Quali parametri considerare per acquistare il miglior carrello?

Contrammiraglio
gommoa (autore)
Mi piace
- 1/3
Premetto che non sono esperto di carrelli ma solo uno che, osservandone molti, si è sempre chiesto perchè dovere pagare così tanto una tecnologia così obsoleta con 4 tubi in croce con impianti elettrici da albero di natale e ruote di una carriola.

In ANG è nata una discussione sul tema che è opportuno riportare nel forum nel quale i diversi esperti potranno dare utili indicazioni.
In particolare è emerso che la qualità si paga e che non tutti sono disposti a sganciare cifre consistenti per acquistare un carrello, ma intendono privilegiare il miglior rapporto qualità/prezzo facendo più attenzione magari solo alcune caratteristiche costruttive (es. voglio che sia saldato e non imbullonato) rispetto ad altre (es. le sospensioni automobilistiche in luogo delle barre di torsione).

Come deve essere fatto il carrello ideale? Esiste davvero? Quali parametri costruttivi occorre necessariamente prendere in considerazione e quali invece possono essere messi in secondo piano? L'uso che si deve fare del carrello (es. frequenti alaggi) è fondamentale?
Deve avere gli scatolati di acciaio? di che spessore? La zincatura come deve essere eseguita? Esiste una saldatura meglio di un'altra? I mozzi come devono essere fatti? Che tipo di freni dovrebbero avere?

Mi piacerebbe anche capire come fatti i carrelli in circolazione. Ad esempio sarebbe possibile associare ad ogni marca di carrelli le principali caratteristiche costruttive, in modo oggettivo e trasparente ovviamente, per fare una specie di guida al consumatore?
Ad esempio carrello xxxx usa tubi in ferro, yyyyy tubi in acciao, zzzz fa una zincatura a caldo per immersione ecc ecc...
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 2/3
Topic interessante ma che non ha avuto segiito Sad anche io sono al tuo livello di conoscenza per cui speravo di trovare qualcosa di interessante ma le info latitano.
Guardiamarina
pigly
Mi piace
- 3/3
Anche qui, secondo me valgono le ragioni espresse in altro topic dove si dice che i gommoni sono ormai tutti omologati agli stessi standard, anzi maggiormente sui carrelli portabarca che sono di ferro zincato perché costino poco sono saldati per fare prima e via discorrendo, il profitto finale detta le regole, poi un costruttore rispetto ad un altro può alivello personale offrire una maggiore qualità mettendoci impegno e metodo, oppure puo buttare giù per stare sul prezzo e fornire un prodotto mal rifinito.
Ho molto apprezzato la descrizione del carrello fatta da gommoa ( tubi in croce, albero di natale, ruote da carriola) che è cruda ma è la vera verità.
Buona la prima, la seconda... non esiste
Sailornet