Fine Stagione Lucidatura Gelcoat con levigatrice elettrica, se pò fa! [pag. 4]

Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 31/75
Grazie a tutti e due...
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 32/75
Comunque stamattina sono passato in un negozo di eletrronica per comprare l'occorrente anche se no sono io ad aver aperto il topic!!!
In effetti la leggerezza e maneggevolezza del flex mi attira.....con la lucidatrice è un afaticacci immane..
Vi farò sapere!!


ps. Scusami Libero, quando ti ho chiamato ero nel negozio ed il tizio non mi sembrava molto "preparato" in materia.... Smile
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 33/75
Circuito realizzato!!!


Sembra funzionare.....

A ppena posso lo provo sulla carena!!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 34/75
permettetemi l'OT: ma dove avete imparato a fare circuiti? per chi come mè ha una base umanistico-scientifica sembra arabo.Comunque complimenti per le VS capacità.
La mia barca, la mia isola
Sottotenente di Vascello
Lorenzo
Mi piace
- 35/75
Che menti eh? E' una goduria leggere questi topic. Bravi e complimenti.
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 36/75
Magari inserisco al foto del circuito.....ma forse è meglio di no!!!
Sbellica Sbellica

Vabè è il mio primo circuito fatto sull abasetta millefori....ma no è venuto tanto male..
Stavo pensando di farne un secondoo senza basetta...saldando insieme i componenti, in realtà no è difficile.. l'importante è volerle, le cose...

Intanto mi consolo accendendo ogni settimana il motore del mio gommo.....e ancora deve vedere l'acqua di mare!!!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Comune di 1° Classe
lellori
Mi piace
- 37/75
salve a tutti volevo chidervi vi e mai capitato di dare la resina ipossidica chiamato anche 10/10 a spruzzo si puo fare? peke io domani ci provo sulla mia chiglia rigida del mio gommone
un carroziere mi a detto che dopo il gelcot e dopo la vernice nera di dare una ano di 10/10 per proteggere il tutto speriamo bene
non vorrei rovinare il tutto perche sino ad ora e venutto un bel lavoro ?
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 38/75
lellori ha scritto:
salve a tutti volevo chidervi vi e mai capitato di dare la resina ipossidica chiamato anche 10/10 a spruzzo si puo fare? peke io domani ci provo sulla mia chiglia rigida del mio gommone
un carroziere mi a detto che dopo il gelcot e dopo la vernice nera di dare una ano di 10/10 per proteggere il tutto speriamo bene
non vorrei rovinare il tutto perche sino ad ora e venutto un bel lavoro ?


Mi dispiace Lellori, ma non conosco il prodotto, (inoltre non mi risulta che si possa spruzzare resina epossidica!!)di sicuro se inserisci un nuovo Topic del tipo "resina epossidica 10/10 , qualcuno la conosce?" di sicuro qualcuno può darti una risposta. Non sono un mod ma ti esorto ad inserire prima una tua presentazione, a controllare se l'argomento no sia stato già trattato, e poi ad inserire un topic come ti ho indicato. Smile
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 39/75
Ragazzi ma utilizzando questo circuito come si fa a capire a che regime gira la levigatrice/smerigliatrice? A "orecchio"?
Io qualche cicrcuitino su millefori l'ho fatto ma sempre usando basse tensioni e bassi assorbimenti... sono abituato a disegnare le piste con lo stagno unendo i vari fori ma penso che su un circuito del genere non sia proprio consigliabile farlo... lux tu come hai fatto? Hai fatto fotoincisione?
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 40/75
unipo ha scritto:
Ragazzi ma utilizzando questo circuito come si fa a capire a che regime gira la levigatrice/smerigliatrice? A "orecchio"?
Io qualche cicrcuitino su millefori l'ho fatto ma sempre usando basse tensioni e bassi assorbimenti... sono abituato a disegnare le piste con lo stagno unendo i vari fori ma penso che su un circuito del genere non sia proprio consigliabile farlo... lux tu come hai fatto? Hai fatto fotoincisione?


Scusa il ritardo nell arisposta... io sono stato un pò rozzo....ma funziona..in effetti ho utilizzato lo stesso terminale del componente..piegandolo e saldandolo al componente successivo..
Anche se ho vergogna .... farò una foto del "circuito" da me realizzato....
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Sailornet