Differenza tra Yamaha 40/60 995 cc 4T [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
edo68 (autore)
Mi piace
- 11/18
Il modello in questione è il CETL .
E' carburatori o iniezione?
Puo' arrivare a 50 o 60?
Grazie
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 12/18
torna indietro in questo topic e leggi la quarta risposta. Quella che ti ho dato io....
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 13/18
il cetl è a carb.
2° Capo
mercury f115
Mi piace
- 14/18
ti confermo che dal 2006 sono ad iniezione, consumano pochissimo solo 8 lt ora. considera che uno yamaha a carburatori ve- cchio lo trovi a circa 3.500 - 4.000 euro. a 4.700 ti danno il nuovo suzuki ad iniezione è un 3 cilindri ma con 800 euro è in più è nuovo. 5.600 euro a roma il selva dorado, compralo nuovo ad iniezione è un'altra cosa.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 15/18
vera la prima parte. Dissento dall'ultima: prova a mettere le mani da solo su un motore ad iniezione e maledirai il giorno nel quale lo hai comperato.
io ho preferito perdere 10 cavalli e comprare il cetl a carburatori, ma mi faccio la messa a punto da solo da sempre.... chiaro che piu andremo avanti, meno carbs troveremo.. ma questa e' un'altra storia.
ciaccia
roland

mercury f115 ha scritto:
ti confermo che dal 2006 sono ad iniezione, consumano pochissimo solo 8 lt ora. considera che uno yamaha a carburatori ve- cchio lo trovi a circa 3.500 - 4.000 euro. a 4.700 ti danno il nuovo suzuki ad iniezione è un 3 cilindri ma con 800 euro è in più è nuovo. 5.600 euro a roma il selva dorado, compralo nuovo ad iniezione è un'altra cosa.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
edo68 (autore)
Mi piace
- 16/18
Roland tu hai ragione ma per me a carburatori o iniezione è la stessa cosa visto che le mani io è meglio che non ce le metta Laughing

A proposito 760 ore sono tante su un motore così ?
Non è che vado incontro a importanti lavori di manutenzione con cosi' tante ore?
Sottocapo
COASTER
Mi piace
- 17/18
caro Roland posseggo anche io un 40/60 996, comprato usato del 2003 e ti assicuro che e' un vero 60.infatti la rivista il gommone nel 2003 ha fatto una comparativa con vari 40/4t e spiegava che per portare lo yama a sessanta bastava cambiare un leveraggio sui carburatori, adifferenza del mercury(che ha lo stesso gruppo termico.....) che essendo ad iniezione necessita della piu' onerosa sostituzione della centralina. ciao a tutti
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 18/18
COASTER ha scritto:
caro Roland posseggo anche io un 40/60 996, comprato usato del 2003 e ti assicuro che e' un vero 60.infatti la rivista il gommone nel 2003 ha fatto una comparativa con vari 40/4t e spiegava che per portare lo yama a sessanta bastava cambiare un leveraggio sui carburatori, adifferenza del mercury(che ha lo stesso gruppo termico.....) che essendo ad iniezione necessita della piu' onerosa sostituzione della centralina. ciao a tutti


Non bastava solo cambiare la cam dell'acceleratore ...ma bisognava anche togliere la battuta di fermo sull'ultimo carburatore
Sailornet