BSC 50: crepe nei gavoni [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 11/28
stai tranquillo,quelle crepe sono solo dovute a un'eccesso di gelcoat che si e' accumulato nel fondo del gavone,col tempo,essendo poco elastico,e di grosso spessore ,ha crepato
nessun problema Wink
Sottotenente di Vascello
G.Franco
Mi piace
- 12/28
Quoto Isla: nessun problema, non sono crepe strutturali ma solo gelcoat in più e vernice di finitura accumulatasi nel fondo.
In più , per esperienza quasi diretta (un BSC 50 del 2004 è in possesso dei miei abituali compagni di mare), ti confermo non solo le ottime caratteristiche di navigazione ed abitabilità di questo modello ma anche di resistenza: pur usato in maniera molto "pesante" con ogni mare e con sullo specchio di poppa uno Yamaha 80 cv 4 tempi, motore non proprio leggerino, e per giunta aperto a 100cv (e quindi se vogliamo fuori omologazione) non ha mai avuto il benchè minimo problema di crepe e/o cavillature.
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 13/28
non so il 50 ma il 46 con troppe spaccature!!! non è stato solo un mio caso ma anche quello di altri.!
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 14/28
woodoste ha scritto:
non so il 50 ma il 46 con troppe spaccature!!! non è stato solo un mio caso ma anche quello di altri.!


Cioè? Scusami ma mi interessa il discorso , io ho un 43..
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 15/28
Il mio mezzo era del 96 prima con un selva madeira xs 40/50 poi dopo il 2001 un mercury efi 40/60! il problema mi si è creato nel 2004 praticamente due spaccature nella chiglia lato guida proprio sotto dove inizia il gavone di poppa, l'altra invece più a prua dove finisce la consolle! me ne sono accorto perchè avevo sempre il gavone con molta acqua (lespaccature erano trasversali alla chiglia, di circa 10cm di lunghezza e 1mm li larghezza). Poi mi si sono create delle crepe nello specchio di poppa larghe quasi mezzo cm. credo che questo sia dovuto dal fatto che questo tipi di gommoni fatti un po a risparmio quando si parla di vetroresina e anche dal fatto che non è progettato per avere un bello specchio robusto. Sono fortemente convinto che sia dovuto dalle sollecitazzioni date dal motore con mare mosso, ogni volta che c'era mare mosso la nostra schiena pingeva pestate su pestate.
Mi dispiace solo non potervi far vedere le foto.
Ah dimenticavo il problema non credo sia stato solo il mio ma figuratevi che ho visto questa estate un bsc 46 del 2003 ca@@o il capestio era pieno di crepe, incuriosito ho toccato il fondo dalla parte interna perchè il gommo era messo in spiaggia, e mi sono spaventato a una semplice pressione del mio dito il calpestio fletteva e non di poco. Il gommo era motorizzato yamaha 40/60 efi
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 16/28
Grazie:Che dire, speriamo bene...Io sul 43 ho un mercury 40 da 100kg,in effetti mi sa che li abbinavano come package. Avevo mandato anche un paio di email alla bsc per chiedere qualche dato sul peso sopportato ma non mi ha risposto nessuno...Là dove non oso metterci i piedi è sopra i gavoni di prua , lo spessore è veramente sottilissimo e scricchiola tutto.
Comune di 1° Classe
faber (autore)
Mi piace
- 17/28
con riferimento a quanto dice spiros (scusate non sono ancora in grado di quotare) confermo che la zona di prua è piuttosto debole, tanto che sul mio 50 ci sono dei canyon tipo questi
re: BSC 50: crepe nei gavoni
o peggio...
Di conseguenza ho pensato di irrobustire tutta la zona sottostante con listelli di compensato marino e vetroresina e poi ripare le fenditure con gelcoat
Vi terrò aggiornati sul risultato
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 18/28
Non capisco dove possano essere queste lesioni dello scafo..!!
Ma adesso io mi chiedo come sono fatti sti gommoni di burro????
E' una cosa indecente....
Tenente di Vascello
novamarine
Mi piace
- 19/28
quoto......ma le carene di che materiale sono cartone???
NOVAMARINE RH 430 BIANCO YAMAHA F40B 4T UMRIA RIMORCHI 600KG 2007 GPSMAP 60CS GARMIN
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 20/28
isla ha scritto:
stai tranquillo,quelle crepe sono solo dovute a un'eccesso di gelcoat che si e' accumulato nel fondo del gavone,col tempo,essendo poco elastico,e di grosso spessore ,ha crepato
nessun problema Wink
anche per mè è così Thumb Up non c'è nessun problema grave...
Sailornet