Suzuki 25......40 hp? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 11/18
Significa che con il collettore strozzato a 15,2 mm dava 25 cv, Allargando quei fori tornava a dare i sui cv originali, 32/33 .
Comune di 1° Classe
joy63200
Mi piace
- 12/18
giuse601 ha scritto:
Bello...bello
Hai ragione, anche se il mio penso non abbia tale potenza, il rumore assomiglia molto al 380 degli anni 70...( peccato che la Kawasaki non lo ha fatto anche lei un fuoribordo altrimenti sentivi che musica!!!)
Tornando al Suzuki, sul libretto è indicato "il collettore di aspirazione è caratterizzato da 3 fori ingresso miscela aventi diametro 15.2 mm"
Che significa?
Quanti hp ha?
Peccato che adesso sono in panne, e ho aperto un post per avere consigli Crying or Very sad

Saluti


Sul libretto sono indicati il diametro dei fori del collettore del 25 Hp, ovvero 15.2 mm. Con tale diametro, strozzato rispetto a quello dei carburatori, non ottieni più di 25 Hp. Nel mio caso, fin dall'origine, acquistai dal rivenditore Suzuki la flangia con lo stesso diametro dei carburatori ottenendo subito fin dalla prima ccensione circa 35 hp. Circa due anni or sono, un mio amico che aveva grippato tutto, mi gegalò i suoi tre carburatori ben più grandi degli originali (si acquistavano a parte ), con la rispettiva flangia, in quell'occasione montai anche delle lamelle boyesen simili a quelle che ho sul top ma a tre petali, ottenendo credo più di 40 Hp. Attenzione che con tale modifica occorre ritarare la pompa preatomizzatrice dell'olio in modo da avere una miscela più grassa adatta al maggior numero di giri, o come ho fatto da sempre su tutti i miei motori (sono un malfidato) occorre mandare il motore a mscela 1% e non a benzina, in modo che comunque vada meglio più fumo che una bella grippata.
Proprio ieri l'altro, ho acquistato un joker clubman 4.60 usato ma quasi nuovo e vi ho montato il motore in oggetto che, come ho detto ha appena 8 h di mare, per cui, a breve vi farò sapere se il mio Suzukino mantiene quello che promette.
Saluti Gaetano
gaetanoT
Sottocapo
paolo55
Mi piace
- 13/18
Vai tranquillo il vecchio marshall M80 con lostesso tuo motore lo rimpiango ancora, una volta trovata l'elica giusta non c'erano 40 cv a 2 tempi che riuscivano a starmi dietro.
Guardiamarina
giuse601 (autore)
Mi piace
- 14/18
Sabato e domenica prossima ,tempo permettendo ,faro' le ultime uscite.
Dopo di chè guardero' che elica ha, secondo te come deve essere l'elica giusta? 8)
Mi piacerebbe montare un contagiri, sicuramente il vecchio proprietario lo aveva perchè dentro la consolle muoiono dei fili ( 4) che arrivano dal motore...come posso fare?
Grazie Embarassed
Guardiamarina
danimercury
Mi piace
- 15/18
ciao anche io nn riesco ad aprire i file come hai fatto ?
mi sai dire come va questo motore, e i consumi visto che ne vorrei uno del 1990 e sostituire il mio superamerica grazie tante
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gejoline
Mi piace
- 16/18
Ciao,
è passato un sacco di tempo, ma cosa intendevi tre anni fa con elica giusta? Te lo ricordi ancora? Razz
Capitano di Corvetta
Sutancamion
1 Mi piace
- 17/18
ciao, io ho il 25 supertree, i consumi sono "formidabili" , tieni conto che è un 2t concepito quando la super costava una balla!!!
In compenso spinge fortissimo per la cilindrata che ha.
Piscia poco e tende a intasare il getto spia, un cavetto elettrico sempre appeso al motore serve da scovolo, da usare spesso. Stai un po' grasso di miscela, come già detto sopra meglio fumo che arrosto.......
Ciau
PS sull' M60 monto un'elica da 12, per via della traina......... Con la 13 sei forse lungo col mare cattivo.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gejoline
Mi piace
- 18/18
Ciao Sutancamion Smile
ma tu hai il collettore con i diametri maggiorati oppure hai cambiato i carburatori?
Il mio mi dà un po' di noie di carburazione, candele nere in poco tempo, e non mi pare una belva (22 nodi sul mio marshall 4,5m).
Sailornet