pò limitate e mi domandavo se c'entra il passo..
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/45
Bisognerebbe vedere anche come ha montato il motore, magari è troppo in basso.
Quelle due affermazioni però non mi sembrano da sottovalutare, mi sembrano prestazioni decisamente scadenti.
Ma quel motore non monta la 11" di serie? Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 6/45
Dal libretto dovresti ricavare il rapporto di riduzione al piede (gear ratio) e il regime WOT li inserisci in calcolo velocità teorica e ottieni un dato significativo della velocità che dovrebbe fare il tuo gommone, senza contare regresso etc... ma hai un dato indicativo su cui basarti.
40 cv sono sufficienti per quel gommone (anzi direi già buoni) e 22 nodi mi sembrano un po' pochi, dovresti superare i 25 con 3 persone a bordo ad occhio e croce.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 7/45
VanBob ha scritto:

Ma quel motore non monta la 11" di serie? Rolling Eyes


Non ho proprio idea ..


" La tua massima velocità teorica raggiungibile è: 32.093 nodi "UT

Sul libretto dà :
RPM 6.000
RApporto ingranaggio 2,00:1

Passo ho messo 13 .
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 8/45
spiros ha scritto:
Buongiorno, dovrei cambiare l'elica del mio fb .Il gommone ,dov'è montato , l'ho comprato usato ma ancora non sono riuscito a metterlo in acqua. Dal precedente proprietario ho avuto qualche dato che riguarda la velocità ,i pesi e la loro distribuzione insieme a quella dei passeggeri. Purtroppo non ho nessun dato sui n° giri dell'elica. Leggendo altri post mi sono fatto l'idea che quest' ultimo valore è essenziale per la scelta. Me lo confermate? O si può indovinare la scelta più opportuna anche tramite altri dati ?



Comperare a scatola chiusa è sbagliato. Ti dico come farei io :
1- metterei in acqua il gommone ,
2 - farei qualche uscita per conoscerlo ,
3 - almeno un contagiri lo mettrei , non penso sia una cifra improponibile , se magari hai anche un amico con un GPS palmare per prendere qualche dato sulla velocita non sarebbe male , ma non indispensabile (per me).
4 - A questo punto con i dato rilevati , vedo a che regime max arriva il mio motore , a quanti giri vado in planata , variando anche il carico a bordo , simulando magari il carico che prevedi sarà normalmente .
Potrai così capire se l'elica che già hai ti dà risultati soddisfacenti o se carente in qualche cosa .
5 - Solo a questo punto penserò alle caratteristiche della seconda elica , stesso passo , più corta o più lunga . Wink
Capitano di Corvetta
spiros (autore)
Mi piace
- 9/45
coala ha scritto:
Comperare a scatola chiusa è sbagliato.


Anch'io sono dello stesso parere ma sai...finite le vacanze estive e con la voglia di fare upgrade ,ti viene , sai,... quella smania di concludere subito.. Wink

Tornando in tema , dentro di me sospettavo che la soluzione più valida è la prova in acqua ma ho paura che cosi devo posticipare il tutto per un paio di mesi.. Crying or Very sad

Una curiosità : più volte sento usare il termine "provare diverse eliche " . Ma uno come me che non ha agganci ,non conosce negozianti o cantieri come fa? Entro in un negozio e chiedo 2-3 eliche da provare ? Me le daranno in fronte immagino. Laughing Oppure se mi rivolgo in un cantiere fanno loro le prove ? Per la vendita di un elica che costerà max 150€ ?
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/45
Il ratio 2:1 lo sai con certezza?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet