Richiesta consiglio [pag. 3]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 21/25
Francesco79 ha scritto:
Per quanto riguarda il discorso del + 2-3 nodi in acqua di mare, è una osservazione diretta o un concetto teorico? Al momento sull'argomento ho qualche dubbio, cioè, non è che voglia contraddire, ma non so se influisca di più sulla resistenza all'avanzamento di uno scafo planante, la superficie bagnata (che in mare diminuisce) , la massa d'acqua dislocata (che rimane costante), la viscosità cinematica (che boh) Blink Blink
Apriamo una discussione apposita sull'argomento?


Altro che se mi piacerebbe aprire una discussione apposita in altro thread!!!

La mia è comunque esperienza diretta confrontando le acque dolci del lago di Bolsena con le salate dell'Argentario.
Confermo, e invito a provare insieme, che in mare c'è quel guadagno a parità di condizioni di carico. Ovviamente questo riguarda il mio scafo poichè non ci sono altre esperienze dirette.
D'altro canto sono più propenso a credere che sia più influente la superficie bagnata piuttosto che la massa dislocata dato che parliamo, appunto, di carene plananti e il dislocamento dovrebbe essere trascurabile.
Comunque c'è da non sottovalutare altri parametri, almeno nel mio test, ovvero la quota s.l.m. che nel caso di Bolsena è di circa 350 mt. A quella altitudine il motore aspirato a carburatori, senza elettronica e sonde come è il mio, rende sicuramente meno...

Chi apre un nuovo thread? Vediamo chi interviene e con quali esperienze... Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 22/25
Aprilo tu, così non corro il rischio di aprirlo nel posto sbagliato!
Adesso vado a bere una cosa con un amico, ma appena torno vado a vedermelo.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Sottocapo
alberto
Mi piace
- 24/25
Ciao ragazzi, premetto che sono stato io ad aprire questo argomento solo che dopo non avere utilizzato il nick "efebocv" non ha funzionato più. Ma bando alle ciancie il mio Master và che è una bombaaaaaa, quest'estate ha sfiorato i 43 nodi di GPS (Geonav 4C) con carena pulita e senza antivegetativa. Oltre che la velocità ho apprezzato il mio Master per la qualità dei materiali impiegati e la perizia negli incollaggi. Infine il motore, potente e con costi di esercizio davvero contenuti. Non so se si percepisce la soddisfazione per il mio acquisto Felice
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 25/25
Te credo che va come una bomba con il 115!
C'è uno da me che con il tuo gommo esce con tutta la famiglia ed il 40 cv, spero almeno lo abbia portato a 60 visto che è lo yamaha 4t.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Sailornet