Marinello eden 22 open.. consigli? come va? [pag. 2]

Guardiamarina
gabry87 (autore)
Mi piace
- 11/119
- Ultima modifica di gabry87 il 27/04/09 19:10, modificato 1 volta in totale
vi posto altre foto fatte sempre al salone...

Pilotina
re: Marinello eden 22 open.. consigli? come va?

Frigo
re: Marinello eden 22 open.. consigli? come va?

Foto da poppa
re: Marinello eden 22 open.. consigli? come va?
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 12/119
Certi cantieri si perdono talvolta su stupidaggini.

Per esempio: sai come è fulcrato il poggiaschiena di guida ? Con una vite autofilettante per parte UT !

Sarà che l'occhio mi cade sempre dove non dovrebbe, ma le piccole cose talvolta fanno grande un prodotto.

E' una stupidaggine che ho notato e te l'ho trasmessa...

Non posso aiutarti sul comportamento marino. Spiacente.

Esteticamente è carina.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Guardiamarina
gabry87 (autore)
Mi piace
- 13/119
mah invece secondo me lì hanno fatto una bella cosa perchè lo schienale ha la possibilità di spostarsi in avanti per quando viene allestito il tavolo a poppa, ricavando così altri due posti...
il fatto che è cernierato con una vite non lo rende fragile o comunque a facile rottura perchè non compie uno sforzo eccessivo quando ci si appoggia... ma è l'appoggio superiore (scusate il gioco di parole) alla cerniera della seduta in vetroresina che lo sostiene...
Secondo me invece non è fatto male... anzi... è una cosa voluta... Wink
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 14/119
gabry87 ha scritto:
mah invece secondo me lì hanno fatto una bella cosa perchè lo schienale ha la possibilità di spostarsi in avanti per quando viene allestito il tavolo a poppa, ricavando così altri due posti...
il fatto che è cernierato con una vite non lo rende fragile o comunque a facile rottura perchè non compie uno sforzo eccessivo quando ci si appoggia... ma è l'appoggio superiore (scusate il gioco di parole) alla cerniera della seduta in vetroresina che lo sostiene...
Secondo me invece non è fatto male... anzi... è una cosa voluta... Wink


Fidati che una vite autofilettante piantata nella vetroresina e che fa da perno ad una struttura basculante NON E' una cosa ben fatta.

Una bella boccola prodotta in torneria con un bel perno di rotazione E' un lavoro ben fatto.

Le Marinello le vendono anche in una nautica vicino casa mia. Ho mostrato il particolare al commesso con il quale ho una discreta confidenza e l'ironico sorriso che mi ha regalato era eloquente senza necessità di commento verbale.

Ripeto, è un particolare insignificante se la barca va bene; e non sarà certo quello l'ago della bilancia nel decidere l'acquisto o meno.

E' solo un particolare, in vista, particolarmente poco curato. Tutto lì.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Guardiamarina
gabry87 (autore)
Mi piace
- 15/119
capisco...
scusami per la mia ignoranza allora...8) pensavo fosse fatto apposta e quindi studiato così...
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 16/119
tutto è migliorabile a questo mondo.
secondo il mio modesto parere dobbiamo sempre tener presente il rapporto qualità prezzo.
Anch'io l'ho vista al salone e mi è particolarmente piaciuta.
Purtroppo non ho esperienze dirette e non conosco nessuno che l'abbia acquistata.
Se dovessi prendere in considerazione di sostituire la mia open con un'altra open sarebbe una candidata.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Guardiamarina
gabry87 (autore)
Mi piace
- 17/119
Ben detto... giusta osservazione.. Secondo me poi è anche un bel cantiere.. costruisce barche, secondo me anche ben fatte, sia come materiali che come disegno di chiglia etc...
Quest'anno sono andato in fiera a genova e ne sono rimasto subito affascinato! Secondo me la migliore tra le open di quella taglia, superiore a capelli, saver, ranieri.... buon rifiniture e un ottimo prezzo. In fiera la portavo via a soli 14000€, quella in esposizione, ma e 15000€ se ne volevo una nuova... (attenzione, era nuova anche quella in esposizione eh!)Wink
Penso che sarà la mia barca!! La prossima fiera non me la farò sfuggire...8)
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 18/119
Aggiornamento: al salone di Venezia ho visto che hanno messo vite+dado... Non è ancora il massimo, ma sempre meglio della vite autovilettante piantata nella VTR...

Che gli fischiassero le orecchie ? Felice
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 19/119
Io possiedo una marinello eden 18 evolution la 5,40 e ti posso assicurare che io non la cambierei se non con la 22 che tu hai visto, io ho preso la 18 diciamo perchè sono stato convinto da mia moglie che mi diceva che era troppo grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sbagliatissimo non lo è !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per quanto riguarda il mare lo tiene benissimo, ti assicuro che di mare e anche grosso ne ho preso, non so cosa intende l'amico che diceva il contrario.
L'unica cosa è il prezzo che aveva fatto a me (genova 2007) era 12,500 € + motore che ti consiglio max motorizzazione e cercalo dalle tu parti al miglior prezzo.
Se vuoi fammi altre domande.
Guardiamarina
gabry87 (autore)
Mi piace
- 20/119
Grazie Mauro per l'aggiornamento!
Ringrazio anticipatamente anche te Stefano per le domande che ti farò.... Laughing
Mi è piaciuta da subito questa imbarcazione e penso sia la più bella in confronto alle altre della stessa categoria perchè mi sembra la più spaziosa e vivibile per ogni situazione. Sia per la pesca che per un pranzo tutti insieme... insomma ha gli spazi ben disposti..
Per quanto riguarda la motorizzazione loro in fiera ci consigliavano un motore da 115cv, ma secondo noi 115cv sono un pò troppo imitati.. cioè, quando poi magari ti trovi con 6 o 7 persone a bordo con il 115 cv per farlo andare a velocità di crociera lo devi mandare a palla con i consumi che arrivano alle stelle! mentre invece avevamo pensato a un motore da 150cv che è la fascia sopra come cilindrata e come prezzo ci possiamo stare, ovvero la stessa cilindrata del 150cv è la solita del 175cv, quindi se un giorno decidi di volerlo potenziare devi solo cambiare la centralina e altre cazzatelle... questo per quanto riguarda l'evinrude e-tec, perchè gli atri non lo so.. conosco bene quello perchè credo che sarà quel motore che affiancherà la mia imbarcazione... Wink
Te che mi consigli?? è una giusta osservazione??
Ciao
Sailornet