C-Map e Navionics: differenze, pregi e difetti. [pag. 5]

Tenente di Vascello
Montecristo 1000
Mi piace
- 41/119
@mimmoox. Mi confermi che nel periodo di "transizione" (abbonamento scaduto e non ancora rinnovato) per l'app Boating hai comunque disponibili le mappe sia pure senza poterle aggiornare, la funzione rotta manuale con esclusione di quella automatica e non hai la mappatura satellitare e il relief shading?
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Raymarine Element 7 HV
VHF fisso ICOM IC-M330GE
VHF portatile Cobra Marine MR HH600
Patente Nautica - Certificato SRC
2° Capo
mimmoox
Mi piace
- 42/119
le mappe ci sono, alcune funzioni le ho usate (misura distanze, rotta tra 2 punti) poi non ho approfondito. Io ho fatto l'abbonamento perché usandolo prevalentemente in Corsica in zone con scarsa ricezione dati scarico la mappa prima e lo uso anche se offline.
Bestway mirovia pro 330 + Honda BF15
Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
Mi piace
- 43/119
La mappe ci sono ma praticamente non puoi fare nulla, anche se metti rotta manuale quando schiacci su "vai" ti spunta il banner per l'abbonamento. Poi non mi ricordo molto dell'app (usata poco) ma sul Garmin vedevo perfettamente tutte le zone con fondali e isobate, qui mi sembra tutto molto elementare e scarno....
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Tenente di Vascello
LucaPP
Mi piace
- 44/119
Sull'app Navionics scaduta si perdono tutte le funzioni di rotta tranne la misurazione delle distanze lineari. Si può ancora selezionare "sonar chart" come layer per avere i fondali dettagliati. Praticamente resta buona solo per la pesca, l'ancoraggio e per avere un'idea delle distanze, mentre tutte le funzioni di tracciamento rotta sono perse.
BWA Sport 17 Suzuki DF40 Pima 750
Tenente di Vascello
Montecristo 1000
Mi piace
- 45/119
LucaPP ha scritto:
Sull'app Navionics scaduta si perdono tutte le funzioni di rotta tranne la misurazione delle distanze lineari. Si può ancora selezionare "sonar chart" come layer per avere i fondali dettagliati. Praticamente resta buona solo per la pesca, l'ancoraggio e per avere un'idea delle distanze, mentre tutte le funzioni di tracciamento rotta sono perse.

Mi sembra che invece Navionics per plotter anche se con abbonamento scaduto consenta la funzione di rotta, sia pure solo manuale.
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Raymarine Element 7 HV
VHF fisso ICOM IC-M330GE
VHF portatile Cobra Marine MR HH600
Patente Nautica - Certificato SRC
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 46/119
Montecristo 1000 ha scritto:
Il tutto viene giustificato, si fa per dire, per "continuare a fornire la migliore cartografia possibile ai clienti dell'app Boating". Tra l'altro questa notifica bisogna cercarla sul blog del sito di Navionics (cercando ad esempio tramite Google con le paroline Navionics e blog) perché altrimenti non si trova. D'accordo l'inflazione ma qui siamo al 100% di incremento. L'ultima volta, credo due o tre anni fa, si era passati da 22 a 25 euro.


Grazie per la segnalazione.. fino a 7/8/10 anni fa era gratuita, politiche in stile "am***n"
Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
Mi piace
- 47/119
Montecristo 1000 ha scritto:
LucaPP ha scritto:
Sull'app Navionics scaduta si perdono tutte le funzioni di rotta tranne la misurazione delle distanze lineari. Si può ancora selezionare "sonar chart" come layer per avere i fondali dettagliati. Praticamente resta buona solo per la pesca, l'ancoraggio e per avere un'idea delle distanze, mentre tutte le funzioni di tracciamento rotta sono perse.

Mi sembra che invece Navionics per plotter anche se con abbonamento scaduto consenta la funzione di rotta, sia pure solo manuale.


A me era "scaduto" e avevo la g3, non mi è cambiato assolutamente nulla, non è un abbonamento ma un mancato aggiornamento delle mappe. Diverso il discorso per l'app, quello è un servizio completamente diverso...
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Tenente di Vascello
Montecristo 1000
Mi piace
- 48/119
Concordo. Sono due policy diverse. Per i plotter è come se acquistassi un prodotto e l'abbonamento ti consente in più gli aggiornamenti. Anche se volendo essere precisi, la funzione della rotta automatica la perdi con l'abbonamento scaduto insieme ad altre opzioni, come la sincronizzazione delle rotte e dei marker con il tablet/smartphone. Per l'app, il costo significativamente inferiore (anche se con i prossimi aumenti è un po' meno vero a meno che non aumentino notevolmente anche il listino per il plotter) si traduce effettivamente in un abbonamento la cui scadenza limita molto di più la funzionalità del prodotto. Forse, dal punto di vista del marketing si gioca sul fatto che chi ha il plotter ne dovrebbe fare un uso più intenso e/o professionale ed è quindi disposto a spendere di più. Chi lo usa solo sullo smartphone ne fa un uso più dilettevole e/o di ausilio a quello del plotter.
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Raymarine Element 7 HV
VHF fisso ICOM IC-M330GE
VHF portatile Cobra Marine MR HH600
Patente Nautica - Certificato SRC
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 49/119
L' app era un pochino un boomerang.
visto che ti forniva a pochi soldi quello che paghi profumatamente per gli strumenti.
Probabilmente per ragioni di marketing , hanno visto calare le vendite da una parte e alzano dall' altra
Comune di 1° Classe
magife
Mi piace
- 50/119
Io di Navionics ho sia l'App per smartphone che la scheda sullo schermo multifunzione, entrambe scadute. Funzionano entrambe con le rotte manuali e puoi seguirle perfettamente. Non funzionano gli aggiornamenti delle mappe, la rotta automatica, la natura del fondale ed alcune opzioni per me poco rilevanti (le sovrapposizioni mappe tipo relief shading ecc).
Non conosco C-Map per cui non posso fare paragoni, ho sempre avuto Navionics e mi trovo benissimo.
Sailornet