Optimax o Evinrude E-tec pro e contro [pag. 3]

Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 21/74
ulisse.71 ha scritto:
Il pensiero è una cosa e la pratica è un’altra.........concedimelo.e poi su quali basi affermi che i consumi di un due tempi sono inferiori ai 4.certamente il 2 tempi ha il carattere esuberante da non paragonare al 4 tempi ma se consideri che il 2 tempi per fare tutte e quattro le fasi fa un solo giro di volano e il 4 tempi ne deve fare 2 fatti due conti.non entro in merito all’affidabilità tanto tutti e due possono guastarsi per molteplici fattori(spesso per scarsa manutenzione).


Nemmeno io lo capisco Rolling Eyes
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 22/74
Maxeo85 ha scritto:
giusto per corroborare quello che un po’ tutti hanno detto:
Un Etec 60 del 2005 ......
Ho dovuto cambiare il motorino del trim e la pompa benzina, in quasi vent’anni (poco? Troppo?).......


Mi sembra molto più che accettabile.
Peraltro il motorino del trim sicuramente non ha determinato il fermo della barca,: presumo che tu abbia potuto continuare a navigare senza utilizzare il trim in attesa del pezzo di ricambio
Per la pompa della benzina, non saprei: ma probabilmente non dovresti comunque essere rimasto in mezzo al mare
Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 23/74
@sergetto;ci rinuncio
Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 24/74
Mi permetto di controbattere alle tue affermazioni,io come dici tu sono un meccanico dell’automotive forse generico come hai appellato,ma qualche anno fa’un conoscente con uno Yamaha 150 hpdi con un pistone sbriciolato si è visto stilare un preventivo di ben 7000€da un concessionario ufficiale quelli di cui hai stima e fiducia per la sostituzione del blocco motore completo.morale della favola non volendo o non avendo i soldi per tale intervento ha contattato il sottoscritto che con 2000€ e una rettifica di cui ho stima e fiducia si è portato il cilindro alla seconda maggiorazione di alesaggio per eliminare le grippature fortunatamente non profonde e si è risolto il problema.da notizie apprese il motore risulta essere vivo e vegeto e spinge ancora forte.
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 25/74
@ulisse
e' stato anche fortunato o forse gli Yamaha son fatti cosi' non lo so
di solito i Mercury sbattono fuori direttamente una biella ......

percaso quello del tuo socio era il 250/300 cv ?
Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 26/74
Il proprietario era uno smanettone che amava navigare moooooolto trimmato e dagli oggi dagli domani ha cotto uno dei pistoni in alto dove l’acqua arriva per ultimo
Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 27/74
E’un 150 (blocco 200 cv). 2500cc-v6
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 28/74
centra poco con il topico principale

ma se si va tanti alti e si e' poveri a sufficienza da non avere il piede tipo sportmaster o almeno il kit bob machine sul piede
di solito si tappano le 3 feritoie acqua superiori e si slargano quelle inferiori
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 29/74
ulisse.71 ha scritto:
@sergetto;ci rinuncio


Scelta saggia
Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 30/74
Sei un grande...........cosa sceglilo tu
Sailornet