Elica 19 o 17 su Mercury 150 cv

Comune di 1° Classe
DRC (autore)
Mi piace
- 1/1
Salve a tutti, volevo avere una vostra opinione, un mese fa ho sostituito il motore nella mia barca, una Renato Molinari Legend 630 , ho installato un nuovo mercury 150 cv , il concessionario mi ha detto provala per un pp di tempo con un elica 19 se poi la vuoi sostituire ti do la 17, intanto nelle varie prove che ho fatto ho notato che posso trimmare poco dopo la planata perché si sente che inizia a gavitare, darebbe l'impressione che vorrebbe essere abbassato di un punto, un'altra cosa che sembrerebbe un problema è che provando a mare piatto arriva ad una velocità max di 39 nodi che per me va benissimo, anche se non cammino quasi mai oltre la velocità di crociera 20//22 nodi, il problema sta nel fatto che il motore arriva max a 5100 giri, detto così a naso sembrerebbe necessiti di un elica 17 per alzare i giri, solo che io guardo un'altro aspetto, attualmente a 3000 giri la barca naviga a velocità di crociera intorno a 21 nodi con un consumo orario di 16 litri/ora, se cambio elica questa velocità la raggiungerà con un numero di giri più alto, e penso che proporzionalmente anche i consumi si alzano, quindi la domanda è, mi conviene sostituire l'elica per guadagnare qualche nodo o lasciare tutto come sta, non sono molto pratico, mi chiedo se il problema elica possa incidere sul fatto della gravitazione. Grazie a chi mi può dare una mano.
Renato Molinari Legend f630 con Mercury 150 EFI
Sailornet