Gommone gonfiabile per uso in camper

Sottocapo di 1° Classe Scelto
and.egi (autore)
Mi piace
- 1/32
Ciao a tutti
sto valutando l'acquisto di un gommoncino gonfiabile da caricare nel gavone del camper per qualche "gita" sotto costa nelle vacanze estive al mare.

vi chiedo un consiglio su come è meglio procedere considerando che
1. il gavone del camper è ampio ma per me è fondamentale ridurre i pesi (il mio camper, come tanti, è sempre sovrappeso nelle vacanze estive)
2. siamo in 4: due adulti e 2 bimbi piccoli per un totale di circa 180kg
3. l'utilizzo immaginato (da mia moglie) è parcheggiare il camper in una area sosta o cmq parcheggio fronte mare, gonfiare il gommone la mattina e raggiungere calette vicine ma poco affollate perchè accessibili solo via mare.
4. non ho mai usato un gommone!
5. ho letto e riletto parecchie pagine di questo forum e visto diversi filmati, ho adocchiato Honda come marchio che puo' andare bene, ho visitato alcuni concessionari in zona che mi hanno proposto tutti sostanzialmente due alternative: T32 + motore BF6 oppure T32 + motore BF10

le mie domande
1. dove posso imparare, vedere qualcosa dal vivo per non pianificare tutto solo sulla base di informazioni che trovo online?
2. che gommone puo' avere senso per noi, considerando che il t32 dovrebbe andare bene ma sul motore sono combattuto: 6CV per 27KG o 10CV per 46KG? consideando anche che dovrei essere abbastanza autonomo nel fare da solo.....
3. che attenzioni devo avere in termini di dotazioni di bordo e conduzione?


e poi altre 100000 domande che non riesco a riassumere..!

grazie!
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 2/32
io sono di parte ,ma posso dirti che io ho avuto le stesse esigenze lascia perdere i cinesi anche validi in PVC e tutto gonfiabile...ti servono almeno 3,5 mt magari in hypalon e Comunque ti leverai la vita anche perche' ci sono le dotazioni ecc . il motore 9,9 x quattro
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 3/32
montare e gonfiare puoi pensare effettivamente solo il t32 con un 6 ma vai a pochi mt dalla riva, Comunque ti passera la volgia e dopo tre anni butti via il gommone che e' anche difficilmente riparabile e in 4 sei a rischio
...questo magari esasperando il concetto. Io ci sono passato e ci passo da anni...se vuoi doti nautiche vai di VTR 5 m carrello ma devi programmarti le vacanze per bene con relativi costi. Se vuoi tutto smontabile ma un minimo di doti nautiche anche perche' il tempo cambia e trovarti in mezzo al mare non e' bello, devi prendere un paramezzal sin legno in hypalon di almeno 3,5 m con un 9,9. Ma non puoi pensare di montare e smontare sempre...puoi pensare di mettere nel pavone , passare magari una settimana nella zona che deciderai e poi smontare tutto
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 4/32
Io sono un camperista gommorizzato e ti direi di prendere uno smontabile con paramezzale in legno piuttosto che pneumatico, ma come ti è stato detto ti accorgerai da solo che non è l'ideale per portare la famiglia a spasso. Sarete sempre bagnati se il mare non è più che piatto. Il mio consiglio è di prenderti un piccolo gommone in vetroresina con carrello da 750 da agganciare al camper (io traino un 6,70) così non devi fare la b96. In questo modo avrai sempre il gommone pronto e non devi sbatterti nel montaggio e riusciresti a mettere nel gavone ciò che ti serve per il camper e non il gommone che ti porterebbe via quasi tutta la possibilità di carico
Sottocapo di 1° Classe Scelto
and.egi (autore)
Mi piace
- 5/32
Grazie per queste risposte.

io purtroppo escludo - almeno per il momento - soluzioni tipo traino o più pesanti, quindi se compro un gommone per me la scelta obbligata è che sia un gonfiabile.

ho scelto come marchio "Principale" Honda perchè ho letto di una buona affidabilità e mi sembra un compromesso tra qualità e costi (zodiac mi sembra nettamente più caro, e gli altri motori es Yamaha o altri costano di più o pesano di più a parità di potenza).

a me pero' non è chiaro... con un t32 e 6CV cosa potrei o non potrei fare? si puo' usare per una gita sotto costa alla ricerca di spiagge vicine, in posti come sardegna o grecia?

con il 10cv, il beneficio della maggiore potenza sarebbe davvero tangibile?
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 6/32
Se nn sei stato mai a mare è’ difficile spiegare … Honda è’ il migliore dei peggiori effettivamente, per il motore il 9,9 sul t32 non hai grandi vantaggi… tieni presente che in 4 nn plani con un 6 ma Viceversa planare con un canotto non e’ poi un gran vantaggio …. Cosa puoi fare … francamente poco con 2 bimbi a bordo … dico giri l’angolo con tempo perfetto … finché non ti passa la voglia o cerchi di meglio . Scusa la franchezza… il minimo e’ lo smontabile con paramezzale per avere un minimo di navigabilità ma ti ripeto non puoi pensare di fare monta e smonta ( ma secondo me manco con il t32 dopo due tre volte butti tutto sicuro )...io sono 20. anni che sperimento tutte le soluzioni ....il gommone cinese, lo smontabile serio, il carrello ...in tutte le misure e declinazioni (almeno 2 smontabili cinesi almeno tre con paramezzale,almeno tre gommoni in VTR e carrello con misure da 4,5 a 6 mt e barche da 5 a 8 mt e carrello)....posso dirti che bisogna avere tanta passione ogni soluzione ha dei limiti.... posso solo dirti che la tua strada e' purtroppo la piu' errata ,forse in mezzo la soluzione e cioe' lo smontabile ma serio come non fanno + o il gommone con carrello fino a 5mt ,ma ripeto non e' uno scherzo ,ti condiziona la vacanza ...io non ti voglio smontare ,ho la fortuna di vivere al mare che per me e' tutto ,quindi se per 2 settimane all'anno rinuncio all'acqua ok,diciamo che mi viene difficile ma va bene, ma viceversa se devo fare le vacanze in agosto con gommone al seguito mi rendo conto che e' un vero casino....fatichi, spese, necessaria organizzazione (dall'ormeggio al pavone impegnato ecc) il meteo deve essere dalla tua parte ....io non ti voglio smontare ,ma non esiste una soluzione plug e play perlomeno io in 20 anni e tanti ma tanto cambi non l'ho trovata
Sottocapo di 1° Classe Scelto
and.egi (autore)
Mi piace
- 7/32
grazie qwertys
sono consapevole di non essere nella posizione migliore per fare il marinaio..
mi incuriosiscono due cose che mi scrivi:

1. il motore 9.9 (suppongo cavalli, quindi che ti riferisca al 10CV) tu dici che non ha grandi vantaggi, mi sai dare qualche indicazione in più? è chiaramente un motore più pesante (quasi il doppio dei KG) ma anche più prestante; io lo scarterei proprio per il peso sia nel movimentarlo che per portarlo sul camper, ma chiaramente se potessi sarebbbe la mia prima scelta perchè ho "compreso" che in generale più cavalli hai e meglio è (e il 10CV è il max montabile sul T32)
2. puoi fare poco con 2 bimbi a bordo..... giri l'angolo con tempo perfetto: ecco questo è proprio il punto che mi interessa, perchè a me non serve fare grandi crociere, giusto andare nella spiaggina vicina distante magari 2-3km ma che a piedi è irraggiungibile. nemmeno la velocità è davvero un problema, non mi serve per forza planare ma muovermi da A a B in mare sostanzialmente molto calmo, ma con la sicurezza di potere tornare alla base se al ritorno il mare non è completamente calmo.

infine, quello che non capisco è quanto è davvero difficile o pesante gonfiare e sgonfiare.. difficile senza poterlo provare quindi su questo mi dovrò un po' buttare e vediamo

pero' buttarmi in un acquisto su una cosa difficile e stancante per me è ok, al max poi rivendo o butto tutto.

quello che cerco di capire è se puo' essere pericoloso o se cmq usando il buon senso si puo' sempre avere il controllo.
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 8/32
Il 9,9 su un t32 per me è’ un non senso abbinato ovviamente al fatto che tu hai idea di montare e smontare . Indubbiamente è’ meglio ma pesa 50 kg quasi e su un t32 le prestazioni sono Comunque mediocri ha senso? Spendi anche di più …

Pericolo … ma guarda con mare olio e previsioni perfette ( da controllare sempre) e giro sotto costa …. Però è’ molto limitante …

Monta e smonta per me perdi circa mezz’ora tra uscire le sacche montare gonfiare ( procurati un elettrico come gonfiatore mi rac) e altrettanto per posare magari sporco…va l’oca la dotazione che è’ l’ancora la sacca il salgagente …
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 9/32
E' molto difficile dare una risposta, ma vediamo.

Quando ero piccolo, mio padre aveva uno smontabile (che vedi in firma) con paramezzale in legno. Motore 8,5hp. Arrivavamo la mattina caricando tutto nel bagagliaio, dopodichè arrivavamo in spiaggia e, mentre io e mia sorella facevamo il bagno, mio padre montava, gonfiava (con la pompa a pedale!), sistemava. Ci metteva un'oretta. Sotto il sole. Tutte le volte.

Non so come facesse, però alla fine andavamo dappertutto (una volta anche a Procida partendo da Baia), costi pari a 0, tornavamo rismontava tutto, caricava in macchina, scaricava, metteva il motore su un contenitore del bucato grosso modificato ad hoc e faceva girare il motore in acqua dolce, poi posava tutto. Erano gli anni '80.

Io mi rompo i co... pure a lavare la barca all'ormeggio, ho 3 figlie, un cane e d'estate mi voglio rilassare.

Io sono maniacale nel controllare, previsioni, vento e tratte da fare. Mio padre se vedeva bel tempo partivamo e via.

Come vedi è veramente difficile, forse una risposta giusta non c'è.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 10/32
Si hai ragione idem mio padre ma erano altri tempi e Comunque parli di hypalon e paramezzale non un salsicciotto cinese da 3m…
Sailornet