Gommoni con tubolari che non toccano l'acqua: quali sono e come vanno [pag. 2]

2° Capo
istra
Mi piace
- 11/51
Sergente
luigicandido
Mi piace
- 12/51
Valiant Med 850. I tubolari non toccano acqua alla fonda. È un mezzo concepito per uso intensivo ed i tubolari entrano in gioco solo in condizioni di mare importante.

re: Gommoni con tubolari che non toccano l'acqua: quali sono e come vanno
Nautica LED 75 GS - Honda BF 250 Sporty White
Sottocapo di 1° Classe Scelto
myway
1 Mi piace
- 13/51
Buongiorno a tutti. Vorrei darvi il mio contributo: secondo me in linea generale i tubolari senza persone a bordo non dovrebbero affatto toccare l’acqua. Se tocca in porto
(senza nessuno a bordo) allora vi è un problema di eccessivo peso a poppa. Cosa diversa appena le persone salgono a bordo e mi trovo all’ancora. In questo caso devono concorrere alla stabilità. Non penso che i tubolari entrano in funzione solo in determinate condizioni.
famiglia e relax
sole e mare
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 14/51
Quest'ultimo post potrebbe anche fare parte di un topic nella sezione tecnobufale, semplicemente pensando a quanto si abbasserebbe la linea di galleggiamento fra gommone vuoto e gommone a pieno carico.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo di 1° Classe Scelto
myway
Mi piace
- 15/51
Vabbè la tecno bufala l'hai detta tu... che ti pare che diventa un sottomarino? re: Gommoni con tubolari che non toccano l'acqua: quali sono e come vanno Se ci salgono le persone non si abbassa la linea? Sicuramente avrai una macchina senza ammortizzatori e sospensioni cosi quando ci sali rimane sempre alla stessa altezza. Gli avrai messo dei ceppi di legno.

Mi sono iscritto da poco su questo forum nella speranza di trovare gente preparata. Invece si vive si convinzioni personali. Comunque quando andate in giro al posto di chiedere la colorazione dei tubi e delle tappezzerie informatevi anche sulla carena e i relativi bilanciamenti cosi capirete se i tubi toccano in banchina o meno. Saluti.
famiglia e relax
sole e mare
Sottotenente di Vascello
Matt0085
Mi piace
- 16/51
Forse Fran intendeva che su un gommone di buone dimensioni (e non un tender) l'abbassamento della linea di galleggiamento con delle persone a bordo è poco/niente..e sono d'accordo..così come con le auto,visto che le hai tirate in ballo (almeno le mie,e ti assicuro che non ho il legno sotto agli ammortizzatori)
Piuttosto, se mi posso permettere, mi sembri tu che vivi di convinzioni proprie,e mi riferisco al tuo post riguardo agli step dove più che un consiglio/parere SEMBRA tu critichi chi non la pensa come te..io generalmente non mi informo né sulla tappezzeria e neppure sui bilanciamenti/carena..preferisco provare di persona
PS : ti garantisco che Fran,al quale tu risposto, è tutt'altro che impreparato Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
myway
Mi piace
- 17/51
Fammi capire se una persona di 80 kg sale sul Prince 25 questo non risente del maggior carico? Praticamente il principio di Archimede secondo voi va a farsi benedire. Restate delle vostre convinzioni.

riguardo il topic sugli step ritengo che l’argomento sia collegato a questo in quanto nella progettazione della carena bisognerebbe considerare anche i tubolari se non sbaglio, oltre che il bilanciamento. Se leggi bene non ho criticato nessuno. Chi mi ha risposto positivamente sugli step non mi pare che abbia criticato chi non ci crede. Certo che sembra diventata una religione. Bisogna crederci e basta che lo step non serve. E poi visto che chiedo consigli e non giudico che motivo avrei di criticare?

Comunque non mi sono iscritto per fare polemica per carità. Infatti ho scritto in questi topic semplicemente che volevo dare il mio contributo ( giusto o sbagliato).
famiglia e relax
sole e mare
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 18/51
- Ultima modifica di fran il 08/12/22 23:48, modificato 1 volta in totale
Visto che in questo forum si vive di convinzioni personali facciamocelo dire da chi è preparato di quanto si abbassa la linea di galleggiamento in un gommone, per esempio di 6 metri, quando ci salgono, per esempio, 6 persone. Wink

Ma senza ceppi di legno sotto Sbellica Razz
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/51
- Ultima modifica di VanBob il 08/12/22 23:47, modificato 1 volta in totale
Così a occhio... Una persona che sale su un 7 metri alza la linea di galleggiamento di... 7-8 millimetri?

Quante persone servono per salire di 15-20 cm???

Vogliamo fare i precisi?
Ok... 7 metri, circa 200 cm di larghezza media? Ma forse sono troppi.
Diciamo 120?
120 x 650 = 78000 cm quadrati.
Quindi secondo il principio di Archimede sono 7,8 mm?

Hai voglia prima di arrivare ai 15 cm!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
Matt0085
Mi piace
- 20/51
Allora mi scuso,probabilmente ho frainteso
Sembrava tu cercassi a tutti i costi una carena "diversa" per così dire,criticando scelte tradizionaliste..avrò inteso male io
Comunque effettivamente penso che 80 kg su un prince 25 abbassano di un niente il suo galleggiamento, proprio per le forze in gioco
La mia barca,ad esempio, a pieno carico di liquidi pesa circa 40 quintali in più (mica poco) e la linea di galleggiamento sempre quella è, più o meno
Sailornet