Ieri a Castelsardo, Zar53+40cv [pag. 4]

Sottotenente di Vascello
delfina55
Mi piace
- 31/90
alatriste ha scritto:
woodoste ha scritto:
Se hai un 40 e lo sai usare ne esci da qualsiasi situazione se hai un king 490 o zar 53 o qualsiasi altro gommo da 500kg con un 100cv e non ci sai fare ti fai il fegato marcio per tornare ugualmente..

Completamente sintonizzato, ne ho trainati un paio giorni fa di supergommomotorizzati ma poco capaci e molto spaventati, i cavalli non guastano mai, più ce n'é meglio é ma se non sai cosa farci é come non averli, contano più la testa, il manico e l'esperienza, qui di sottomotorizzati ce ne sono parecchi e nessuno ha mai avuto problemi.

Scusa ma non ho capito dove navighi, se mai è stato possibile capirlo.
Grazie
Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 32/90
A volte leggendo alcuni interventi mi chiedo se si segua una sorta di "programma informativo".
Concordo sul fatto che un forum non debba dare indicazioni errate.
Ma da qui a dire che col minimo della motorizzazione dichiarata dal cantiere si sia fuori sicurezza (concetto che spesso traspare da molti interventi) ce ne passa .
Questo non toglie, per tornare on topic, che lo zar53 con 40cv da 1000 cc NON è autorizzato o comunque indicato dalla Formenti, che prevede una motorizzazione minima se non sbaglio di 70 cv.
Poi uno fa quello che vuole e naviga come vuole (se lo sa fare, ben venga).
La sensazione però spesso è di gente che fa le nozze co' fihi secchi, e questo è male se non si ha gran dimestichezza..... quoto Van: mezzi meno importanti con motorizzazioni adeguate.
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 33/90
bobo ha scritto:
A volte leggendo alcuni interventi mi chiedo se si segua una sorta di "programma informativo".
Concordo sul fatto che un forum non debba dare indicazioni errate.
Ma da qui a dire che col minimo della motorizzazione dichiarata dal cantiere si sia fuori sicurezza (concetto che spesso traspare da molti interventi) ce ne passa .
Questo non toglie, per tornare on topic, che lo zar53 con 40cv da 1000 cc NON è autorizzato o comunque indicato dalla Formenti, che prevede una motorizzazione minima se non sbaglio di 70 cv.
Poi uno fa quello che vuole e naviga come vuole (se lo sa fare, ben venga).
La sensazione però spesso è di gente che fa le nozze co' fihi secchi, e questo è male se non si ha gran dimestichezza..... quoto Van: mezzi meno importanti con motorizzazioni adeguate.



Forse il 40 alla fine era un 60!!! Quindi non lo vedo molto lontano dai 70 cv consigliati dalla casa..
Anche il mio king 490 ha una potenza consigliata di 70 cv ma io con il mio 40/60 sono uscito da tutte le situazioni.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 34/90
Ciao, una cosa è la potenza consigliata, quella normale, per così dire.
Altra cosa è quella massima ammessa e quella minima.
Sul tuo hai una potenza media consigliata di 70, ci credo che col 60 va bene!
Sul sito zar si legge: prestazioni minime 70, medie 115, massime 140.
Quindi secondo Formenti il 53 si deve motorizzare almeno con 70 cv.
Insomma non è un package "senza patente"
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 35/90
- Ultima modifica di woodoste il 12/09/08 16:13, modificato 1 volta in totale
Adesso tu dimmi se tra un 60 o 70 c'è una differenza così abissale??? Io sono convinto che non siano in questo i 10 cavalli in meno che fanno stare male quando navighi con mare mosso, quanti nodi guadagni 2 nodi? 3? e in potenza?
Io col king con 60cv ho sempre navigato stracarico molto stracarico infatti alcune volte avevo come velocità max 24 nodi solo poche volte con meno roba ho toccato i 27 e non ho mai stretto nemmeno col mare mosso di maestrale forza 5...
Tanto, male che vada in semi planata a 12/15 torni in tutte le condizzioni..
Quindi io dico che lo zar 53 col 60 cavalli non sia il massimo ma che in condizioni difficili rientri sempre anche perchè, lo scafo che ha ti permette di fare cose che magari con un'altro 5 metri non puoi fare...
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 36/90
Volendo si rientra sempre anche a remi Wink
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 37/90
woodoste ha scritto:
Io sono convinto che non siano in questo i 10 cavalli in meno che fanno stare male quando navighi con mare mosso, quanti nodi guadagni 2 nodi? 3? e in potenza?
Io col king con 60cv ho sempre navigato stracarico molto stracarico infatti alcune volte avevo come velocità max 24 nodi solo poche volte con meno roba ho toccato i 27


La questione non è la velocità massima ma la capacità di riprendere o di tenere la planata quando il motore è giù di giri.
Oppure la possibilità di dare manetta ed avere il gommone pronto a guadagnare velocità in tempi rapidi, come è necessario fare quando ti trovi in mezzo alle onde e non c'è possibilità di stare lì ad aspettare perchè l'onda successiva ce l'hai attaccata alla prua od alla poppa.

Un comportamento simile lo puoi avere se l'accoppiata gommone/motore ha un rapporto peso/potenza corretto ( 20 kg/cavallo al massimo dicono esperti del calibro di Fulvi ) il 53 con un 40 ha 27kg per cavallo, con un 60 poco meno di 20kg/cv ( i conti sono a pagina 1 del topic) a piena potenza.
A metà gas, diciamo a 3500 giri, sia il 40 cv che il 60 erogheranno più o meno metà della potenza massima e il rapporto peso/potenza raddoppia: 54 e 40 kg/cv .... Rolling Eyes

Qualcuno dice che va bene, io non mi fiderei molto ad andarci in giro Rolling Eyes
Sottocapo
alatriste (autore)
Mi piace
- 38/90
delfina55 ha scritto:
alatriste ha scritto:
woodoste ha scritto:
Se hai un 40 e lo sai usare ne esci da qualsiasi situazione se hai un king 490 o zar 53 o qualsiasi altro gommo da 500kg con un 100cv e non ci sai fare ti fai il fegato marcio per tornare ugualmente..

Completamente sintonizzato, ne ho trainati un paio giorni fa di supergommomotorizzati ma poco capaci e molto spaventati, i cavalli non guastano mai, più ce n'é meglio é ma se non sai cosa farci é come non averli, contano più la testa, il manico e l'esperienza, qui di sottomotorizzati ce ne sono parecchi e nessuno ha mai avuto problemi.

Scusa ma non ho capito dove navighi, se mai è stato possibile capirlo.
Grazie

Se avessi letto bene l'avresti capito dall'inizio della discussione, a Castelsardo, tra Castelsardo e Santa Teresa di Gallura, tra il golfo dell'Asinara e le Bocche di Bonifacio, qualche volta fino a Palau e arcipelago, da più di venti anni con gozzi, gommoni, barche, adesso hai capito ?
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 39/90
Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
e che 2 Exclamation Exclamation , ancora con questa storia.... qui siamo in 5,6,7? con il 53, la motorizzazione minima se non vado errato è un 100 Yamaha.... che si sia tuttti fessi? il 53 con un 40, che sia 60 o meno, non va, come andrebbe da cani anche con il 70, è ovvio che il cantiere non dirà mai che ci vogliono una barca di cavalli, tenderà sempre a smorzare, mediare ecc ecc ma che ci vuol tanto a capirlo????
poi come dice Bobo si può far nozze co' i fichi secchi e come di Doc si torna anche a remi, ma per cortesia basta buttare spazio sul server con questa discussione senza senso!!!!!!!!!
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
2° Capo
Rosario
Mi piace
- 40/90
Basta, è vero...quando è troppo è troppo...
E' per questo che, sghignazzando, ho seguito l'ennesima contesa sugli Zar, senza intervenire, senza dire con quale (incongrua) motorizzazione ho navigato tutta l'estate con lo Zar 53...
Un saluto a tutti!
Sailornet

Argomenti correlati