Motore di riserva. 2t,? 4t? Decespugliatore??? [pag. 3]

Guardiamarina
5bullets (autore)
Mi piace
- 21/54
Secondo me, non sia mai il motore pianta, vorremmo avere anche solo uno di quei ventilatori giocattolo che si attaccano alle prese USB dei laptop...
Sbellica
Comunque concordo con il motore di riserva installato sullo specchio (sai che rottura allestire il motorino quando gia ti girano perché si è fermato il motorone...)
Una barca di gomma o di VTR della misura più comune (5-7 MT) con 2.5 o 4 o 10 CV andrà comunque piano con mare calmo e sarà nei casini con mare mosso/vento forte.
Sailornet mi tenta e mi spaventa.
Mi tenta perché il futuro è delle società di servizi, che sono sempre più competitive. Eppoi la strada è quella anche in altri settori. Basti pensare al crescente numero di auto in leasing / long term rent.
Mi spaventa perché tutti la consigliano , tutti ne dicono un gran bene, ma chissà perché nessuno dice quanto spende.
Qui m aspetto una di quelle risposte articolate in cui il prezzo è comunque all ultimo punto dell' ODG Angel

Vabbè vabbè, comunque ho rimediato un Johnson 5cv antidiluviano (1990 o simile) che parte con mezza tirata. Quindi il motore ormai lo ho Smile
ciao a tutti
Cristiano
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 22/54
Basterebbe fare la simulazione di preventivo e sapresti il prezzo. Tra l'altro non è come le assicurazioni che per farti il prezzo vogliono sapere le origini della famiglia fino alla quarta generazione.
In questo caso indichi lunghezza natante, periodo e distanza massima dalla costa e sai quanto spenderesti.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
grizzly75
Mi piace
- 23/54
Portate pazienza, sapeteche sono un grezzo neofita. Mi chiedo, se sono nelle pettole e sono vicino chiamo un amico che mi riporta indietro. Se non lo trovo provo VHF. Se non trovo chiamo il 1530 e una mano me la daranno. Sulla navigazione costiera, quali sono i vantaggi di sailornet?
Tenente di Vascello
grizzly75
Mi piace
- 24/54
Chiedo perché sono tentato dal servizio in realtà, non per critica
Capitano di Corvetta
gianpippo
1 Mi piace
- 25/54
Che ne chiami solo uno e il primo ti aiuta? re: Motore di riserva. 2t,? 4t? Decespugliatore???re: Motore di riserva. 2t,? 4t? Decespugliatore???
--
G
Site Admin
VanBob
2 Mi piace
- 26/54
Ti conviene fare la domanda direttamente a loro nella sezione dedicata.
Ricordo che la costiera ti mette in salvo se sei in pericolo, ma se ne frega della barca. E se non sei in pericolo sono anche guai se li hai chiamati.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 27/54
Non diciamo inesattezze.

La guardia costiera è abilitata solo al salvataggio delle persone a bordo, della barca o gommone se ne frega altamente e "aiutare" trainando un diportista potrebbe mettere persino nei guai il pubblico ufficiale interessato.

L'amico che ti traina può mettere inn pericolo te e lui stesso oltre a essere probabilmente anche illegale e sanzionabile dalla guardia costiera (dovrei verificare)

Chiamare "qualcuno" professionista della zona per farsi trainare significa accettare i costi che questi applicherà e che in molti casi sono esorbitanti e che spesso si vedono in contenziosi civili.

Servizi come sailornet permettono con 2/300 euro (dipende se si richiede il dispositivo GPS) all'anno di stare sereni, anche se si rimane a secco di benzina come dei pirla.

Io è il secondo anno che lo utilizzo, pur non avendone mai avuto bisogno (sgrat sgrat) lo reputo un piccolo investimento per stare sereni esattamente come avviene quando assicuri qualcosa...
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 28/54
- Ultima modifica di marinese il 03/08/22 17:35, modificato 1 volta in totale
tecnicamente la guardia costiera non deve recuperare il mezzo in panne ma nemmeno può sbarcare le persone e lasciarlo alla deriva, quindi dovrebbe comunque organizzare (a sua cura e tue spese) un recupero con un mezzo abilitato...in pratica ho visto diverse volte i gommoni della guardia costiera con barchette al traino...WhistleWhistle
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 29/54
Una cosa è un "relitto" o un mezzo semi totalmente affondato, con pericolo alle navigazione, un'altra è un mezzo che ad es. non parte.

Se dovesse incaricare qualcuno per il recupero consiglio una adeguata pomata per là-dove-non-batte-il-sole Sbellica

Comunque esperienza diretta di quando ero adolescente: barca in panne a qualche centinaio di metri dalla riva, io mia sorella e mia madre caricati dalla guardia costiera, mio padre rimasto sulla barca perché "non potevano fare nulla per la barca" anche se a trainare nel porto vicino (o, alla peggio, avvicinarla alla spiaggia) ci sarebbe voluto pochissimo... risultato, mio padre rimasto sulla barca tutta la notte e l'indomani mattina rimorchiato da barca a costo contenuto...ma erano gli anni '90...
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Fregata
alexpix
Mi piace
- 30/54
L'altro ieri mi è capitato di recuperare una famigliola di tedeschi, papà, mamma e figlia (queste ultime disperate).
Avevano un open di circa 5 metri con un 40 cv e si trovavano a circa 200 metri dalla costa (solo scogli) con il motore che non partiva.
Li ho trainati per circa un miglio fino alla prima spiaggetta utile poi li siamo riusciti a far ripartire il motore.
Se avessero avuto un piccolo decespugliatore avrebbero potuto spiaggiare in autonomia e forse anche rientrare visto che erano a circa 5 miglia dal porto.
Se non li avessi recuperati io ho qualcun altro, sarebbero andati al largo o peggio a scogli.
In questi casi quali sono i tempi di intervento di queste compagnie di assistenza in mare?
Sempre ammesso e non concesso che il cellulare prenda?
Alessandro
Sailornet