Quanto pesa, in termini di scocciatura, il trasporto con carrello del gommone? [pag. 5]

Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 41/82
sialansa ha scritto:
OT No dai sto scherzando, Marco mi sembrava poco convinto però. Fine OT

certamente anch'io scherzavo Sbellica Sbellica Sbellica lo so che marco fa un po fatica a lasciare la grecia dopo tanti anni ,ma provare nuove mete non guasta,ma meglio non forzare nessuno le vacanze sono sacre prayer ..............un saluto per alessandro
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 42/82
per me trasportare il gommone è un mix di gioia e di ansia Sad , si perchè alla goduria del mettere il gommone in acqua e quindi navigare si aggiunge l'angoscia che possa capitare qualcosa durante il trasporto.....forse sono fissato!!!
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 44/82
branchia ha scritto:
pinobsc ha scritto:
aiuto non riesco a mandare la foto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



EEEEhhhhh daiiiiii non mi diiiireeee.....


comunque guarda qua'..
re: Quanto pesa, in termini di scocciatura, il trasporto con carrello del gommone?




OT Ehi ma quella è Talamone! Porto S. Stefano è dall'altro lato! Quanto è bello l'argentario.......

Dunque io rimorchio sempre... e grossi pesi non ne ho mai avuti, bisogna usare la coscienza e adattare la guida alle condizioni di carico, posso cambiare posti e vedere lidi diversi, posso..........viaggiare e conoscere gente nuova che condivide le mie passioni.

Certo ci sono alcuni lati "pesanti" ma ti assicuro che le soddisfazioni sono nettamente superiori.

E poi rimorchiare......è sempre bello!
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Guardiamarina
metalmattia
Mi piace
- 45/82
Nessun problema a rimorchiare il gommo,certo è una sensazione strana sentirsi spinti su qualche dislivello,ma se si è sicuri del lavoro svolto quando si aggancia........
Comunque prudenza sempre e velocita' ridotta,fanno si che il viaggio sia un piacere e non uno stress.(velocita max in autostrada 100km/h) Cop
Una piccola pulce pero' ve la devo mettere:l' impianto frenante non è dei piu' consoni,secondo me,quindi non esagerate con il peso trainato anche se da libretto risulta TOT,inquanto finchè si viaggia rettilinei e si frena bruscamente OK,ma se sie è leggermente disassati..............
Consiglio da un trasportatore che viaggia tutto il giorno con autotreno da 440 q.li e ne ha viste UT e fatte Embarassed tutti i colori............. Wink
Comune di 1° Classe
Ospite
Mi piace
- 46/82
mabbond ha scritto:
...Ora ho un bat11 con yamaha 115. E' pesante da portarsi in giro. Questa estate all'Elba è stata un'avventura. Poi magari mi abituo e non sento più questa differenza. Ma rimane il fatto che non avendo una macchina con le ridotte non posso usare gli scivoli e devo dirottare su amici o su "gru".
Credo che tutto sommato sia soggettiva questa cosa.
Per il motore non sò aiutarti.


ragazzi spero di non andare fuori topic ma leggendo i discorsi sull'uso della ridotta per l'alaggio mi è sorto un dubbio ...
UT ... ma quanto pesa l'assieme bat11 con yamaha 115 e carrello?
Non ho ancora provato un alaggio su scivolo con la mia auto ... ha molta coppia ma non ha le ridotte e non pesa come un fuoristrada.
Si riuscirà a tirare su 900Kg tra barca e motore? Mi sa che devo continuare ad affidarmi alla gru che oltre al costo ti fa perdere una mattinata (su prenotazione)!! Sad

re: Quanto pesa, in termini di scocciatura, il trasporto con carrello del gommone?
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 47/82
metalmattia ha scritto:

(velocita max in autostrada 100km/h) Cop

Wink ......forse in Germania e' cosi' , ma noi siamo in Italia e i limiti di velocita' con il rimorchio sono 70 km/h sulle strade extraurbane e 80 km/h sulle autostrade. E occhio oltre che ai velox anche ai tratti controllati dai tutor !
Ciao.
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 48/82
CK6 ha scritto:
Niente di più bello, eccitante, libero, spensierato...

Ho avuto per anni un gommo "statico".
Stava in un bel posto, l'elba, dove andavo anche spesso.
Ma... ...stava sempre lì...
Ora ho un gommo ancora meglio, e una piccola jeep, e sbarcare in grecia con il proprio gommo è FANTASTICO !!!

Il mondo è bello perhé vario
Io ho fatto esattamente l'opposto: dopo anni di gommone con carrello ho deciso per un gommone "statico", e lo tengo proprio all'Elba.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 49/82
carunchio ha scritto:
per me trasportare il gommone è un mix di gioia e di ansia Sad , si perchè alla goduria del mettere il gommone in acqua e quindi navigare si aggiunge l'angoscia che possa capitare qualcosa durante il trasporto.....forse sono fissato!!!


idem stessa angoscia,e specialmente se devi rispettare degli orari,tipo traghetto!qui' l'ansia e' moltiplicata di 10 volte!
una volta su strada,impostata la velocita' ottimale,nessun problema,a parte i camion che ti rompono le palle lampeggiando a piu' non posso. Wink
Guardiamarina
mabbond
Mi piace
- 50/82
solki74 ha scritto:

UT ... ma quanto pesa l'assieme bat11 con yamaha 115 e carrello?


Veramente tanto. Ho provato con una pesa alla fine di questa estate ma non sono bravissimo con questi aggeggi e non c'era nessuno che mi aiutava. Dal gommone mancavano le attrezzature, ma c'erano parecchi litri di benzina. Diciamo che all'incira la lancetta si è fermata su 1276 kg di peso. Ma non è fedele, pesa di più ne sono sicuro.

solki74 ha scritto:

Non ho ancora provato un alaggio su scivolo con la mia auto ... ha molta coppia ma non ha le ridotte e non pesa come un fuoristrada.
Si riuscirà a tirare su 900Kg tra barca e motore? Mi sa che devo continuare ad affidarmi alla gru che oltre al costo ti fa perdere una mattinata (su prenotazione)!! Sad


Dovresti fare una prova con magari un'amico con fuoristrada. Dipende molto anche dallo scivolo.
Michele -
Sailornet