Chi ha provato gli ETEC...? fuori I DATI!!! [pag. 2]

Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 11/36
Dolcenera ha scritto:

.....
e notare che ( almeno sembra) sugli etec c'è un circuito di ricircolo...


Se per circuito di ricircolo intendi che l'olio non "iniettato" ritorna nel serbatoio, te lo confermo ...
anzi, ce l'anno anche i ficth ram ... almeno quelli dal 2002 in poi.
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Utente allontanato
Dolcenera (autore)
Mi piace
- 12/36
matias ha scritto:
Dolcenera ha scritto:

.....
e notare che ( almeno sembra) sugli etec c'è un circuito di ricircolo...


Se per circuito di ricircolo intendi che l'olio non "iniettato" ritorna nel serbatoio, te lo confermo ...
anzi, ce l'anno anche i ficth ram ... almeno quelli dal 2002 in poi.


Quindi l'1% è REALE...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
toli60
Mi piace
- 13/36
Dolcenera ha scritto:
matias ha scritto:
Dolcenera ha scritto:

.....
e notare che ( almeno sembra) sugli etec c'è un circuito di ricircolo...


Se per circuito di ricircolo intendi che l'olio non "iniettato" ritorna nel serbatoio, te lo confermo ...
anzi, ce l'anno anche i ficth ram ... almeno quelli dal 2002 in poi.


Quindi l'1% è REALE...


Credo di poter confermare, infatti con 245 litri di benzina, usando il motore prevalentemente a bassi regimi, appena sopra la planata e poi traina e passeggio sottocosta, ho consumato circa 2 litri di XD100.
Key West 20 WA _ Evinrude E-Tec 90Hp_ Tohatsu 8Hp
Comune di 1° Classe
mv650
Mi piace
- 14/36
scusate ma non esiste un circuito di recupero di olio basta guardare un iniettore si vede solo la mandata e nella vaschetta è la stessa cosa
Utente allontanato
Dolcenera (autore)
Mi piace
- 15/36
- Ultima modifica di Dolcenera il 08/10/08 15:23, modificato 1 volta in totale
mv650 ha scritto:
scusate ma non esiste un circuito di recupero di olio basta guardare un iniettore si vede solo la mandata e nella vaschetta è la stessa cosa


https://www.gommonauti.it/ptopic982_i_segreti_dell_evinrude_e_tec.html

non l'ho scritto io, ma un conce BRP...

Citazione:

Sistema di iniezione dell'olio

Componenti

Serbatoio dell'olio

pompa di iniezione dell'olio

Sensore di pressione olio

Circuito elettrico (da 55V)

Segnali di allarme systemcheck low e no oil (livello basso o assente)

Cilindro e carter

Sistema di riciclo olio

Sistema di iniezione dell'olio


https://www.gommonauti.it/ptopic41_chi_ha_provato_gli_e_tec.html?start=100

ins ha scritto:

Giusta la spiegazione del collega anche se un po autarchica riguardo alla lubrificazione dell'olio se poi volete una spiegazione più tecnica sono a vostra disposizione comunque l'olio viene miscelato adescato ed immesso nel circuito tramite una pomapa olio poi passa ad un iniettore ed inviato sull'albero motore e sulle varie terminazioni la percentuale dell'olio pari'1% viene determinata dalla EMM le parti d'olio che sevono alla sola lubrificazione delle parti meccaniche vengono recuperate e confluite di nuovo nel serbatoio per un nuovo ciclo
riguado ai prezzi dell'olio per una correttezza professionale sia nei riguardi dei miei colleghi sia riguardo a tutti gli amici del forum mi astengo a scriverli, ma consiglio vivamente di usare e ripeto di usare espressamente olii consigliato dalla casa
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Comune di 1° Classe
mv650
Mi piace
- 16/36
se ti può interessare il mio consumo di olio con 110 ore è stato di 30lt
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 17/36
mv650 ha scritto:
se ti può interessare il mio consumo di olio con 110 ore è stato di 30lt

E il resto dei dati della taballa di dolcenera? Confused
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 18/36
mv650 ha scritto:
scusate ma non esiste un circuito di recupero di olio basta guardare un iniettore si vede solo la mandata e nella vaschetta è la stessa cosa


Sull'etec non saprei ... stasera a casa dò un'occhiata sui partlist ...
sugli ultimi ficth ram o DI che dirsi voglia dai 90cv ai 175cv che usano lo stesso insieme pompa/ iniettore è sicuro ... oltretutto si vede dal serbatoio dell'olio stesso che ha due tubi ...
qui si dovrebbe vedere meglio ... ho messo le freccette che indicano il senso ...

Re: recupero di olio
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Comune di 1° Classe
mv650
Mi piace
- 19/36
di certo a disposizione sono 110 ore mettendo 30 lt olio

nessun problema

consumo a 25 nodi da GPS 18 lh
Utente allontanato
Dolcenera (autore)
Mi piace
- 20/36
mv650 ha scritto:
di certo a disposizione sono 110 ore mettendo 30 lt olio

nessun problema

consumo a 25 nodi da GPS 18 lh


Più che i nodi è utile conoscere i giri... i consumi diventano più facilmente confrontabili.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet