Velocità e consumo 40-70 Yamaha [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 11/48
A chi ti riferisci, Van? 😃
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Sergente
leonor81 (autore)
Mi piace
- 12/48
Eh per me è sanscrito…l’ho comprato nuovo, quindi montaggio ed elica fatti dal rivenditore. Allego due foto
re: Velocità e consumo  40-70 Yamaha

re: Velocità e consumo  40-70 Yamaha
Sergente
leonor81 (autore)
Mi piace
- 13/48
Sull’elica c’è scritto solo 11 K
Sergente
fiocco40
Mi piace
- 14/48
Ah ecco, con la foto mi sono tolto un dubbio del perché forare il diaframma invece che toglierlo. LV = laguna veneta!
Anche io frequento la laguna veneta e so per certo che da un paio di anni a questa parte i controlli delle forze dell'ordine si sono accentuati a causa dei numerosi incidenti e gesti di inciviltà nautica compiuta soprattutto dai ragazzini che corrono come dei pazzi. In soldoni durante i controlli, hanno un tecnico che controlla la presenza del diaframma, si attaccano con la diagnosi e controllano i braket irregolari.
Lo scafo in questione ha una sorta di braket che allontana il motore dalla poppa.
Sei sicura che i 5900 giri li hai raggiunti con trim neutro? Forse il consumo e la velocità non vanno bene perché il motore è troppo immerso nell'acqua in uscita dalla poppa.
Sergente
leonor81 (autore)
Mi piace
- 15/48
La barca non ha il bracket, è attaccato allo specchio di poppa. Io mi sono affidata al rivenditore, quindi è troppo alto? Io comunque sto prendendo la patente.
Sergente
fiocco40
Mi piace
- 16/48
Non intendevo che avessi il braket, ma lo specchio di poppa è allontanato rispetto al calcagnolo. Nel tuo caso la scia dell'acqua risalendo immerge il piede di più, rispetto ad un motore montato più vicino. Comunque una domandina al rivenditore tipo 'ne hai tenuto conto?' Io la farei.
Anche contattare il cantiere di costruzione per chiedere come montare il motore e che prestazioni si possono ottenere con poco piu di 40 cv,non sarebbe male. Bisogna comunque considerare che il battello tutto compreso pesa circa 900 kg.
Sergente
leonor81 (autore)
Mi piace
- 17/48
Lo scafo l’ho comprato usato, ed è del 2001, credo che il cantiere non esista nemmeno più. Certo che se un concessionario Yamaha che monta centinaia di motori mi monta il motore troppo altro…sono davvero amareggiata.
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 18/48
Il motore sarà anche montato bene ma con un 40hp non puoi aspettarti prestazioni da urlo con questa barca.
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Sottotenente di Vascello
s.x.samu
Mi piace
- 19/48
Si ma se con un 40/50 andava di più di un 40/70...
Certo che pensandoci i mercury sono sempre un po' più spinti di quanto dichiarato a libretto.....
Almeno che non fosse stato modificato (Mercury)
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 20/48
Comunque tieni presente che l elica montata nel 40 70 mi sembra sia una 14 di diametro. Non penso sul mercury ne montasse una di queste dimensioni. Potrebbe tranquillamente scendere ad un diametro 13 e recupererebbe un bel po di giri da investire in un passo piu lungo, ammesso che ci siano eliche disponibili, ma il piede del supreme non è come quello del 100?
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Sailornet