Marinello eden 22 open.. consigli? come va? [pag. 6]

Guardiamarina
gabry87 (autore)
Mi piace
- 51/119
trazzera ha scritto:

grazie ...sono felice di esserti stato d'aiuto. Se ti servono ulteriori informazioni sulle marinello chiedimi pure perchè le conosco molto bene. Buona navigazione!!!

Bene.. allora ho un'altra domanda da porti sulle marinello...
Fai conto che io prenderò sicuramente la 22, quindi quando mi riferisco alle marinello ho in mente quella.
Per la pesca come è questa barca? è comoda? si pratica bene o c'è poco spazio?
Sottocapo
trazzera
Mi piace
- 52/119
gabry87 ha scritto:
trazzera ha scritto:

grazie ...sono felice di esserti stato d'aiuto. Se ti servono ulteriori informazioni sulle marinello chiedimi pure perchè le conosco molto bene. Buona navigazione!!!

Bene.. allora ho un'altra domanda da porti sulle marinello...
Fai conto che io prenderò sicuramente la 22, quindi quando mi riferisco alle marinello ho in mente quella.
Per la pesca come è questa barca? è comoda? si pratica bene o c'è poco spazio?


Premetto che io la penso esattamente come te, l'eden 22 è la migliore produzione del cantiere nautico marinello! Per quanto riguarda l'utilizzo per la pesca, la 22 ha il castelletto laterale, cosa che non è molto amata dai pescatori i quali preferiscono modelli fishermann per via dei comandi centrali che permettono di lasciare completa libertà di accesso alle sponde laterali. In realtà però ne guadagna tantissimo lo spazio interno perchè eliminato l'ingombro di un massiccio castelletto centrale la barca garantisce un'ampia libertà di movimento al suo interno, dove non vi sono ingombri di nessun tipo e ti puoi muovere con disinvoltura credo quindi che per la pesca sia adeguata, i miei amici antonio e gaetano la usano quasi esclusivamente per pescare e sono soddisfattissimi!. Inoltre puoi anche personalizzarla con molti accessori dedicati alla pesca che sicuramente il cantiere fornirà(vasche per il vivo, portacanne ecc..).
Sergente
nissan
Mi piace
- 53/119
gabry87 ha scritto:
Beh dopo circa tre mesi vedo che nessuno ancora ha saputo darmi una risposta nonostante le numerose visite...
evidentemente nessuno la possiede sta barca.... Sbellica
Peccato perchè l'ho vista nell'ultimo salone nautico e ne sono rimasto veramente stupefatto... se volete vi posto le foto..

re: Marinello eden 22 open.. consigli? come va?


re: Marinello eden 22 open.. consigli? come va?

ciao ti posso dire che come barca tiene il mare abastanza bene ne o viste in mare diverse e una volta ne o portata una e ti dico che tiene il mare bene come motore la versione open le o siste con motore da 115 cv poi o visto la versione cabinata che monta un 200 cv ..... pero nn so dirti se monta un gambo luogo o altro cmq ti posso dire che naviga bene come cantiere lo conosco fa delle belle barche
Guardiamarina
gabry87 (autore)
Mi piace
- 54/119
Ciao a tutti...
Ho una domanda per trazzera visto che sei molto esperto di marinello...
volevo chiederti ma per montare un ecoscandaglio con trasduttore all'interno dello scafo è possibile??
perchè ho letto che se lo spessore dello scafo supera 1cm non funziona tanto bene...
So che è una domanda un pò a stupido, ma non si sa mai... quanto sarà spesso il vetroresina? Rolling Eyes

BUONE VACANZE A TUTTI!!
Sottocapo
trazzera
Mi piace
- 55/119
gabry87 ha scritto:
Ciao a tutti...
Ho una domanda per trazzera visto che sei molto esperto di marinello...
volevo chiederti ma per montare un ecoscandaglio con trasduttore all'interno dello scafo è possibile??
perchè ho letto che se lo spessore dello scafo supera 1cm non funziona tanto bene...
So che è una domanda un pò a stupido, ma non si sa mai... quanto sarà spesso il vetroresina? Rolling Eyes

BUONE VACANZE A TUTTI!!

no mi dispiace proprio a questa domanda non so risponderti, i miei amici hanno l ecoscandaglio con trasduttore esterno nello specchio di poppa.
buone vacanze anche a te
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 56/119
Ragazzi scusate se mi intrometto, ma da quello che mi pare di capire molti di voi sono di Patti (Gioiosa Marea, Sicilia) o di quelle parti insomma
Vorrei chiedervi quindi un aiuto
C'è qualcuno che sappia se per caso da quelle parti, ma andrebbe bene anche a Messina o a Milazzo, ci sia qualche posto dove siano competenti nel riparare gommoni???

Vi lascio anche il link del mio post : https://www.gommonauti.it/ptopic21575_riparazione_zodiac_cadet_fr_285_acti_v.html

Spero che qualcuno mi possa aiutare e scusate ancora l'intrusione
Comune di 1° Classe
rgmcomputer
Mi piace
- 57/119
ciao volevo chiederti alcuni consigli per il 19" fischerman ho la stessa barca con un motore da 40/60 yamaha e sono incerto per l'elica montata una mercury corrispondente a un passo 12" cosi mi dice il grande mago Tinda... ma la barca non va oltre i 5100 vorrei sapere che elica monti con la tua barcha ciao a tutti Wink
Guardiamarina
gabry87 (autore)
Mi piace
- 58/119
Ciao trazzera.. Ho nuove domande x te e i tuoi amici possessori del marinello.. In questo momento sono all'isola d'elba e ho visto un marinello eden 20 veramente stupendo.. Ho chiesto all'ormeggiatore se poteva farmela vedere da vicino visto che era ormeggiata in mezzo al porto, e da vicino si apprezza molto la sua stazza imponente, con delle sponde (o murate) altissime, molto più alte delle concorrenti.. Al che l'ormeggiatore mi ha detto che è una barca schifosa perché ha le murate troppo alte! Ma non è un pregio avere le murate alte? Non da più tenuta in condizioni di mare un pò formato? Non condivido questa sua idea... So che te sai darmi queste risposte! Io sono ancora molto più convinto ora che l'ho vista in mare che l'eden 22 sia la scelta giusta x me! A presto!
Sottocapo
trazzera
Mi piace
- 59/119
gabry87 ha scritto:
Ciao trazzera.. Ho nuove domande x te e i tuoi amici possessori del marinello.. In questo momento sono all'isola d'elba e ho visto un marinello eden 20 veramente stupendo.. Ho chiesto all'ormeggiatore se poteva farmela vedere da vicino visto che era ormeggiata in mezzo al porto, e da vicino si apprezza molto la sua stazza imponente, con delle sponde (o murate) altissime, molto più alte delle concorrenti.. Al che l'ormeggiatore mi ha detto che è una barca schifosa perché ha le murate troppo alte! Ma non è un pregio avere le murate alte? Non da più tenuta in condizioni di mare un pò formato? Non condivido questa sua idea... So che te sai darmi queste risposte! Io sono ancora molto più convinto ora che l'ho vista in mare che l'eden 22 sia la scelta giusta x me! A presto!

senza ombra di dubbio le murate alte sono più efficienti dal punto di vista del riparo dagli schizzi laterali, è una scelta intelligente che ha permesso di montare il castelletto laterale riducendo per chi è al timone(ma anche per tutti gli occupanti in genere) il rischio di bagnarsi. Per quanto riguarda le prestazioni della barca.. le murate non le influenzano nè positivamente nè negativamente, infatti il peso è ben bilanciato, basta secegliere il motore adatto. Ritengo che l'opinione di quel ormeggiatore sia stata dettata da motivi estetici ovvero di praticità nell'ormeggio (???) o più probabilmente nell'utilizzo in pesca (perchè ovviamente più vicino all'acqua sei più facile viene tirar su i pesci). Quella delle murate alte è comunque una caratteristica dei modelli eden del cantiere marinello che hanno adottato questa politica. E devo dire che, anche se l'eden 18 sembra più alto che lungo(estetica discutibile), ha avuto una gran riuscita con un boom di vendite perchè tiene il mare in maniera magistrale (ovviamente in relazione alla categoria ed al prezzo cui appartiene). A mio giudizio però l'eden 22 resta in assoluto il loro miglior prodotto!
Guardiamarina
gabry87 (autore)
Mi piace
- 60/119
Poi avendo le murate così alte con mare mosso non è meglio? Differentemente ti entrerebbe acqua dalla prua perché affonda.. Mi come fai a conoscere così bene le marinello? Di dove sei?
Sailornet