E finalmente l'upgrade! Marinello Eden 22: personalizzazioni, allestimento, prestazioni.
Ziomaicol (autore)
3
- 1/292
E dopo averne parlato per molto, apro per la gioia di (quasi ) tutti questo topic sulla nuova barca.
Barca che avevo puntato da tanto, presa a noleggio in un paio di occasioni, la più spaziosa a mio giudizio esistente entro i 7 metri.
Mi ero quasi convinto a prenderla nuova dal cantiere, col quale avevo già parlato al Nauta, viste le esorbitanti richieste nell'usato. Poi, provandone una usata, per fortunose coincidenze, sono venuto a sapere di un usato "freschissimo" (novembre 2022) senza motore, ma già molto accessoriata.
Queste le foto di quando l'ho vista:
La barca aveva già installati: tendalino in acciaio Tessilmare fisso a poppa, GPS chartplotter Lowrance Elite Fs 7 , 2 serbatoi da 100litri ciascuno con imbarco carburante da ambo i lati, idroguida ultraflex, stereo non ricordo la marca , luci a led di cortesia sulle fiancate, doccetta, impianto elettrico con batterie da 100ah (n. 2), pompe di sentina automatiche.
Prima operazione, per me fondamentale è stata quella di smontare le plancette dalla Syros e metterle sulla Marinello, con risultato secondo me ottimo:
Ho scelto di montare un Suzuki DF150A colore nero, gambo XL, a poppa ora c'è uno spazio ENORME, col pupo e altre 3 scalmanate figlie dovrei essere a posto
Ora la console è già più completa, manca installare il salpaancora, bussola, VHF (anche se ho una mezza idea di comprarne uno portatile).
Per il frigo, viste le eccezionali performance di quest'estate, terrò il mio apparato "stand alone" con batteria a litio e lo metto dentro l'ampio gavone sotto la console.
L'elica scelta è una 3×15.25 x19 originale Suzuki in acciaio. Secondo me un pò lunghetta, spergiurano dare ottime prestazioni e buon bilanciamento consumi, se non va bene me la faccio cambiare, vediamo i risultati in mare prima.
varo prossimo fine settimana se tutto va bene e condimeteo permettendo, vorrei fare un weekend tranquillo visto il rodaggio del motore, ma siccome mi conosco molto probabilmente non sarà così.
Barca che avevo puntato da tanto, presa a noleggio in un paio di occasioni, la più spaziosa a mio giudizio esistente entro i 7 metri.
Mi ero quasi convinto a prenderla nuova dal cantiere, col quale avevo già parlato al Nauta, viste le esorbitanti richieste nell'usato. Poi, provandone una usata, per fortunose coincidenze, sono venuto a sapere di un usato "freschissimo" (novembre 2022) senza motore, ma già molto accessoriata.
Queste le foto di quando l'ho vista:
La barca aveva già installati: tendalino in acciaio Tessilmare fisso a poppa, GPS chartplotter Lowrance Elite Fs 7 , 2 serbatoi da 100litri ciascuno con imbarco carburante da ambo i lati, idroguida ultraflex, stereo non ricordo la marca , luci a led di cortesia sulle fiancate, doccetta, impianto elettrico con batterie da 100ah (n. 2), pompe di sentina automatiche.
Prima operazione, per me fondamentale è stata quella di smontare le plancette dalla Syros e metterle sulla Marinello, con risultato secondo me ottimo:
Ho scelto di montare un Suzuki DF150A colore nero, gambo XL, a poppa ora c'è uno spazio ENORME, col pupo e altre 3 scalmanate figlie dovrei essere a posto
Ora la console è già più completa, manca installare il salpaancora, bussola, VHF (anche se ho una mezza idea di comprarne uno portatile).
Per il frigo, viste le eccezionali performance di quest'estate, terrò il mio apparato "stand alone" con batteria a litio e lo metto dentro l'ampio gavone sotto la console.
L'elica scelta è una 3×15.25 x19 originale Suzuki in acciaio. Secondo me un pò lunghetta, spergiurano dare ottime prestazioni e buon bilanciamento consumi, se non va bene me la faccio cambiare, vediamo i risultati in mare prima.
varo prossimo fine settimana se tutto va bene e condimeteo permettendo, vorrei fare un weekend tranquillo visto il rodaggio del motore, ma siccome mi conosco molto probabilmente non sarà così.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
DoubleSix
1
- 2/292
Bellissima! Complimenti e auguri per l’ottimo upgrade. Buon mare
PS: per il VHF, potresti pensare anche ad un black box
PS: per il VHF, potresti pensare anche ad un black box
Marino Gabry 550 -Mercury Optimax 90
Angelo Molinari 465v - Suzuki DT25
Boston Whaler 13 - Mercury 50
Fiart 420 - Mercury 40
Angelo Molinari 465v - Suzuki DT25
Boston Whaler 13 - Mercury 50
Fiart 420 - Mercury 40
Ziomaicol (autore)
- 3/292
Grazie, cos'è il black box?
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
DoubleSix
1
- 4/292
È un VHF modulare composto da una parte remota, posizionabile all’interno della consolle o dove preferisci, e dal microfono che è installabile all’esterno, al pari degli apparati fissi. Dal lato pratico hai gli ingombri di un portatile ma la potenza di un fisso.
Questo è quello che ho montato io, un ICOM IC M400BBE
Questo è quello che ho montato io, un ICOM IC M400BBE
Marino Gabry 550 -Mercury Optimax 90
Angelo Molinari 465v - Suzuki DT25
Boston Whaler 13 - Mercury 50
Fiart 420 - Mercury 40
Angelo Molinari 465v - Suzuki DT25
Boston Whaler 13 - Mercury 50
Fiart 420 - Mercury 40
Ziomaicol (autore)
- 5/292
Moooolto interessante.
E' che, oltre allo spazio, col fisso, durante una navigazione molto impegnativa, mi si è rotto il ganceto per l'attacco del microfono e non c'era verso di trovare un ricambio visto il particolare attacco. Mi stuzzica pure la maggiore comodità e sicurezza di averne uno portatile che.... non si sa mai..... ti funziona sempre.
Boh...mi devo informare e pensarci meglio.
E' che, oltre allo spazio, col fisso, durante una navigazione molto impegnativa, mi si è rotto il ganceto per l'attacco del microfono e non c'era verso di trovare un ricambio visto il particolare attacco. Mi stuzzica pure la maggiore comodità e sicurezza di averne uno portatile che.... non si sa mai..... ti funziona sempre.
Boh...mi devo informare e pensarci meglio.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
DoubleSix
- 6/292
Ovviamente, per rimanere coerente con l’apparato a “scomparsa”, ho installato, come antenna, una Banten Fastfit.
Quando non ho necessità, stacco microfono ed antenna e non si vede più nulla
Quando non ho necessità, stacco microfono ed antenna e non si vede più nulla
Marino Gabry 550 -Mercury Optimax 90
Angelo Molinari 465v - Suzuki DT25
Boston Whaler 13 - Mercury 50
Fiart 420 - Mercury 40
Angelo Molinari 465v - Suzuki DT25
Boston Whaler 13 - Mercury 50
Fiart 420 - Mercury 40
uorioli
1
- 7/292
Complimenti, gran bella barca. Buon mare.
Ex Marlin 530 con Jonson 70cv 2T
BWA 550 FIVEFIFTY OPEN con HONDA 90CV - VTEC
BWA 550 FIVEFIFTY OPEN con HONDA 90CV - VTEC
andimar
1
- 8/292
È un piacere godere del tuo piacere!!!!!! Auguri per la neo arrivata e sto pensando alle tue "non dormite" in attesa del varo
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
FilippoA73
2
- 9/292
Grande zio! Mi sembra veramente un ottimo acquisto.
Se posso darti un consiglio compra VHF portatile il fisso è una menata, devi mettere antenna ti consuma batteria e tutto sommato con open il raggio d'azione è limitato.
Valuta bene anche il salpa ancora, io non l'avevo e con 10 metri di catena 6 mm e tessile andavo dalla grande s nza sforzo, invece con salpa ancora devi mettere almeno 30 metri di catena che ti appesantiscono inutilmente la prua ed il peso complessivo della barca (già hai doppia batteria e doppio serbatoio su una barca che pesa 1000kg)
Se posso darti un consiglio compra VHF portatile il fisso è una menata, devi mettere antenna ti consuma batteria e tutto sommato con open il raggio d'azione è limitato.
Valuta bene anche il salpa ancora, io non l'avevo e con 10 metri di catena 6 mm e tessile andavo dalla grande s nza sforzo, invece con salpa ancora devi mettere almeno 30 metri di catena che ti appesantiscono inutilmente la prua ed il peso complessivo della barca (già hai doppia batteria e doppio serbatoio su una barca che pesa 1000kg)
Saver 750 Cabin + Yamaha 300
San Felice Circeo
Ex Marinello Eden 22 + mercury optimax 150
San Felice Circeo
Ex Marinello Eden 22 + mercury optimax 150
Ziomaicol (autore)
- 10/292
Grazie a tutti, dimenticavo, affianco la console di guida dall'altro lato c'è il reparto "cucina", ho deciso di installare un fornello con base in vetro temperato, dall'aspetto sembra un po' delicato però onestamente veramente bellissimo
Finalmente si disporrà di spazio adeguato per le sofisticatissime ricette culinarie del sottoscritto me medesimo, se già quest'anno con la syros ho attirato tantissimi sguardi e anche molti complimenti, per la prossima stagione dobbiamo arrivare a livello di Masterchef.
Finalmente si disporrà di spazio adeguato per le sofisticatissime ricette culinarie del sottoscritto me medesimo, se già quest'anno con la syros ho attirato tantissimi sguardi e anche molti complimenti, per la prossima stagione dobbiamo arrivare a livello di Masterchef.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Argomenti correlati