Gel coat: domanda stupida? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 11/46
The Doctor ha scritto:
VanBob ha scritto:
E mettiamo un po' di dubbi... la percentuale si applica al peso o al volume? Rolling Eyes Razz


Mah, Marco57 aveva scritto in precedenza che la percentuale è riferita al peso Smile


Ho un catalogo della Boero - Marine e a volte il rapporto di catalisi è in volume (per es. 4:1) a volte in percentuale sul peso. Penso che dipenda dalla quantità di catalizzatore che deve essere miscelato, per quantità piccole come con il gelcoat si usa %, per gli smalti poliuretanici il volume.

OT e così sono arrivato con questo messaggio a 2000 risposte in quasi due anni di gommonauti!!! spero di non aver scritto troppe str@@@@te!

Partyman
Happy Birthday Marco57

.....mi faccio gli auguri da solo! Laughing fine OT
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 12/46
Ciao ragazzi devo fare piccolissime riparazioni, Esiste il Gel coat rosso ooppure lo devo colorare io?
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 13/46
igazietto ha scritto:
Ciao ragazzi devo fare piccolissime riparazioni, Esiste il Gel coat rosso ooppure lo devo colorare io?

Io l'ho sempre acquistato o bianco o grigio credo che lo devi far colorare apositamente,tu non puoi colorarlo.Se ti serviva del "blu" te lo davo io .
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 14/46
Ciao gommo! No blu e grigio no, Il gel coat mi serve rosso per fare piccolissime riparazioni di ragnatele nella resina,mi potresti indicare il negozio che puo fare la miscela? in zona magari... Ciao e grazie.
P.s il tuo avatar mi fa morire!! Felice
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 15/46
Buonasera a tutti. Ho fatto la s*******a.

Per l'imminente varo del 25 aprile sabato scorso, dopo aver stuccato piccoli graffi e piccoli fori (sembravano buchetti di tarli UT ) in carena, ho provveduto, non curante del tempo, a dare gelcoat con pennello.

Domenica e lunedì pioggia, forte umidità, temperature intorno ai 14 - 15 gradi. Risultato il gelcoat è ancora morbido.

Chiedo se, prima delle piogge di domenica prossima, il gelcoat avrà il tempo di asciugarsi (da ieri siamo sui 20 gradi) o è consigliabile rimuovere tutto. Grazie
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 16/46
la percentuale del 2% di catalizzatore per litro di gelcoat e' quella piu' diffusa...Secondo me chi ti ha venduto la confezione . o era sprovvisto della giusta quantita' di catalizzatore o ha voluto farti spendere di piu'.. in ogni caso il catalizzatore se chiuso ermeticamente non dovrebbe sciuparsi con il tempo..a differenza del gelcoat che una volta aperto e usato, va riversato in un contenitore piu' piccolo in modo che nello stesso rimanga meno aria possibile.. questo vale anche per la resina epossidica . la temperatura e l'umidita' sono fondamentali per ottenere il risultato sperato..quando il gelcoat e' completamente asciutto diventa durissimo...non pretendo di insegnare niente a nessuno, ma usando la carta vetrata bagnata con acqua, il risultato e' quasi perfetto...
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 17/46
Il catalizzatore è stato usato nella giusta quantità.

Oggi, da un controllo, il gelcoat risulta ancora morbido anche se un pò meno di ieri.
Forse è bene aspettare per vedere se asciuga definitivamente.

Il problema che pioverà per 3 - 4 giorni. Io sarei propenso ad aspettare prima di rimuovere tutto. Che dite? Wink

re: Gel coat: domanda stupida?

d'altronde sono piccole parti
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Sottocapo di 1° Classe Scelto
eliosfish
Mi piace
- 18/46
igazzietto esiste il rosso marshall io l' ho usato ed è perfetto,
per il gelcoat dato a basse temperature se il prodotto è catalizzato indurirà , unica pecca impurità
che sia vanno ad attaccare, aspetta che asciuga passa una mano di carta 120 e dai un' altra mano,
quando ci si trova a temperature incerte o umide abbondare di catalizzatore non fa male.
il 2% è molto generico è un parametro di perfetta miscela.
Buon lavoro 8)
Marshall M100 Yamaha 60cv 4t
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 19/46
meno male eliofish io però non saprei dove reperirlo mi sapresti indicare qualche nome?
Tenente di Vascello
ramses2112
Mi piace
- 20/46
peso o volume?
per quantità così piccole visto che parliamo di ritocchi non penso sia influente più di tanto
il calcolo si fa in peso, il volume varierebbe in funzione della temperatura , il peso no, al limite se vai a miscelare sul monte bianco forse avresti anche variazioni di peso, ma poi non ti catalizzerebbe più per il freddo.....
Ramses naviga su Bat trident 5 mt / Yamaha 60CV 4T. iniez.
Aggiornamento 2021:
Ora Ramses naviga su BAT PACIFIC 5.90/Jhonson 140 4T

🌊Non mi prenderete mai!💥⚔️🏴‍☠️
Sailornet