Foratura sul tubolare aiuto!!! [pag. 2]

Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 11/69
non i scoraggiare e vedrai ch tutto si risolverà nel migliore dei modi.
Se il silicone forma un buon tappo sarà la stessa pressione a far da tenuta anche perchè è quella l'unica via di fuga dell'aria.
Nella malaugurata ipotesi non funzionasse non ti rimane altro che lo scollamento di una porzione di tubolare per poter apporre all'interno una toppa.
Vedrai però che funzionerà..ne sono sicuro
..attualmente, senza gommone.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/69
Anche se credo che il sistema proposto da Tommaso funzioni ne propongo uno alternativo: i gommisti riparano gli pneumatici forati agendo dall'esterno inserendo nel foro uno speciale materiale vulcanizzante tramite un apposito attrezzo.
Prova a contattarne uno e vedi se può farti l'intervento, le pressioni in gioco in un tubolare sono circa 10 volte inferiori a quelle di un pneumatico di automobile e se regge quello perchè non dovrebbe reggere un tubolare? Lo spessore sufficiente all'applicazione c'è ed è dato proprio dalla VTR a contatto con il tubolare stesso....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 13/69
VanBob ha scritto:
Anche se credo che il sistema proposto da Tommaso funzioni ne propongo uno alternativo: i gommisti riparano gli pneumatici forati agendo dall'esterno inserendo nel foro uno speciale materiale vulcanizzante tramite un apposito attrezzo.
Prova a contattarne uno e vedi se può farti l'intervento, le pressioni in gioco in un tubolare sono circa 10 volte inferiori a quelle di un pneumatico di automobile e se regge quello perchè non dovrebbe reggere un tubolare? Lo spessore sufficiente all'applicazione c'è ed è dato proprio dalla VTR a contatto con il tubolare stesso....




Quoto,
l'avevo pensato anch'io e volevo suggerirlo, però a differenza di una gomma, la pressione è molto bassa e "lo speciale materiale" che altro non è che semplice caucciù morbido, viene schiacciato proprio dalla pressione.

In un tubolare la pressione potrebbenon essere abbastanza.

Comunque un tentativo (da 5 euro) vale la pena di farlo, visto il diametro ridotto del foro. Rolling Eyes
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 14/69
potresti inserire nel foro della resina in pasta schiacciarla per bene cosi che entri un pochino nel tubolare
il vasetto da 250 grammi costa 3.50 euro
in 10 minuti il tutto è pronto
ciao
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/69
inci ha scritto:
potresti inserire nel foro della resina in pasta schiacciarla per bene cosi che entri un pochino nel tubolare


Nutro seri dubbi, la resina è rigida e andrebbe bene per chiudere il foro nella VTR ma non è il massimo per vulcanizzare il tubolare che è flessibile.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
dottormaggio (autore)
Mi piace
- 16/69
Grazie ancora, per le "dritte", oggi sgonfio il tubolare e provo a mettere del silicone , poi vi faccio sapere; speriamo bene, l'unica mia paura è in navigazione che non succeda nulla !! vi assicuro che stanotte ho avuto gli incubi!!!!
King 6,70 yamaha 150 hdpi
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 17/69
condivido il sistema di Van Bob,l'unico inconveniente è che per infilare l'attrezzo che fà da guida al tappo di caucciu' bisognerà sicuramente allargare un pochino il foro e quindi consiglio Dottor di non essere presente all'operazione poichè potrebbe rischiare un altro colpo alle coronarie!!!!!
..attualmente, senza gommone.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Biancamara
Mi piace
- 18/69
secondo me è inutile fare certe alchimie rischiando di rovinare il tubolare ... io ti consiglierei di farti fare la riparazione dall'esterno al tubolare ... 100 euri mi sembrano una cifra onesta per una riparazione che comporta lo scollaggio del tubolare dalla sella , applicazione del rattoppo e reicollaggio del tubolare allo scafo ... sono almeno un paio di ore di lavoro e vai tranquillo ... tutto cio' che inserisci all'interno del tubolare , potrebbe rovinare il tubolare stesso , o la valvola di gonfiaggio , ed a quel punto la spesa aumenterebbe considerevolmente ...
i miei 2 cents ... Wink
Prima di parlare assicurarsi di aver collegato il cervello alla bocca .
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 19/69
dottormaggio ha scritto:
Grazie ancora, per le "dritte", oggi sgonfio il tubolare e provo a mettere del silicone , poi vi faccio sapere; speriamo bene, l'unica mia paura è in navigazione che non succeda nulla !! vi assicuro che stanotte ho avuto gli incubi!!!!
come è andata?
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sergente
dottormaggio (autore)
Mi piace
- 20/69
ho fatto il metodo del silicone, ma non mi ha convinto per niente, volevo sapere se scollando il tubolare dalla culla in VTR , poi il gommone ritorna come prima!!! sono veramente disperato!! UT
King 6,70 yamaha 150 hdpi
Sailornet