Scelta elica flyer 6000 con Mercury 115 pro xs [pag. 2]

Capitano di Corvetta
vo_lentino
Mi piace
- 11/29
fran ricordo un vecchio tuo post https://www.gommonauti.it/ptopic103129_eliche_non_vogliamo_il_pesce_vogliamo_imparare_a_pescare.html e mi sono sempre domandato se i risultati possano essere tanto errati da non prenderli minimamente in considerazione?
Mano Marine 21.50 Sport Fish
Suzuki DF150TGL
Garmin Gpsmap 527xs
VHF Lowrange Link-5
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
2° Capo
Braga (autore)
Mi piace
- 12/29
Anch'io pensavo di provare un'elica con le dimensioni indicate da Fran, guarda caso proprio la ballistic ha quelle dimensioni, ma volevo evitare di prenderne una nuova alla cieca
2° Capo
Braga (autore)
Mi piace
- 13/29
Vo_lentino, non ho ben capito il tuo messaggio, è diretto a me o a Fran?
2° Capo
Braga (autore)
Mi piace
- 14/29
Fran tu cosa ne pensi della ballistic 13,5 x 16,5 (originale 17 ma accorciata) che ho trovato usata? In teoria è stata lavorata da tecnoelica, ma il proprietario non ricorda bene e non è sicuro al 100% sia stata lavorata da loro
2° Capo
Braga (autore)
Mi piace
- 15/29
Ciao a tutti, riprendo questa conversazione per aggiornarvi...
Allora ho acquistato la ballistic 13,5x17 lavorata da tecnoelica (in teoria, il proprietario non ricordava bene il nome di chi avesse fatto il lavoro) e sono riuscito a raggiungere solamente i 35 nodi a 6500 giri UT ma con un regresso incredibile ai giri medi e totale mancanza di coppia quindi deluso rimonto la mia spitfire..
Parlando con un amico scopro che lui monta una ballistic ma 13e1/8x21 e visti i giri raggiunti penso possa essere l'ideale...beh un disastro, 5500 giri e solo 30 nodi... infinitamente lunga, ma questo può essere a causa della lavorazione delle pale sulla mia che fa prendere più giri? Oltretutto ho notato soprattutto con la 17 che la spinta migliore è quando il motore lavora con trim neutro, negli altri casi perde spinta.
Detto questo pensiate stia provando eliche sbagliate per la mia accoppiata motore e gommone e quindi sia meglio orientarmi su altro di più tradizionale oppure sto facendo lavorare male la ballistic che magari vuole correre in superficie?
Per farvi capire qual è il mio obbiettivo in termini di presentazioni, cerco la coppia che ho trovato quando ho provato la 15 in alluminio, addirittura superiore alla mia 4 pale, e qualche nodo in più perché non credo che il mio limite siano 37 nodi, non cerco i 40, ma i 39 mi sarebbero sufficienti Super Magari migliorando leggermente i consumi attuali visto che il motore lavora sempre sotto sforzo.
So che ho già dei buoni risultati, ma a carico elevato consumo come una petroliera senza chissà che prestazioni in termini di velocità, mentre a carico leggero mi affido sempre attorno al litro/miglio fino a circa 4500/4800 giri ma credo che si possa fare di meglio, non credete? Insomma voglio bilanciare un po' tutto senza ovviamente eccellere in un determinato campo
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 16/29
be' ti accontenti anche di poco....
vuoi piu velocita' , migliori consumi, naturalmente a tutti i regimi ( la soluzione te la do in fondo ..)

per via della ballistic, non essendo originale, non sapendo cosa gli hanno fatto ( e soprautto il perche') e' evidente che sia piu che corta
Tecnoelica non e' uno che lavora " tanto per " quindi a fronte di una richiesta specifica, avra' fatto specifica lavorazione
ora capire perche' sia stata accorciata di 1/2 passo ( e basta ?) , puo' significare che sul mezzo in cui era montata, era diventata
o praticamente perfetta
o praticamente completamente cannata e l'han venduta a te .

il passo non lo puoi vedere, ma il Ø si, e' ancora 13,5 ?
l'amico tuo che monta la 21, ce la su un gommo UGUALE al tuo ?
non hai detto se quando provi le eliche, il trim lo impicchi al massimo o meno

tieni conto che adesso ce' tanto umido ,il motore ne risente sicuramente un pelo , forse un nodo o 2 li perdi anche

prova il gommone d'inverno ,tutto scarico elica lunga , su da solo e vedrai che magari, i 39 Kts li vedi

poi poi
come PEN ultima soluzione ;
vai da uno che e' buono a spippolare le centraline, che prendi quei 10/15 cv e probabilmente a posto

come ultima soluzione, vendi il tuo, ci monti un motore che abbia piu "estro" e regimi di coppie piu bassi del tuo ,tipo gli optimax 135 o gli evindure HO
facile che consumi meno a parita' di velocita' , certo che passi i 40 Kts, magari anche abbondantemente

ciau
2° Capo
Braga (autore)
Mi piace
- 17/29
Allora allora, il motore è nuovo quindi niente mappa alla centralina, l'aumento di velocità lo voglio con serbatoio pieno, 30 l di acqua e dotazioni che stanno a bordo tutto l'anno e ovviamente solo me a bordo perché i 37 li raggiungo in queste condizioni ma con un elica che considero sbagliata.

Per quanto riguarda la 21 del mio amico no, è su un gommone totalmente diverso, gliel'ho chiesta solo perché essendo più lunga pensavo potesse andarci più o meno vicino a quello che cercavo ma così non è stato

Il diametro della mia sinceramente non l'ho controllato ma lo farò (se la rispedissi a tecnoelica potrebbe trovare una soluzione?)

Per raggiungere la velocità massima il trim lo vorrei tenere neutro (50%) ma al momento lo devo alzare al 60%/65% perché ho optato per un assetto leggermente appruato da scaricarico così da poter affrontare meglio il mosso e da poter stivare la maggior parte dei bagagli nel gavone di poppa che è più comodo quando vado a farmi i giretti

Poi ho utilizzato un termine errato, ovvero non cerco più coppia, ma più spinta, la mia elica è veramente lunga con 4 persone a bordo trovandomi così con un gommone sempre sotto sforzo e di conseguenza con consumi più alti...tutto questo potrei sistemarlo semplicemente con una 3 pale corretta...ottima la spinta con la 15 ma leggermente troppo corta, quindi basta una 16? Una 17? Una 18? Che modello? Vengeance? Viper? Black max? Eccetera eccetera
Quale elica saprebbe accogliere queste caratteristiche? Ovviamente senza eccellere in niente ma che sia equilibrata e non porti il motore in sofferenza con un carico più pesante
2° Capo
Braga (autore)
Mi piace
- 18/29
E dimenticavo...che diametro?
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 19/29
bah, da quello che hai scritto nel primo post, per assurdo l'elica che ti potrebbe dare prestazioni migliori ,potrebbe essere la black max leggermente allungata
ma dovendo dirtela tutta, avevo gia espresso dubbi sulla regresso, che tali rimangono.

sulle barche da corsa, fanno gli assetti variabili, solitamente con i ballast, ovvero spostano liquidi a prua cosi' la tengono giu con un po di mare, cosa che devo provare pure io sul mio Ghibli in vista di gare con qualche onda
e' ineluttabile che se non tiro fuori la carena dall acqua, ho piu superficie di contatto con essa e quindi le prestazioni ne possono risentire

non hai parlato di setting, magari il tuo e' perfetto, piu probabilmente perfettibile

poi come tu gestisca il trim e' una scelta tua, io so che per arrivare a Vmax, bisogna arrivare al compromesso tra l'avere fuori il massimo di carena ed il rischio di "perdere l'elica"
che non e' una situazione piacevole, ma qualche nodino, in questo modo,salta fuori.

se hai appruato il gommone , dubito che tu riesca a tirarlo fuori tutto a meno che tu abbia una badilata di spinta a poppa ,cosa che il sior 115 pro non riesce a darti
non so se tu abbia pesato o meno, ma ci faccio su una cena che come minimo sei sui 10 quintali nella configurazione navigante che intendi tu.

per quanto riguarda Tecnoelica, se la tua 17 l'hanno fatta veramente loro, dopo la lavorazione imprimono un un codice numerico ( allego foto) , dal quale potrebbero risalire alla lavorazione fatta , cosi' quantomeno hai una base di partenza per capire in cosa e' stata lavorata
allego immagine

re: Scelta elica flyer 6000 con Mercury 115 pro xs
2° Capo
Braga (autore)
Mi piace
- 20/29
La black max era solo in prova perché il venditore considera di sostituire la mia con una vengeance in acciaio..si era parlato di una 16..sempre che riesca a reperirne una

L'assetto l'ho modificato questo inverno dopo aver rifatto l'impianto elettrico infatti ho spostato le batterie da poppa al centro sotto la consolle di guida per bilanciare il peso del nuovo motore e migliorare leggermente la navigazione sul mosso

L'apruamento viene in parte compensato quando carico a bordo il frigo con i viveri per la giornata e le altre cose che servono, poi comunque ho la possibilità di spostare i carichi a bordo in base alle necessità

Per la vmax credo sia più efficace un Power lift che trimmare tutto fuori no?
Poi la scelta di mettere un po' più peso sempre fisso a prua è stata una scelta voluta per i motivi già detti e da quello che ho potuto vedere mi sembra la scia vada a staccarsi molto indietro non so dove di preciso ma c'è anche da considerare che non è un gommone da gara ecco

Ti posso confermare che anche io ho quei numeri incisi sull'elica quindi deduco la lavorazione di proprio di tecnoelica
Sailornet