Quanto pesa, in termini di scocciatura, il trasporto con carrello del gommone? [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 21/82
hollyeone ha scritto:
+ faccio parte di questo forum e + mi rendo conto di quanta gente PER BENE esiste tra noi malati del mare, anche se ogni tanto qualche cafonauta lo si trova in mezzo al mare.
Che dire grazie di condividere con me le vs proprie esperienze.
prayer prayer prayer prayer prayer prayer prayer prayer prayer prayer Smile Applause Speak to the hand Speak to the hand Speak to the hand
Non sono negato con le manovre, anzi, però il pensare di trasportare oltre 11 mt tra macchina e carrello (ho una Renault Grand Scenic 1500 dci 105 cv) soprattutto dalle mie parte nei periodi estivi, non sò avete mai provato ad andare sul lungomare di Anzio (dove si trova uno scivolo della CP) tra fine giugno e primi di settembre?



Hai mai provato a girare con un fuoristrada e un coaster 650 , in pieno agosto a Porto S. Stefano....?

Bisogna avere un po' di pratica ....
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 22/82
aiuto non riesco a mandare la foto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 23/82
pinobsc ha scritto:
aiuto non riesco a mandare la foto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



EEEEhhhhh daiiiiii non mi diiiireeee.....


comunque guarda qua'..
re: Quanto pesa, in termini di scocciatura, il trasporto con carrello del gommone?
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 24/82
Io non trovo nessuna scocciatura nel traino, anche perchè ho una Ulisse 2.0 JTD.
E poi in ogni cosa ci sono lati positivi e negativi.....basta prendere solo quelli positivi in ogni esperienza e il gioco è fatto. Smile
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 25/82
zarluca ha scritto:
ogni volta è un'avventura anche se ti sposti di 10 km.! però è una cosa meravigliosa perchè ogni volta è sempre la prima volta!!! è il sale della vita di un gommonauta, ogni volta è l'avventura è quello che ti porti dietro tutta la settimana successiva anzi tutta la vita Felice Felice Felice

CONDIVIDO IN PIENO !!!

...il SALE della vita di un gommonauta...
E guarda che vado/amo anche gli yaght, le barche a vela, i gozzi, i motorsailers.... Laughing
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 26/82
hollyeone ha scritto:
...non sò avete mai provato ad andare sul lungomare di Anzio (dove si trova uno scivolo della CP) tra fine giugno e primi di settembre?

...bisogna svegliarsi presto??!? Sbellica
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 27/82
re: Quanto pesa, in termini di scocciatura, il trasporto con carrello del gommone?
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Guardiamarina
mabbond
Mi piace
- 28/82
pinobsc ha scritto:
MABBOND ti posso garantire che e' una sensazione fighissima............................................................................................. Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice


Ti credo sulla parola ... anche se ci sono andato vicino qualche anno fà, poi mi sono arreso per la questione della patente.
Michele -
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 29/82
Nel viaggiare, richiede un poco più di attenzione, si è limitati nella velocità, che in caso di lunghe percorrenze si fa sentire.
Per quanto concerne varo e alaggio, è questione di fare solo un po di pratica in retromarcia, l'importante è farlo su uno scivolo che abbia la giusta pendenza, poi non ci sono problemi. Farlo alare con la gru, mediamente chiedono dai 30 € in sù. Per cui se c'è uno scivolo disponibile,
quegli euro è meglio spenderli in benzina o altro.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 30/82
eccola
re: Quanto pesa, in termini di scocciatura, il trasporto con carrello del gommone?
Sailornet