Foratura sul tubolare aiuto!!!

Sergente
dottormaggio (autore)
Mi piace
- 1/69
Salve , ho comprato un nova jolly 4.90 con motore evinrude da 60 cavalli, oggi mi sono messo a fare dei lavoretti; stavo montando delle vitine per reggere i remi all'interno del gavone che cè sotto il sedile , ad un certo punto all'ultimo foro o iniziato a sentire l'aria che usciva e a quel punto ho pensato che avessi bucato il tubolare dall'interno del gavone , così mi sono spaventato e messo la vitina con una rondella per tappare l'aria chiaramente non esce più, ma sono molto spaventato !!! ho fatto molto danno ? come posso riparare? aiutatemi sono disperato!! UT
Tenente di Vascello
yena2
Mi piace
- 2/69
Aria? sotto il gavone ? Non capisco come possa succedere....sicuramente qualcuno potrà risponderti in merito, nel frattempo riesci a fare una foto del particolare?

Ciao

Yena
Mezzo Acquatico: BAT 4.90 Motore Yamaha 80 Cv 2 tempi.
I grandi artisti sono sempre in anticipo per questo scoperti in ritardo
Sergente
dottormaggio (autore)
Mi piace
- 3/69
ti farò una foto, mi sono spiegato male io, non sono molto pratico, praticamente dentro il gavone sotto il sedile, i buchi li ho fatti di lato in prossimità del tubolare,volevo nascondere i remi ; secondo te ho fatto molto danno? sono certo di avere bucato il tubolare perchè si sentiva una certa pressione come posso fare ad aggiustarlo?
Tenente di Vascello
maestrodipesca
Mi piace
- 4/69
Aspettiamo le foto,anche se ho lo stesso tuo gommone non riesco a capire dove è stato fatto il danno Rolling Eyes Rolling Eyes
gommone nuova jolly king 490 con honda 40cv
gpsgeonav4C ecogarmin160blu
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 5/69
maestrodipesca ha scritto:
Aspettiamo le foto,anche se ho lo stesso tuo gommone non riesco a capire dove è stato fatto il danno Rolling Eyes Rolling Eyes


Temo che abbia forato la culla su cui è incollato il tubolare UT
Sergente
dottormaggio (autore)
Mi piace
- 6/69
Si temo di aver forato la culla dove attacca il tubolare come posso fare?
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 7/69
dottormaggio ha scritto:
Si temo di aver forato la culla dove attacca il tubolare come posso fare?


diametro del foro? Confused
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 8/69
dottormaggio ha scritto:
Si temo di aver forato la culla dove attacca il tubolare come posso fare?

Quoto Corsaro.
In ogni caso tutto si ripara, tranquillizzati.
Se ho ben capito hai forato laddove la vetroresina assume la forma del tubolare e le due parti sono a contatto.
Se è come dice Corsaro (non conosco il King nei dettagli) la parte interna del tubolare è incollata alla vetroresina ed allora la cosa è complicata, ancor più se fatta da soli.
Se invece il tubolare fosse estraibile (ma credo proprio di no) la riparazione sarebbe ovviamente più facile.
Il punto è maledetto perchè non è a vista.
In ogni caso mi pare di ricordare che un iscritto al sito abbia un attività di riparazione gommoni, speriamo legga il tuo post e possa consigliarti.
Capisco il tuo stato d'animo ma ci sono cose peggiori, si risolverà.
In bocca al lupo!

Exclamation
Da questa disavventura ricaviamo tutti una regola molto importante: Non forare MAI la vetroresina se non si riesce a vedere cosa c'è al di la del punto dove foriamo (vale anche all'interno di gavoni, plancette, consolle, ecc)
Exclamation
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 9/69
sgonfia il tubolare,dopodichè prova a "siringare" un po di silicone attraverso il foro che hai fatto facendo in modo che un po' penetri all'interno affinchè quando si asciuga faccia da tappo.
Dopo un paio di ore rigonfia ed "incrocia le dita"...fammi sapere se funziona.ciao
..attualmente, senza gommone.
Sergente
dottormaggio (autore)
Mi piace
- 10/69
il diametro del foro all'incirca 2-3 mm , nel king il tubolare è incollato alla culla in vetroresina , per cui la cosa si fa veramente difficile, sono veramente stupito della mia cretinagine!!!! oggi ho fatto 100 telefonate e mi hanno detto che ci sono 2 soluzioni :
1) aprire i tubolare e mettere la pezzetta all'interno; costo 150 - 200 euro
2) scollare il tubolare dalla culla in vetroresina e mettere la pezzetta all'esterno del tubolare; costo 100 euro
La mia paura e che non ritorni come prima , visto che l'ho comprato da appena 30 giorni con parecchi sacrifici!!!! Comunque rispondendo a tommaso 52 , provo a farlo ma ho paura che in mare possa succedere qualcosa quindi non mi lascia tranquillo!!! infine spero che questo topic serva da lezione a qualche altro sprovveduto!! fatemi sapere se avete qualche altra notizia !!! siete stati gentilissimi ma ancora il morale è basso!!!
Sailornet