Accoppiamento Coaster 470 con il suo motore ideale [pag. 2]

Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 11/42
...io su un marlin 480 ( gommone in fatto di peso simile al tuo )...
montavo uno yamaha 40\60 4 tempi...un gioiellino..
in 4 persone adulte più qualche borsa spuntavo 35\36 miglia con trim positivo..
Cab 870 + 2 yamaha 250
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/42
MaxM100 ha scritto:
VanBob ha scritto:
Che sbaglio o diventa un 90... ?


Può diventarlo ma credo che sia fin esagerato Wink

Si certo, non era per accostarlo al 470.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 13/42
ciao savix io sono uscito piu volte in mare con un gommo come il tuo motorizzato yamaha 40-60 4t e devo dire che si comporta molto bene,il motore in questione accoppiato con questo battello a mio avviso naviga molto bene con delle buone prestazioni e bassi consumi,come velocità massima si aggirava sui 30kn in 2 persone.se vuoi aumentare la potenza e se sei patentato ti consiglio un bel 70cv 2t oppure jhonson sempre 70 cv ottimi motori.
un'ultima cosa hai un motore(il top 700) che è tra i migliori 2t in circolazione,pensaci bene prima di sostituirlo perchè chi lo possiede se lo tiene sempre molto caro e non lo cambia.ne parlano tutti sempre molto bene io compreso ne ho avuto uno per diversi anni,non mi ha dato mai problemi e a malincuore l'ho dato via con tutta la barca per acquistare un gommone nuovo con un 115 ok?ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Contrammiraglio
savix2 (autore)
Mi piace
- 15/42
VanBob ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
VanBob ha scritto:
Che sbaglio o diventa un 90... ?


Può diventarlo ma credo che sia fin esagerato Wink

Si certo, non era per accostarlo al 470.


Intendete il modello Scatto?
Si , ma purtroppo si tratta di un motore un pò vecchiotto, anche se lo trovi in buone condizioni, si parla di 2 tempi , è non del tutto astemio...
A questo punto mi converrebbe trovare un 70 yamaha.
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 16/42
Ciao io posso darti un consiglio per esperienza personale , ho posseduto per circa 5 anni un jb470 open special accoppiato con un 70 hp tohathu (vedi ultima foto mia scheda), la potenza era quella max installata ti posso garantire che era una cosa eccezzionale in termini di velocita accellerazione e tenuta di mare formato , lo adoperavo di solito con la mia ragazza e con un attimo di attenzione alla guida( era una scheggia) mi sono divertito da matti.
mi ricordo una volta che per venire incontro alla scuola sub misi a disposizione il battello per un uscita con ara , eravamo in 6 sub e 7 attrezzature , non dovevemo fare molta strada e comunque diedi l'ok per curiosita di vedere il comportamento... se andava in planata o se si rimaneva in eterno dislocamento... come diedi gas la creatura usci dall'acqua senza nemmeno troppo sforzo e navigammo chiaramente un attimo carichi ma veloci e divertiti....ero piu' giovane e incoscente .
ergo io se avessi disponibile gli mettere tranquellamene il max consentito magari oggi valuterei un 4t o un ie per i consumi

saluti gluca
Capitano di Corvetta
CACCHIO6
Mi piace
- 17/42
savix2 ha scritto:
Ancora una volta, nella mia mente insana, si sta aggirando l'idea di rimotorizare il mio Coaster 470 II.
Al momento motorizato con un top 700.
Non che non vada bene anzi, il motore è un vero gioiello è riesco a spuntare i 29 nodi in due.
Tuttavia volevo avere qualcosa in più in termini di prestazioni.
Il problema è questo:
Sul manuale del proprietario ho notato che il peso massimo che lo specchio di poppa puo sopportare è di 139 kg, ed il massimo di potenza applicabile è di 75 hp.
Guardando le caratteristiche dei FB da 75 hp(quelli nuovi), superano tutti di qualche Kg il peso applicabile consentito.
Come faccio? Sad
Non posso montare neanche l'e-tec!

Yamaha 40/60 4T.
Questo abbinamento c'è la un mio amico e va che è una bomba.
Consumi molto ridotti e 35/36 nodi in due con attrezzature da pesca in apnea.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 18/42
ciao a tutti
qualche tempo fà avevo un sessa key largo 18 motorizzato con70cv2t lasciandomi prendere dalla moda e dalla voglia del 4t mi recai dal mio conc.
purtroppo ebbi l'amara sorpresa che il 4t non lo potevo montare perche il libretto dava come potenza max90 ed il peso non doveva superare i 130kg.
80cv 4t entrava come potenza mà superava il peso di una decina di kili in più;morale della favola eccolo quà

re: Accoppiamento Coaster 470 con il suo motore ideale

un famoso istituto di controllo mi ha riomologato lo specchio di poppa senza ridurmi il numero di persone imbarcabili.
ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 19/42
[quote="tamir"]ciao a tutti
qualche tempo fà avevo un sessa key largo 18 motorizzato con70cv2t lasciandomi prendere dalla moda e dalla voglia del 4t mi recai dal mio conc.
purtroppo ebbi l'amara sorpresa che il 4t non lo potevo montare perche il libretto dava come potenza max90 ed il peso non doveva superare i 130kg.
80cv 4t entrava come potenza mà superava il peso di una decina di kili in più;morale della favola eccolo quà

re: Accoppiamento Coaster 470 con il suo motore ideale

un famoso istituto di controllo mi ha riomologato lo specchio di poppa senza ridurmi il numero di persone imbarcabili.
ciao ciao[/qu

interessante giusto per curiosita cosa e' costato riomologare???
grazie
Sottotenente di Vascello
joker70
Mi piace
- 20/42
Ciao Savix2,
penso che su un gommone come il nostro sia più importante la ricerca dell'equilibrio del mezzo piuttosto che la potenza pura.
In altri termini, per equilibrare il peso che ho a poppa (2 motori più scaletta inox) ho alloggiato nella consolle 2 serbatoi benzina , uno da 50 litri e uno da 22 litri, oltre al serbatoio della doccia da 32 litri.
Così il battello è ben equilibrato anche quando vado da solo.
Personalmente penso che l'accoppiata con Yamaha 60 sia la più azzeccata, se parliamo del 4 cilindri quattro tempi che ha una coppia pazzesca (ho visto tirar su dall'acqua a questo motore una pilotina di 5,90 metri , anche se poi faceva diciannove nodi di velocità massima.Tra l'altro consuma pochissimo ed è affidabilissimo.Basta a mio avviso giocare sull'elica.
Se invece vuoi un due tempi, o prendi Selva nuovo (che però non mi soddisfa come affidabilità e rete di assistenza) o cerchi un buon usato : in questo caso forse può valere la pena di cercare un motore come il mio che pesa poco, anche se è rumoroso, ma è praticamente un mulo e ti porta il mezzo (la mia elica è una 15 perchè viaggio sempre con molto carico) a planare come impennava il KTM 250 (ossia quasi da fermo....).Infine il consumo non supera mai i 18 litri/ora in condizioni di mare o vento pessimo e più di frequante con 14 -15 litri / ora.
Fammi sapere come ti orienti.....
Saluti.

Joker70
Sailornet