Marinello eden 22 open.. consigli? come va? [pag. 8]

Guardiamarina
gabry87 (autore)
Mi piace
- 71/119
trazzera ha scritto:

Non ho dubbi, prendi l eden 22 con un 130 cavalli e vai alla grande!!!
Buone vacanze!!!!!!!!!!!!!!


130?? UT
No, almeno almeno 150cv...
sono anche indeciso se prendere un 200!
Ma rigorosamente Evinrude! anche perchè dove porterò la barca a fare rimessaggio vende Evinrude, perciò me lo farò montare da lui...
Ho guardato il sito del cantiere per vedere se avevano aggiornato un po le foto ma ci sono sempre quelle vecchie...
Potrebbero anche metterle un pò di foto dell'ultimo modello in acqua, e in planata! Wink
Sottocapo
trazzera
Mi piace
- 72/119
gabry87 ha scritto:
trazzera ha scritto:

Non ho dubbi, prendi l eden 22 con un 130 cavalli e vai alla grande!!!
Buone vacanze!!!!!!!!!!!!!!


130?? UT
No, almeno almeno 150cv...
sono anche indeciso se prendere un 200!
Ma rigorosamente Evinrude! anche perchè dove porterò la barca a fare rimessaggio vende Evinrude, perciò me lo farò montare da lui...
Ho guardato il sito del cantiere per vedere se avevano aggiornato un po le foto ma ci sono sempre quelle vecchie...
Potrebbero anche metterle un pò di foto dell'ultimo modello in acqua, e in planata! Wink


Prendi un mercury verado da 135 cv poi con 1500 euro modifichi la centralina aggiungendo fino a 100cv e ti diventa un 235 cavalli con meno di 15000 euro in tutto ti fa tutto il cantiere marinello motore e barca.
Considera che il 22 sostanzialmente è sempre lo stesso, non è cambiato se non nella possibilità di avere nuovi tipi di cuscineria, e qualche colore in più.
a presto
Guardiamarina
gabry87 (autore)
Mi piace
- 73/119
trazzera ha scritto:

Prendi un mercury verado da 135 cv poi con 1500 euro modifichi la centralina aggiungendo fino a 100cv e ti diventa un 235 cavalli con meno di 15000 euro in tutto ti fa tutto il cantiere marinello motore e barca.
Considera che il 22 sostanzialmente è sempre lo stesso, non è cambiato se non nella possibilità di avere nuovi tipi di cuscineria, e qualche colore in più.
a presto


mmm... Rolling Eyes
ma ho visto che il mercury verado parte da 150cv..
ma che gambo bisogna montare al motore per quella barca? L o XL??
A presto!
Sottocapo
trazzera
Mi piace
- 74/119
gabry87 ha scritto:
trazzera ha scritto:

Prendi un mercury verado da 135 cv poi con 1500 euro modifichi la centralina aggiungendo fino a 100cv e ti diventa un 235 cavalli con meno di 15000 euro in tutto ti fa tutto il cantiere marinello motore e barca.
Considera che il 22 sostanzialmente è sempre lo stesso, non è cambiato se non nella possibilità di avere nuovi tipi di cuscineria, e qualche colore in più.
a presto


mmm... Rolling Eyes
ma ho visto che il mercury verado parte da 150cv..
ma che gambo bisogna montare al motore per quella barca? L o XL??
A presto!

certo che c'è il 135cv (guarda questo link: https://www.mercurymarine.it/rsrc/static/promo/Listino_Pubblico_Fuoribordo09.pdf) di listino costa 14200 euro è un 1732 di cilindrata come il 150, il 175 e il 200 la differenza consiste semplicemente nella mappatura della centralina, che puoi far modificare a parte se non temi controlli in mare...... per quando riguarda il gambo chiedi al cantiere perchè non ricordo.
ciaoooooo
Sottotenente di Vascello
tyler87
Mi piace
- 75/119
ciao gabri...anche a me piace molto l'eden 22...da qualche mese cerco un open di quelle dimensioni, e devo dire che il marinello ha affascinato anche me...un altra barca molto simile, quasi uguale, è la dayron 22 prodotta da un cantiere ad acireale...è molto bella ma ho qualche dubbio sul peso: non ricordo se pesi 850 o 750 kg senza motore, ma in ogni caso non è troppo poco secondo voi per un 22 piedi? gabry tu invece sai quanto pesa l'eden? infine volevo chiedere un altra cosa a tutti: all'incirca sapete dirmi il consumo orario di una barca del genre con un mercury optimax 200cv?
grazie anticipatamente
Sottotenente di Vascello
tyler87
Mi piace
- 76/119
re: Marinello eden 22 open.. consigli? come va?

re: Marinello eden 22 open.. consigli? come va?

questa è la dayron 22 di cui ti vi ho parlato prima...
Guardiamarina
gabry87 (autore)
Mi piace
- 77/119
tyler87 ha scritto:
ciao gabri...anche a me piace molto l'eden 22...da qualche mese cerco un open di quelle dimensioni, e devo dire che il marinello ha affascinato anche me...un altra barca molto simile, quasi uguale, è la dayron 22 prodotta da un cantiere ad acireale...è molto bella ma ho qualche dubbio sul peso: non ricordo se pesi 850 o 750 kg senza motore, ma in ogni caso non è troppo poco secondo voi per un 22 piedi? gabry tu invece sai quanto pesa l'eden? infine volevo chiedere un altra cosa a tutti: all'incirca sapete dirmi il consumo orario di una barca del genre con un mercury optimax 200cv?
grazie anticipatamente


Ciao tyler...
La marinello senza motore pesa 1000 Kg circa.. Beh in effetti, non è che me ne intenda tanto, ma a senso direi che 850 Kg sono un pò pochini... forse hanno uno spessore di vetroresina molto basso... Rolling Eyes
Come consumi io non so darti questo dato, ma so che come consumi siamo sui 20/25 litri/h...
questo è il sito del cantiere... https://www.cantieremarinello.com/Mod11.html
Per quanto riguarda la barca che hai postato... cavolo, veramente bella! ma sai che ci sia in fiera a Genova questo anno?
Utente allontanato
key largo 22 deck
Mi piace
- 78/119
SE posso darti un cosnsiglio per la barca vai su Sessa Key largo 22 Deck, io mi trovo benisimo, provengo da una barca più grande e non pensavo che questa potesse avere la tenuta di mare che ha dimostrato, poi è molto soffice all'impatto con l'onda. In poche parole sono contentissimo un bel giocattolino!!!! Un solo difetto nella sua categoria è la più cara come prezzo!!!! Per quanto riguarda il motore vai su evinrude e-tec . Io ho un evinrude e-tec 175 dsl pensa che fino ad ora ho fatto 64 ore di moto e consumato 800 lt. di benzina praticamente 12,5 lt./ora di consumo e ti posso garantire che io fuori dal porto solitamente appoggio la manetta a fine corsa, non gli risparmio niente, se come mi ha detto una volta un venditore di 4 tempi di non comperare gli e-tec perchè esplodono, io ne dovrei aver fatto esplodere almeno una decina!!!!!! potenza da vendere!!! Magari un poca hai 4 tempi!!!
Mercury Verado secondo me meglio lasciar perdere, con 4 cilindri e 1700 cc a 200 cavalli, non può avere una lunga durata!!!!!
Guardiamarina
gabry87 (autore)
Mi piace
- 79/119
key largo 22 deck ha scritto:
SE posso darti un cosnsiglio per la barca vai su Sessa Key largo 22 Deck, io mi trovo benisimo, provengo da una barca più grande e non pensavo che questa potesse avere la tenuta di mare che ha dimostrato, poi è molto soffice all'impatto con l'onda. In poche parole sono contentissimo un bel giocattolino!!!! Un solo difetto nella sua categoria è la più cara come prezzo!!!! Per quanto riguarda il motore vai su evinrude e-tec . Io ho un evinrude e-tec 175 dsl pensa che fino ad ora ho fatto 64 ore di moto e consumato 800 lt. di benzina praticamente 12,5 lt./ora di consumo e ti posso garantire che io fuori dal porto solitamente appoggio la manetta a fine corsa, non gli risparmio niente, se come mi ha detto una volta un venditore di 4 tempi di non comperare gli e-tec perchè esplodono, io ne dovrei aver fatto esplodere almeno una decina!!!!!! potenza da vendere!!! Magari un poca hai 4 tempi!!!
Mercury Verado secondo me meglio lasciar perdere, con 4 cilindri e 1700 cc a 200 cavalli, non può avere una lunga durata!!!!!


Si l'avevo già osservata e devo dire che è una gran bella barca, però ha un difetto molto grosso, cioè il prezzo...
a ottobre andrò al salone nautico e deciderò veramente che barca prendere.. anche se le mie intenzioni mi spingono ad andare sul marinello... Molto carina esteticamente e molto vivibile all'interno... Non conosco le sue doti in mare, infatti solo questo mi fa riflettere..
E poi altro dilemma, il motore.. Sicuramente sarà un Evinrude e-tec! però sono molto indeciso se prendere un 150 o 200...
più che altro come hai detto te nell'altra discussione "i-command evinrude e-tec" con un 150 probabilmente sarei un po al limite... considerando che se vado in vacanza la possibilità che siamo in 6 o 7 sulla barca è moto alta..
Credi che farei fatica con un 150 e con 6 persone a bordo? Come consumi hai detto 12,5 lt./h !! Ma sono pochissimi! Pensi che anche il 200 avendo lo stesso motore consumi così poco?
2° Capo
dentexdentex
Mi piace
- 80/119
ciao, io fossi in voi cercherei un concessionario di tali marche e visto che andate sul nuovo(bei soldi)chiedete una prova in mare............per me la prova prima di tirare fuori fior di quattrini e' una necessita'...o no?
Sailornet